padoan moscovici

AVVISO AI NAVIGATI: S’AVVICINA IL REFERENDUM E A BRUXELLES TREMANO - ECCO PERCHE’ MOSCOVICI APRE ALL’IPOTESI DI SFORARE IL 4% SUL RAPPORTO DEFICIT/PIL “PER SISMA E TERRORISMO” - CHISSA’ SE LA COMMISSIONE TENDE LA MANO PERCHÉ HA FORTI DUBBI SUI CONTI DELLA NUOVA VERSIONE DEL DEF

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

MARIE CHARLINE PACQUOT FIDANZATA MINISTRO FINANZE FRANCESE PIERRE MOSCOVICI MARIE CHARLINE PACQUOT FIDANZATA MINISTRO FINANZE FRANCESE PIERRE MOSCOVICI

Di aperture di credito all'Italia da parte della Commissione europea ultimamente se ne vedevano poche. In anticipo rispetto ai tempi prefissati, pochissime. Giustificate apertamente dalla «minaccia populista» che incombe sul Belpaese, nessuna. Per questo ieri l' uscita del commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici ha avuto la risonanza dei grandi annunci ed è stata subito interpretata come un assist esplicito a Matteo Renzi, alle prese con un referendum che potrebbe anche amplificare le difficoltà delle istituzioni Ue.

 

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

La Commissione europea, ha spiegato il politico francese, apre alla flessibilità e si dice «pronta a considerare le spese per la crisi di rifugiati o un terremoto o un Paese che soffre attacchi terroristici». Riferimento al Belgio e all' Italia. Comprensibile quello alla crisi dei migranti e alla sicurezza, visto che Moscovici stava parlando all' Atlantic Council a Washington. Meno scontato quello al terremoto, che porta diritto all' Italia e alla richiesta di avere, nel complesso, margini di spesa aggiuntivi del 4% del Pil.

renzi juncker 5renzi juncker 5

 

Esclusa molto preso la possibilità di ottenere la flessibilità regolare, prevista dai patti, quella per investimenti e riforme, il governo ha richiesto quella legata a due emergenze che sotto gli occhi di tutti. A Bruxelles non tutti sono d' accordo a concedercela e negli ultimi giorni l' ipotesi più credibile era quella di riconoscerci solo cinque miliardi per il terremoto. Ma l' uscita di Moscovici, prima dell' esame della Legge di Bilancio e mentre sono ancora forti i dubbi di Bruxelles sui conti della nuova versione del Def, chiude i giochi.

 

L' esecutivo Ue ha deciso di accontentare l' Italia, con un tempismo più che sospetto, visto che la legge di Bilancio sarà l' ultimo atto importante prima del referendum confermativo sulla riforma Costituzionale del ministro Boschi. Sempre ieri, Moscovici ha detto che in Italia «c' è una minaccia populista» e che proprio per questo «sosteniamo gli sforzi del presidente del Consiglio Matteo Renzi affinché sia un partner forte».

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Manca un «votate Sì», ma il messaggio è chiaro, così come il sostegno a Renzi: «Siamo fiduciosi che l' Italia, come sempre, risolverà i suoi problemi». Concessione arrivata, con tutte le prudenze del caso. «Queste flessibilità sono precise, limitate e chiaramente spiegate», ha precisato Moscovici. «Un Paese deve rispettare i criteri e ridurre il debito, è il principale problema di Italia e Belgio».

 

Tutto fa pensare che, una volta archiviato il referendum, sui voti dell' Europa all' Italia torneranno a pesare i veti dei tedeschi, la cui campagna elettorale durerà ancora a lungo, e sarà fatta in parte anche a spese del Belpaese.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

Il governo per il momento è alle prese con le ulteriori limature alla nota di aggiornamento del Def, a causa della bocciatura di fatto del documento da parte dell' Ufficio parlamentare di bilancio guidato da Giuseppe Pisauro. Lavori avanzati anche sulla legge di Bilancio che dovrà essere presentata entro il 15 ottobre.

 

Il premier Renzi sta pensando a un colpo di teatro, una misura da inserire nella legge per dare un po' di colore ad una «finanziaria» che rischia di passare alla storia come quella delle misure insufficienti per la crescita. Una misura stile 80 euro, da presentare last minute, tenendo all' oscuro tutti, persino i ministri competenti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…