PORCO DIAZ - LA CASSAZIONE IMPALLINA LA ‘’MACELLERIA MESSICANA’’, I DEPISTAGGI E LE MENZOGNE SUI FATTI DEL G8 DI GENOVA: “DALLA POLIZIA UN PURO ESERCIZIO DI VIOLENZA CHE HA GETTATO DISCREDITO SULLA NAZIONE AGLI OCCHI DEL MONDO” - GIUSTIZIA È FATTA? NO, PERCHÉ GLI AUTORI MATERIALI, NON SONO STATI CONDANNATI PER LA PRESCRIZIONE - SCOMMETTIAMO CHE ADESSO, DOPO LO SCONCIO DELLE PROMOZIONI, ARRIVA L'AMNISTIA?...

Guido Ruotolo per "La Stampa"

Ha gioco facile la Quinta sezione penale della Cassazione quando nelle motivazioni della condanna degli autori della «macelleria messicana» avvenuta durante il G8 di Genova, nel luglio del 2011 - sottolinea che le violenze alla Diaz, «perpetrate dalla polizia», sono state di «una gravità inusitata», «gettando discredito sulla Nazione agli occhi del mondo».

Quelle «violenze, generalizzate in tutti gli ambienti della scuola, si sono scatenate contro persone all'evidenza inermi, alcune dormienti, altre già in atteggiamento di sottomissione con le mani alzate e, spesso, con la loro posizione seduta, in manifesta attesa di disposizioni, così da potersi dire che si era trattato di violenza non giustificata e punitiva, vendicativa e diretta all'umiliazione e alla sofferenza fisica e mentale delle vittime».

Per dirla in sintesi, i giudici supremi sostengono che i poliziotti hanno dato vita a un «puro esercizio di violenza». Ma per quelle violenze, gli autori materiali, non sono stati condannati per intervenuta prescrizione.

I giudici del Palazzaccio, dunque, hanno ricostruito gli eventi che hanno preceduto e seguito la perquisizione alla scuola Diaz, sposando la tesi che in realtà dietro la «scellerata operazione mistificatoria» ci fosse l'allora direttore dello Sco, Francesco Gratteri, che aveva avuto mandato dall'allora Capo della Polizia, Gianni De Gennaro, ad effettuare perquisizioni, «in particolare presso la scuola "Paul Klee" - sospettata di essere divenuta il rifugio di appartenenti al gruppo violento dei cosiddetti "black bloc" - e nel pomeriggio era giunto a Genova, sempre inviato da De Gennaro, il prefetto La Barbera», con il compito di organizzare le retate dei black bloc.

Secondo le motivazioni, l'attuale sottosegretario Gianni De Gennaro, voleva riscattare l'immagine della polizia, «essendo apparsa inerte di fronte ai gravissimi fatti di devastazione e saccheggio che avevano riguardato la città di Genova».

Ma i giudici esprimono un giudizio molto pesante su De Gennaro, accusandolo di aver in qualche modo fatto scattare il meccanismo: «L'esortazione rivolta dal Capo della Polizia a eseguire arresti, aveva finito con l'avere avuto il sopravvento rispetto alla verifica del buon esito della perquisizione stessa, per cui all'operazione erano state date caratteristiche denotanti un "assetto militare"».

Dove per assetto militare si deve intendere, per la Cassazione, l'elevato numero di «operatori» (circa 500) impegnati nell'operazione Diaz. Gli effetti collaterali si sono manifestati così nella «condotta cinica e sadica da parte degli operatori di polizia, in nulla provocata dagli occupanti la scuola».

A proposito delle mancate direttive impartite agli uomini dai capisquadra, dai vertici del Reparto Mobile di Roma, la Cassazione fa sua la tesi dei giudici genovesi, giudicando questa assenza come «forte indice della consapevolezza che l'uso della forza era connaturato all'esecuzione dell'operazione, sì da tradursi in una sorta di «carta bianca», preventivamente assicurata sin dalla fase genetica dell'operazione».

Il dopo «macelleria messicana», per la Cassazione, c'è stata una vergognosa operazione di depistaggi e menzogne. Gilberto Caldarozzi, all'epoca numero due dello Sco: «La Corte di merito ha ritenuto che fosse consapevole della falsità del rinvenimento delle molotov all'interno dell'edificio». E ancora: «Del tutto logica la conclusione della sua piena partecipazione alla predisposizione di atti e verbali che giustificassero, mediante distorta rappresentazione della realtà, una decisione di procedere agli arresti». Anche per il numero due dell'Antiterrorismo, Gianni Luperi, le molotov era evidente che «provenissero dall'esterno della scuola».

 

scontri G8 Scuola Diazscontri scuola diazscontri scuola diazscuola diazGianni De GennaroFrancesco Gratteri condannato per i tragici fatti della caserma Diaz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?