KIEV FERMERA’ IL CREMLINO? MOSCA PRONTA ALLA GUERRA: IL MINISTRO DEGLI ESTERI LAVROV MINACCIA L’UCRAINA: ‘SE VERRANNO ATTACCATI I CITTADINI RUSSI E I NOSTRI INTERESSI RISPONDEREMO COME IN GEORGIA NEL 2008’ – I RIBELLI FILORUSSI SEQUESTRANO UN GIORNALISTA USA: ‘È UNA SPIA’

Roberto Fabbri per ‘Il Giornale'

Il re del cioccolato ucraino, Petro Poroshenko, ha il vento in poppa per diventare il prossimo presidente dell'Ucraina: i sondaggi gli attribuiscono il 48 per cento delle intenzioni di voto, mentre la sua più accreditata avversaria, la pasionaria dell'ormai sbiadita rivoluzione arancione Yulia Tymoshenko, non raggiunge il 15 per cento. Ma il ricco industriale, sostenitore della rivolta di Maidan che ha costretto all'esilio il vecchio sodale dei russi Viktor Yanukovich, potrebbe presto veder svanire il suo sogno come una bolla di sapone prima delle elezioni fissate per il 25 maggio. Ragioni di forza maggiore incombono: ragioni di guerra.

Inutile girarci attorno. La strategia russa per intervenire militarmente in Ucraina e riaffermare l'egemonia regionale cui Mosca non intende rinunciare sta facendo il suo inesorabile corso.

Le mani sulla Crimea sono state messe e non saranno ritirate; il casus belli con Kiev nelle province orientali viene attivamente alimentato da professionisti russi inviati oltrefrontiera sotto copertura e se le forze armate ucraine provano a contrastarli Mosca si dice pronta a «difendere dai criminali i connazionali minacciati»: ieri erano in corso massicce «esercitazioni» e la tv dell'agenzia Reuters mostrava imponenti colonne di veicoli militari, trasporti truppe blindati e batterie lanciamissili in movimento nella zona confinale di Rostov.

Il ministro russo degli Esteri Sergei Lavrov ha chiarito che «se vengono attaccati cittadini russi si tratta di un attacco contro la Russia e se i nostri interessi in Ucraina saranno attaccati risponderemo come in Georgia nel 2008». Poi il tentativo di delegittimazione delle presidenziali del 25 maggio, che «sarebbero distruttive senza un'intesa coi filorussi».

Quello militare non è il solo mezzo usato da Vladimir Putin per chiarire le proprie intenzioni rispetto all'Ucraina che Obama proclama (di malavoglia) di voler difendere: quello economico è altrettanto efficace. Mentre si cerca una data per un trilaterale Ue-Mosca-Kiev sul gas, giorno dopo giorno al Cremlino apprezzano l'evidente disagio degli europei rispetto all'applicazione di sanzioni contro la Russia. Ieri il ministro tedesco dell'Economia Sigmar Gabriel ha fornito una perfetta dimostrazione delle contraddizioni europee:

«Nessuno - ha detto - vuole sanzioni economiche ma è chiaro anche che il governo federale, nel contesto europeo, non teme di comminarle». Da dove gli venga tanta chiarezza non si capisce: è assai più chiaro che l'economia tedesca (come quella di altri Paesi Ue, Italia inclusa) è strettamente interconnessa con quella russa e che le sanzioni danneggerebbero con la Russia anche chi le applicasse. Putin lo sa benissimo, e tira dritto.

Anzi, siamo ormai all'avvertimento diretto: secondo la stampa belga, Novolipetsk Steel (che impiega in Europa circa 2500 persone) ha inviato una lettera alla Commissione Ue e ai governi di Belgio, Francia, Italia e Danimarca, dove il gruppo russo dell'acciaio ha degli impianti, in cui minaccia «la chiusura temporanea o permanente degli stabilimenti in Europa».

In un simile contesto impressiona ma non stupisce lo stile gangsteristico con cui i «ribelli filorussi» del Donetsk gestiscono la vicenda del reporter americano (di origine russa e pare munito anche di passaporto israeliano) Simon Ostrovski.

Già oggetto di minacce e violenze (documentate dalla Cnn) in Crimea, Ostrovski è stato picchiato e sequestrato. Il capo dei filorussi di Sloviansk, Viaceslav Ponomariov, ha confermato tranquillamente il rapimento e indirettamente il pestaggio («è in condizioni soddisfacenti») e ha accusato il giornalista di essere una spia dell'estrema destra ucraina. Washington esprime «grande preoccupazione», ma non muove un dito.

 

 

LAVROVPUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH MILITARI UCRAINI A DIFESA DELLA BASE ATTACCATA DAI FILORUSSI FILORUSSI A SLAVIANSK ohn Kerry con il presidente Barack Obama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?