ADDIO ALL’UOMO DELLA SVASTIC-ART - MORTO CORNELIUS GURLITT FIGLIO DEL COLLEZIONISTA D’ARTE CHE AVEVA COLLABORATO CON I NAZISTI A SGRAFFIGNARE I DIPINTI AGLI EBREI. CORNELIUS VENNE POI RIABILITATO PER AVER AIUTATO A RESTITUIRLE

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

Era stato sbattuto in prima pagina, sui giornali di tutto il mondo, come l'oscuro custode del «tesoro di Hitler». Ieri è morto a 81 anni, nella casa di Monaco dove per decenni aveva convissuto con i suoi capolavori, salutato con «rispetto» dalla ministra della Cultura tedesca, Monika Grütters, per aver collaborato, dando «un segnale esemplare», nella ricerca delle soluzioni più giuste in grado di assicurare la restituzione delle opere ai loro legittimi possessori.

Riabilitato, Cornelius Gurlitt, figlio del collezionista Hildebrand (uno studioso che aveva prestato i suoi servizi al regime nazista), porta via con sé, per sempre, la sua passione. «Non ho mai amato niente altro più che i miei quadri, volevo solo vivere con loro, in pace e in tranquillità» aveva detto in un'intervista dopo la clamorosa scoperta degli oltre mille dipinti, acquerelli e disegni ereditati dal padre, molti dei quali erano stati acquistati

per pochi soldi approfittando della necessità di denaro dei loro proprietari ebrei perseguitati o erano stati sequestrati dagli uomini del Führer negli anni della lotta contro l'«arte degenerata». Un patrimonio stimato oltre un miliardo di euro, che riuniva nomi leggendari come quelli di Marc Chagall, Henri Toulouse-Lautrec e Pablo Picasso.

E, per un altro paradosso, il caso dell'incredibile ritrovamento nell'appartamento del quartiere di Schwabing, a Monaco di Baviera, ha spinto le autorità tedesche ad affrontare con nuova determinazione il problema della ricerca degli eredi dei proprietari e della riconsegna di quanto a loro appartiene.

All'inizio, quando nel novembre scorso il settimanale Focus aveva rivelato tutto, quello di Cornelius Gurlitt era sembrato quasi un caso di follia. Dopo un controllo casuale avvenuto su un treno, dove lo strano vecchietto era stato trovato con 9.000 euro in contanti nelle tasche, la polizia aveva compiuto una perquisizione nella sua casa trovando decine di decine di capolavori, molti dei quali accatastati nel disordine.

Una collezione segreta, lontana dagli occhi di tutti, che il suo solitario e un po' stravagante sorvegliante ogni tanto privava di un pezzo per venderlo a mercanti d'arte. Molti quadri erano ben conosciuti, come la «Donna seduta» di Matisse reclamato da tempo dagli eredi del mercante d'arte ebreo francese Paul Rosenberg, nonno della giornalista Anne Sinclair, ex moglie di Dominique Strauss-Kahn.

Altri, accumulati negli anni da Hildebrand Gurlitt (morto in un incidente nel 1956), risultano però appartenere legalmente al figlio e sarebbero presto rientrati in suo possesso. Ora si tratta quindi di capire a chi andranno.

Secondo la Süddeutsche Zeitung, durante il suo ultimo ricovero in ospedale Cornelius avrebbe dettato un testamento decidendo di cedere la collezione a «un'istituzione straniera», forse in Svizzera o in Austria. Il «tesoro di Hitler» sarà così, finalmente, visibile a tutti.

 

hildebrand gurlitt Incontro fra Hitler e Mussolini Hitler a Napoli nel Trentotto paul rosenbergANNE SINCLAIR NEGLI ANNI OTTANTA jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO