GRILLINI A LETTA: “SIETE LA VERNICE SOPRA LA MUFFA”

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

«Mancavano solo le ricette di cucina e poi c'era tutto». Paolo Bernini ci ride su. Anche se subito torna serio ed elenca le «contiguità» del premier con enti che considera quasi demoniaci: dalla Trilaterale al gruppo Bilderberg fino all'Aspen Institute. La reazione dei deputati a 5 Stelle al discorso di Enrico Letta, è piuttosto compatta. «Un discorso impeccabile - dice Andrea Cecconi - peccato che non lo realizzerà mai». E ancora, Alessia Villarosa: «In pratica ha letto il nostro programma».

Insomma, sono in pochi a disprezzare le parole di Letta, e anzi c'è chi le apprezza molto, ma quasi nessuno è disposto a concedere credito a una classe politica che considerano screditata.

E se i commenti in Transatlantico sono improntati tutti a questo scetticismo benevolo, in Aula il gruppo si muove in modo ben diverso. E si organizza in modo impeccabile per colpire ogni singolo ministro: dieci interventi, tutti o quasi costruiti collettivamente, letti per fare le pulci ai titolari dei dicasteri. Con poche aperture di credito e molte punte polemiche.

La vetta la raggiunge Andrea Colletti, deputato eletto in Abruzzo, che si lascia andare a una forte invettiva: «Presidente Letta, lei è lo stesso che venerava un certo Giulio Andreotti, prescritto per concorso esterno ad associazione mafiosa. Lei è il nipote di Gianni Letta, che è stato amnistiato per finanziamento illecito ai partiti ed è indagato da varie procure».

E ancora: «Visto il ministro dell'Interno, questo sembra il governo della trattativa Stato-mafia, il governo del bavaglio alla magistratura». Poi l'affondo finale: «Presidente Letta, è inutile mettere facce nuove quando sulla parete c'è la muffa. La soluzione è rimuoverla, non passarci la vernice. Questo siete voi: una mano di vernice su un muro rovinato dalla muffa».

Parole che scatenano la rabbia di molti deputati della maggioranza, che rimproverano il vicepresidente di Montecitorio, il 5 Stelle Luigi Di Maio, di non essere imparziale per non avere interrotto l'invettiva e «le offese». In realtà Di Maio ferma Colletti, richiamandolo per il tempo scaduto. Ma alla pdl Barbara Saltamartini e al pd Ettore Rosato non basta. In difesa di Di Maio si schiera invece il Pd Roberto Giachetti.

Seguono gli interventi a 5 Stelle. Fabiana Dadone chiede «i numeri identificativi sui caschi delle forze dell'ordine». Carla Ruocco: «Presidente, ci sono affaristi che sono contigui al partito di cui fa parte». Silvia Giordano: «Da mesi ci dicono che siamo incompetenti. E allora la Lorenzin, alla Salute, che non ha mai visto una siringa?».

Chiara Di Benedetto: «La scellerata affermazione che "con la cultura non si mangia" è figlia di una politica miope». Angelo Tofalo chiede le presidenze delle Commissioni Copasir e Vigilanza Rai. La prima, più importante, è probabile che non sarà assegnata al M5S.

Difficile un dialogo con il governo, ma qualche spiraglio si vede. Accantonate le tentazioni di ostruzionismo, l'M5S promette un'opposizione «costruttiva». E a proposito di dialogo, ieri si è riunito un Intergruppo sulla Pace, coordinato dal sel Giulio Marcon, con i 5 Stelle Bernini, Frusone, Spadoni e Grande e il pd Salvatore Capone.

 

GRILLO A ROMAENRICO LETTA ALLA CAMERA TRA ALFANO E BONINORoberto Fico alla Camera jpegRoberto Giachetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…