mario draghi

LA MOSSA DI SUPERMARIO - DRAGHI SUPERA IL PRIMO SCOGLIO POLITICO CON L’APPROVAZIONE DEL DECRETO SOSTEGNO DA 32 MILIARDI. ALLE IMPRESE SARANNO DISTRIBUITI 11 MILIARDI CON BONIFICI SUI CONTI CORRENTI: DA APRILE “3.700 EURO IN MEDIA A IMPRESA. SECONDO STANZIAMENTO IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL DEF”. DI QUANTO DIPENDERÀ DALL'ANDAMENTO DELLA PANDEMIA, MA SI PARLA DI ALTRI 20-30 MILIARDI DI EURO – STRALCIO DELLE VECCHIE CARTELLE ESATTORIALI, MA CON UN COMPROMESSO – BLOCCO DEI LICENZIAMENTI FINO A GIUGNO PER LE IMPRESE CHE DISPONGONO DELLA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E…

Andrea Bassi per "Il Messaggero"

 

draghi

Il primo vero scoglio politico Mario Draghi lo ha superato. E non era un passaggio semplice. Per tutta la giornata si sono inseguite le voci di una Lega pronta a disertare il consiglio dei ministri e a non votare il decreto. Al centro della crisi lo stralcio delle vecchie cartelle esattoriali, quelle risalenti agli anni che vanno dal 2000 al 2015. Alla fine Draghi è riuscito a trovare un compromesso. Il condono ci sarà, limitato nel tempo (fino al 2010) e nei beneficiari (i contribuenti con redditi inferiori a 30 mila euro).

 

chiuso per virus

Nella conferenza stampa dopo il consiglio dei ministri, ha giustificato la decisione. «È chiaro», ha detto, «che sulle cartelle lo Stato non ha più funzionato, uno Stato che ha permesso l' accumulo di milioni e milioni di cartelle che non si possono esigere: bisogna cambiare qualcosa». Poi annuncia che è stato deciso, che nel decreto Sostegni ci sarà anche «una parte che prevede una modifica della riscossione, una piccola riforma del controllo e dello scarico» delle cartelle. «Senza - spiega - in un paio di anni avremmo avuto ancora milioni di cartelle da dover esigere». Il tema delle cartelle ha rischiato di oscurare i contenuti del provvedimento da 32 miliardi, la prima vera manovra economica varata dal governo Draghi.

draghi

 

Alle imprese saranno distribuiti ristori per 11 miliardi. Soldi, ha detto il premier, che arriveranno nell' economia già nel mese di aprile. «Sono 3.700 euro in media ad impresa», ha chiarito il ministro dell' Economia Daniele Franco. La cifra è bassa. Il governo lo sa. «Siamo consapevoli», ha aggiunto Draghi, «che si tratta di un intervento parziale e per questo» c' è l' ipotesi di «un secondo stanziamento in occasione della presentazione del Def». Di quanto è ancora presto per dirlo, dipenderà dall' andamento della pandemia e dal ritmo delle vaccinazioni. Ma già si parla di altri 20-30 miliardi di euro. I soldi arriveranno presto, comunque, nelle casse delle imprese. I primi pagamenti dell' Agenzia delle Entrate ci saranno già a partire dall' 8 di aprile. Entro la fine del mese tutti quelli che hanno fatto domanda riceveranno un bonifico direttamente sul loro conto corrente.

LICENZIAMENTI CORONAVIRUS

 

IL DOSSIER Anche il secondo dossier delicato, quello del blocco dei licenziamenti, è stato risolto. È passata l' impostazione del ministro del lavoro Andrea Orlando. Per le imprese che dispongono della Cassa integrazione ordinaria, il blocco resterà in vigore fino a giugno. Per le altre imprese sarà selettivo fino alla fine dell' anno. Nel provvedimento, ha spiegato Draghi, è entrato anche un pacchetto sostanzioso a favore degli autonomi, che comprende anche una decontribuzione che vale 2,5 miliardi. Forza Italia ha spinto e ottenuto che nella misura fossero inclusi 300 milioni di euro per il settore agricolo».

 

LE INSIDIE Draghi è stato abile a schivare le domande più insidiose. Come quelle sul Mes, il Meccanismo europeo di stabilità. L' Italia prenderà i soldi del fondo salva Stati? Al momento, ha detto Draghi, non sono utili, perché l' Italia non ha un piano sanitario per impiegarli. Nel momento in cui lo avrà si potrà discutere di un' attivazione del Mes. Oppure come quando gli è stato chiesto se si sarebbe vaccinato e con quale vaccino.

mario draghi a bergamo 1

«Farò Astrazeneca, come mio figlio a Londra». Un passaggio importante Draghi lo ha riservato anche al turismo. «È stato», ha detto, «il più colpito ma è un settore dove vale la pena continuare a investire e che vale la pena continuare a sostenere. Tornerà con la fine della pandemia a essere un' industria prospera e in grado di occupare molte persone».

 

FOTO DI UN BIMBO DAVANTI ALLA SCUOLA CHIUSA

A chi gli chiedeva poi, della scuola, il premier ha assicurato che «sarà la prima ad aprire». Un passaggio, l' ex governatore della Banca centrale europea lo ha riservato anche al debito e alla revisione del Patto di stabilità europeo. «Verrà il momento», ha spiegato, «di guardare al debito pubblico ma non è questo, in un' economia sostanzialmente in recessione. Non è questo il momento di pensarci. Le regole del patto di stabilità verranno discusse ed è difficile che restino uguali: in Germania è stata avanzata una richiesta di debito, in Spagna e Francia anche».

MARIO DRAGHI LICENZIAMENTI CORONAVIRUS 1MARIO DRAGHIdraghichiuso per virusinfografica el pais diffusione coronavirus a scuola con mascherinechiusi per virusdraghiDRAGHI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....