KIEV FERMERA’ IL CREMLINO? MOSCA PRONTA ALLA GUERRA: IL MINISTRO DEGLI ESTERI LAVROV MINACCIA L’UCRAINA: ‘SE VERRANNO ATTACCATI I CITTADINI RUSSI E I NOSTRI INTERESSI RISPONDEREMO COME IN GEORGIA NEL 2008’ – I RIBELLI FILORUSSI SEQUESTRANO UN GIORNALISTA USA: ‘È UNA SPIA’

Roberto Fabbri per ‘Il Giornale'

Il re del cioccolato ucraino, Petro Poroshenko, ha il vento in poppa per diventare il prossimo presidente dell'Ucraina: i sondaggi gli attribuiscono il 48 per cento delle intenzioni di voto, mentre la sua più accreditata avversaria, la pasionaria dell'ormai sbiadita rivoluzione arancione Yulia Tymoshenko, non raggiunge il 15 per cento. Ma il ricco industriale, sostenitore della rivolta di Maidan che ha costretto all'esilio il vecchio sodale dei russi Viktor Yanukovich, potrebbe presto veder svanire il suo sogno come una bolla di sapone prima delle elezioni fissate per il 25 maggio. Ragioni di forza maggiore incombono: ragioni di guerra.

Inutile girarci attorno. La strategia russa per intervenire militarmente in Ucraina e riaffermare l'egemonia regionale cui Mosca non intende rinunciare sta facendo il suo inesorabile corso.

Le mani sulla Crimea sono state messe e non saranno ritirate; il casus belli con Kiev nelle province orientali viene attivamente alimentato da professionisti russi inviati oltrefrontiera sotto copertura e se le forze armate ucraine provano a contrastarli Mosca si dice pronta a «difendere dai criminali i connazionali minacciati»: ieri erano in corso massicce «esercitazioni» e la tv dell'agenzia Reuters mostrava imponenti colonne di veicoli militari, trasporti truppe blindati e batterie lanciamissili in movimento nella zona confinale di Rostov.

Il ministro russo degli Esteri Sergei Lavrov ha chiarito che «se vengono attaccati cittadini russi si tratta di un attacco contro la Russia e se i nostri interessi in Ucraina saranno attaccati risponderemo come in Georgia nel 2008». Poi il tentativo di delegittimazione delle presidenziali del 25 maggio, che «sarebbero distruttive senza un'intesa coi filorussi».

Quello militare non è il solo mezzo usato da Vladimir Putin per chiarire le proprie intenzioni rispetto all'Ucraina che Obama proclama (di malavoglia) di voler difendere: quello economico è altrettanto efficace. Mentre si cerca una data per un trilaterale Ue-Mosca-Kiev sul gas, giorno dopo giorno al Cremlino apprezzano l'evidente disagio degli europei rispetto all'applicazione di sanzioni contro la Russia. Ieri il ministro tedesco dell'Economia Sigmar Gabriel ha fornito una perfetta dimostrazione delle contraddizioni europee:

«Nessuno - ha detto - vuole sanzioni economiche ma è chiaro anche che il governo federale, nel contesto europeo, non teme di comminarle». Da dove gli venga tanta chiarezza non si capisce: è assai più chiaro che l'economia tedesca (come quella di altri Paesi Ue, Italia inclusa) è strettamente interconnessa con quella russa e che le sanzioni danneggerebbero con la Russia anche chi le applicasse. Putin lo sa benissimo, e tira dritto.

Anzi, siamo ormai all'avvertimento diretto: secondo la stampa belga, Novolipetsk Steel (che impiega in Europa circa 2500 persone) ha inviato una lettera alla Commissione Ue e ai governi di Belgio, Francia, Italia e Danimarca, dove il gruppo russo dell'acciaio ha degli impianti, in cui minaccia «la chiusura temporanea o permanente degli stabilimenti in Europa».

In un simile contesto impressiona ma non stupisce lo stile gangsteristico con cui i «ribelli filorussi» del Donetsk gestiscono la vicenda del reporter americano (di origine russa e pare munito anche di passaporto israeliano) Simon Ostrovski.

Già oggetto di minacce e violenze (documentate dalla Cnn) in Crimea, Ostrovski è stato picchiato e sequestrato. Il capo dei filorussi di Sloviansk, Viaceslav Ponomariov, ha confermato tranquillamente il rapimento e indirettamente il pestaggio («è in condizioni soddisfacenti») e ha accusato il giornalista di essere una spia dell'estrema destra ucraina. Washington esprime «grande preoccupazione», ma non muove un dito.

 

 

LAVROVPUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH MILITARI UCRAINI A DIFESA DELLA BASE ATTACCATA DAI FILORUSSI FILORUSSI A SLAVIANSK ohn Kerry con il presidente Barack Obama

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...