trump snl

UN MOTIVO IN PIÙ PER L'AMERICA POPOLARE PER VOTARE TRUMP: LA SILICON VALLEY SI ALLEA CON I NEO-CON PER FERMARLO - IN UN VERTICE SEGRETO SU UN’ISOLA DELLA GEORGIA, I PADRONI DEL WEB (DA GOOGLE A FACEBOOK) PROGETTANO UNA STRATEGIA PER OSTACOLARE IL TYCOON

JEFF BEZOSJEFF BEZOS

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

Per sbarrare la strada a Donald Trump scende in campo la potenza della Silicon Valley. Un vertice segreto su un’isola della Georgia ha riunito i Padroni della Rete e l’establishment repubblicano. Lo rivela uno scoop dell’Huffington Post. C’erano quasi tutti, fondatori o chief executive dei colossi dell’economia digitale: Tim Cook di Apple, Larry Page di Google, Sean Parker di Facebook e Napster, Elon Musk di Tesla.

 

donald trumpdonald trump

Non importa se molti di loro sono di fede democratica o hanno appoggiato battaglie ultra- liberal sui matrimoni gay e il cambiamento climatico. Pur di salvare l’America da Trump, i capitalisti progressisti della West Coast si sono radunati con i notabili del partito repubblicano: dal presidente della Camera Paul Ryan fino all’ex stratega di George W. Bush, il neoconservatore Karl Rove.

 

Più una ventina di maggiorenti della destra al Congresso, capi di commissioni parlamentari influenti. Un altro guru degli intellettuali “neocon” in auge ai tempi di Bush, William Kristol, è stato il primo a spezzare la consegna del silenzio, inviando da Sea Island questa email: “Uno spettro agita il World Forum, è Donald Trump”.

 

steve jobs e tim cooksteve jobs e tim cook

Tra Kristol-Rove e i progressisti della California hi-tech le differenze sono notevoli. L’alleanza è tattica, all’insegna della massima emergenza. Il tempo stringe, forse il Supermartedì 15 marzo è l’ultima data utile per arrestare l’avanzata di Trump. Se quel giorno lui dovesse vincere in Florida e Ohio, il suo vantaggio potrebbe essere quasi incolmabile. La regìa del vertice segreto a Sea Island è dell’American Enterprise Institute (Aei): un think tank neoliberista le cui ricette economiche si rifanno a Ronald Reagan.

 

KARL ROVEKARL ROVE

Ogni anno l’Aei organizza il suo World Forum (nessuna parentela con Davos) circondandolo da una tale riservatezza che per l’edizione 2015 un reporter dell’agenzia Bloomberg titolò: «È top secret anche il tempo che fa». Per l’edizione di quest’anno la rivista Fortune ironizza su “L’isola dei milionari che vogliono fermare Trump”. L’immagine evoca la reality tv, un terreno sul quale proprio The Donald costruì il suo vero successo.

GEORGE W BUSH E KARL ROVE GEORGE W BUSH E KARL ROVE

 

Il censimento dei jet privati con cui i top manager sono atterrati nell’isola vicina, Saint Simons, arriva a quota 44 secondo l’Huffington Post. C’è di che scatenare le ironie della base pro-Trump, confortare la sua convinzione che il tycoon sta dalla parte della gente comune, contro le lobby che “comprano” i politici.

 

La notizia del summit segreto segue di poco l’annuncio che un’altra figura celebre della Silicon Valley, l’ad Meg Whitman (ex-eBay, oggi Hewlett-Packard), guida un super-comitato di raccolta fondi per finanziare spot televisivi che demoliscano l’immagine di Trump in Florida.

elon muskelon musk

 

Ma questa guerra in realtà l’ha iniziata Trump. I suoi attacchi ai Padroni della Rete durano da mesi. Ha accusato Jeff Bezos (Amazon) di essere un elusore fiscale: «Si è comprato il Washington Post per detrarne le perdite sul bilancio della sua fondazione non-profit». Una ripicca per gli articoli non proprio amichevoli del Washington Post? Poi c’è stato il caso-Apple, quando Cook si oppose alla richiesta dell’Fbi di decrittare l’iPhone usato dai terroristi di San Bernardino. «Boicottiamo tutti i prodotti Apple», fu lo slogan lanciato da Trump.

 

jeb bush jeb bush

Con una strizzata d’occhio agli elettori “d’ordine” che si schierano con la polizia; e un’occasione ideale per regolare i conti con «quel progressista di Cook». Su Bill Gates il tycoon l’aveva sparata grossa, quando lo aveva invitato a «chiudere Internet per bloccare la propaganda jihadista». Ma grattando via il folclore del personaggio, il vero conflitto che oppone Trump alla Silicon Valley è un altro: l’immigrazione.

 

Le sue politiche sono un campanello d’allarme per le imprese tecnologiche, bisognose di attirare talenti stranieri. Trump, che lavora d’intuito e d’istinto, ha capito che è questo il punto dolente. Non a caso da qualche tempo comincia a distinguere: tra i «12 milioni di clandestini che dobbiamo deportare al di là dal Muro», e i «laureati stranieri di Harvard che devono restare qui», o i pregiati visti di lavoro H1B «per talenti da non fare scappare». Il summit segreto ha studiato tutti i modi per fermarlo, ma Trump ha già in mente un terreno di compromesso.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...