silvio berlusconi matteo salvini stefano caldoro raffaele fitto giorgia meloni

NESSUNO SI SALVINI DA SOLO - LE MOSSE DEL LEADER LEGHISTA PER NON LASCIARE IL SUD AGLI ALLEATI MA FRATELLI D’ITALIA E BERLUSCONI NON CEDONO SU PUGLIA E CAMPANIA – LA MELONI BLINDA LA CANDIDATURA DI FITTO: “I PATTI SI RISPETTANO, PER ME CONTA LA PAROLA DATA, NON SI RIDISCUTE NULLA” – LE DIFFICOLTA’ DEL CARROCCIO NELL’INDIVIDUARE IL CANDIDATO IN TOSCANA

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

BERLUSCONI MELONI SALVINI

 

Urge un vertice, il più presto possibile. Perché nel centrodestra il tema delle candidature per le prossime Regionali sta diventando parecchio spinoso.

 

Dopo l' infelice esito del voto in Emilia-Romagna - una delusione cocente per Matteo Salvini - è forte il timore degli alleati che la Lega voglia ridiscutere gli accordi che erano stati presi nelle scorse settimane, e che prevedevano questa distribuzione delle candidature: Puglia e Marche a Fratelli d' Italia, Campania a Forza Italia, Veneto e Toscana al Carroccio e Liguria con la conferma dell' uscente Toti.

 

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

Raccontano infatti che l' ex ministro dell' Interno, dopo la sconfitta incassata in Emilia-Romagna e il forte calo di consensi registrato in Calabria a scapito di una Forza Italia che invece ha fatto il pieno di voti trainata dalla candidata azzurra Jole Santelli, abbia ora in testa di non lasciare tutto il Sud nelle mani degli alleati.

 

E non voglia permettere loro di crescere troppo, ricevendo in cambio solo una Regione come il Veneto, già strasicura con la ricandidatura di Luca Zaia, e la Toscana, roccaforte della sinistra, impresa quasi impossibile che si sta complicando sempre più visto che il possibile candidato Antonfrancesco Vivarelli Colonna (Forza Italia), sindaco di Grosseto, si dice indisponibile alla corsa, e anche il prefetto di Firenze Laura Lega ha declinato l' offerta di scendere in campo che le era arrivata un po' a sorpresa dallo stesso Salvini.

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

 

Ecco perché la Lega vorrebbe sbarcare al Sud puntando al colpo grosso: nel mirino ci sarebbe la Puglia, che ad oggi appunto è destinata a Fratelli d' Italia. Giorgia Meloni ha già più volte anche annunciato il candidato, quel Raffaele Fitto che fa storcere il naso ai leghisti ma che è forte nella sua terra dove già è stato presidente: «I patti si rispettano, per me conta la parola data, non si ridiscute nulla», dice seccamente la leader della destra, mentre dal suo partito tutti si dicono convinti che «in ogni caso non ci sarà nessun downgrade per noi: siamo gli unici a crescere elezione dopo elezione, e governiamo una sola regione...».

 

berlusconi salvini meloni

Che significa? Sostanzialmente che, se la situazione si complicasse, FdI potrebbe anche accettare un cambio in corsa e affidare ad un proprio uomo - si ipotizza Edmondo Cirielli - la corsa in Campania. Ma qui arriva lo stop senza se e senza ma di Forza Italia. Silvio Berlusconi, dopo il successo in Calabria, ha ribadito che «Stefano Caldoro sarà il nostro candidato, e io sarò spesso in Campania a fare campagna elettorale», e dal partito fanno notare come «secondo i sondaggi FI è il primo partito nella regione, quindi per noi è imprescindibile mantenere la nostra candidatura».

 

E imprescindibile è sicuramente la presenza di FI in coalizione se si vuole vincere la corsa delle Regionali di primavera, soprattutto al Sud: «Non faremo alcun passo indietro», tuonano i fedelissimi del Cavaliere.

berlusconi salvini meloni fitto

 

Insomma, la situazione è intricata, e ci sarà da capire se davvero Salvini voglia andare al braccio di ferro, forte del suo 30% nazionale, o no. Certamente gli alleati non sono disposti a subire diktat, e tantomeno Forza Italia accetterà di considerare nella propria quota la ricandidatura dell' uscente Giovanni Toti in Liguria. Per questo urge un vertice, che potrebbe tenersi già entro la settimana, con tutti i protagonisti sul piede di guerra.

CALDORO CARFAGNAberlusconi salvini meloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO