IL MOVIMENTO IN RITIRATA: GRILLO SI RENDE CONTO DI NON CAPIRE UN CAZZO DI POLITICA E CERCA DI METTERCI UNA PEZZA (MA E’ TROPPO TARDI)

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Il deputato Cinque Stelle ingolla il caffè alla buvette come chi ha bisogno di dimenticare un'amarezza. «Il prossimo che vola via è Zaccagnini». Quando? «Lunedì». Chi te l'ha detto? «Lui. Non a me. A un collega. Ma io non a te l'ho mai detto». Mai. Figurarsi. Ma lui, Zaccagnini, il prossimo appunto, il nuovo anello di una catena che rischia di soffocare il Movimento nella culla, che cosa ne pensa?

Mastrangeli espulso. Furnari e Labriola usciti per conto proprio. Gambaro espulsa. Pinna e Currò graziati in extremis nel tentativo (vano?) di dimostrare che chi guida il gruppo da Genova e da Milano Grillo e Casaleggio - non ha istinti dittatoriali nordcoreani. Ieri, in mattinata, il saluto senza preavviso della senatrice veneta Paola De Pin. Uno schiaffo inaspettato, alla vigilia della dolorosamente attesa rendicontazione sulle diarie. «Dopo una lunga e sofferta riflessione annuncio la mia uscita dal Movimento 5 Stelle. Piena solidarietà ad Adele Gambaro, sottoposta a una inaccettabile gogna mediatica».

Bye bye baby. Avete trattato male la mia amica, me ne vado anch'io. I soldi non c'entrano, senatrice? «Ovviamente no». C'è qualcuno in grado di fermare la frana? «Dobbiamo capire se questo addio è il segno di una piccola o di una grande emorragia», dice evidentemente sconfortato Nicola Morra, capogruppo Cinque Stelle al Senato.

Alla Camera, intanto, il cicalino che richiama i deputati per il voto invade l'aria. I parlamentari svuotano il transatlantico. L'Aula si riempie. Dibattito acceso. Discussioni. Tutti contro i Cinque Stelle, accusati di avere costretto il governo a mettere la fiducia sul decreto ambiente. «Se il testo è insoddisfacente è colpa del vostro ostruzionismo». Scintille. Baruffe. Qualcuno trascende. Il cittadino-deputato Manlio Di Stefano si scontra col collega di Sel Nazzareno Pilozzi. Intervengono i commessi. La Boldrini urla: «Basta».

Fine round. Zaccagnini lascia l'assemblea scuro in volto. «Il linguaggio di Grillo ci sta contagiando. Di Stefano ha chiamato il collega di Sel "leccaculo". Non va bene. È sbagliato. Capisco la sofferenza della De Pin. E ho capito anche quella della Gambaro. Continuiamo a ripetere gli stessi errori». Non è questo il Movimento che aveva immaginato. «Le frasi concilianti di Grillo sono arrivate solo perché nel sondaggio sull'espulsione della Gambaro la Rete si è divisa. Ma questa tregua è fittizia. Se in Aula ci sono persone come Di Battista che parlano a nome di tutti senza avere consultato nessuno significa che qualcosa non va».

Te ne vai, come dicono i tuoi colleghi? La risposta anticipa anche l'eventuale, ulteriore, obiezione. «Ho già l'Iban dove versare l'eccedenza della diaria. Sono a disagio. Ma non è detto che lunedì lasci il Movimento». Non è detto. Verserà il denaro come i suoi ex fratelli al fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato. Poi deciderà se fare la valigia. Riflessione che non riguarderà solo lui.

I suoi colleghi hanno l'aria affranta di un esercito in ritirata. Passeranno mai 24 ore di fila senza che esploda qualche polemica interna? Anche Grillo e Casaleggio sanno che non si può andare avanti così. Non è più sufficiente - come fa Grillo a Ragusa mettere alla berlina gli avversari («con lo streaming abbiamo fatto diventare Letta uno statista»), c'è bisogno di risolvere il marasma nel tempio.

Da qualche giorno, hanno cominciato a chiamare i parlamentari uno per uno. L'intelligenza collettiva farà anche la differenza, ma se non presti attenzione all'intelligenza individuale rischi di ridurre in poltiglia l'intero favoloso progetto.

La prossima settimana scenderanno assieme a Roma. Non più per imporre le mani. Stavolta - la prima - per imporre un po' di buonsenso. Magari anche a loro stessi, per evitare di trasformare i propri fedeli in povera gente senza patria che fugge chissà dove.

 

beppe grillo gambaro m s grillo vince il braccio di ferro la rete espelle la senatrice gambaro VIGNETTA MANNELLI - GRILLO A PASSI DI GAMBAROADELE GAMBARO E GRILLO vignetta gambaro grillo

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...