BALLARò SUL TALK SHOW, ANZI ME LO FACCIO IN CASA - SILVIO MANDARÀ, CHE IN MODO DEL TUTTO VOLONTARIO È DIVENTATO, TAPPA DOPO TAPPA DELLO TSUNAMI TOUR, IL REPORTER DEL M5S, DA STASERA CONDURRÀ IL PROPRIO SALOTTO TELEVISIVO, NATURALMENTE ONLINE E A ZERO SPESE - INTANTO CLAUDIA MORI CI TIENE A SOTTOLINEARE DI NON AVER VOTATO PER GRILLO E AVER SCAZZATO CON IL MOLLE AGIATO...

1 - E IL FOLLETTO TV DELLO TSUNAMI LANCIA IL TALK SHOW GRILLINO
Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Poiché non amano i talk show di media che considerano falliti, si fanno un loro talk show. Lo conduce l'uomo che ha cambiato, da solo, nel suo piccolo, il modo di trasmettere immagini in una campagna elettorale.

Nasce stasera, esperimento da seguire, visto chi lo organizza, un settimanale di discussione politica aperto all'interazione con la platea web e rivolto all'elettorato di Grillo, ma non solo, naturalmente. Sarà una trasmissione serale settimanale, e l'idea è venuta a Salvo Mandarà, quella specie di folletto con gli occhiali spessi e l'aspetto simpatico che avete visto su tutti i 77 palchi dello Tsunami Tour riprendere e mandare in streaming i comizi show di Beppe Grillo.

All'inizio Salvo era totalmente uno sconosciuto, al pubblico ma anche allo staff di Grillo e Casaleggio. Siciliano di Ragusa, trasferito da anni ad Abbiategrasso, dove fa l'ingegnere informatico in una importante azienda di tlc, all'epoca del tour del comico per le elezioni siciliane si presentò in diversi paesini a filmare e riprendere i comizi. Gratis, di sua iniziativa, anche un po' sospetto, per quanto era strana e visionaria la sua iniziativa.

La prima trasmissione, cinque contatti. Poi venti. Poi cinquanta. Poi sempre di più. Lo staff di Grillo un giorno lo ferma, gli chiede cosa voglia, chi sia. Mandarà spiega tutto, chiede il permesso di continuare, lo ottiene, anzi, poco a poco ottiene il permesso di salire sui palchi sempre, voce di volta in volta più ufficiale.

I contatti si moltiplicano a ogni tappa. Salvo conquista l'amicizia di tutta la squadra di Grillo, che tra l'altro ha capito che quell'uomo ha una verve di reporting tutta sua. Ha uno stile di conduzione affettuoso, caldo, del tutto empatico con chi lo ascolta. Non è impostato, si sente l'accento siciliano, ha un istinto molto forte per il sentimento della comunità a cui sente di appartenere. E quelli, oggi, lo considerano infatti un pilastro.

Il fatto è che il Movimento ha già la sua tv ufficiale, La Cosa, che trasmette coordinata da Matteo Ponzano sul sito di Grillo, dagli uffici di Milano. Ma Salvo, diciamo così, farà un lavoro da libellula, un mordi e fuggi internettiano che è ormai un canale aperto, e che molti militanti hanno dimostrato - anche dopo la fine dello Tsunami Tour - di continuare a volere. Ecco così spiegata l'idea della trasmissione, subito sposata dallo staff.

Si chiamerà «Salvochannelcinquepuntozero», con chiaro riferimento alle cinque stelle, ma anche al tentativo di andare oltre la retorica del 2.0. Avrà una sua mini redazione di volontari, Giancarlo Lo Presti, Manuela Bellandi, Giorgio Magrì, Silvia Fossi, Massimiliano Pierini. Verrà trasmessa sul canale Ustream di Mandarà ma anche, in differita, su la Cosa. I primi due ospiti di stasera saranno Giulietto Chiesa e Bruno Poggi.

Chiesa, dice Mandarà, «non è affatto un nostro militante ma è una voce libera e originale, ci ha spesso criticato, però a noi non interessa per forza chi è innamorato del Movimento». Poggi è un sondaggista e analista che presiede il Movimento libera Italia, un gruppo liberale vicino ai cinque stelle e molto critico con l'euro, con argomenti alla Stiglitz, per capirci.

C'è uno spirito artigianale del tutto non professionale, sia chiaro. Le locandine, realizzate da un militante di nome Fulvio Utique, sono giocose e un po' nel solco - ma chissà se è sensata questa associazione degli indiani metropolitani. E però - ecco un'altra delle tante facce complesse della storia che stiamo raccontando - questa artigianalità ormai pesa, raggiunge persone, incrementa ascolti. «Siamo arrivati fin qui senza tv, e senza tv andremo avanti». Cioè, con la loro tv.


2 - MORI E CELENTANO DIVISI NELL'URNA
Da "la Stampa"

La «coppia più bella del mondo» si separa sul fronte elettorale. «Come si sa, mio marito ha votato per Grillo, io invece no: con Adriano abbiamo avuto un civile scambio di pareri, non proprio una lite». Intervenendo a Zapping 2.0 (Rai Radio Uno), Claudia Mori commenta così le scelte elettorali del marito e le disapprova con nettezza. «Capisco i motivi per cui il M5s ha preso tutti questi voti e che la gente fosse stanca di tutti questi scandali, ma avrei preferito che prendessero meno voti e soprattutto non mi piace per niente questo loro modo di sottrarsi al confronto democratico e di far prevalere l'insulto: è un atteggiamento pericoloso e sbagliato».

 

Grillo sul palco del M S a piazza Duomo eee b b d c f c d BEPPE GRILLO SUL PALCO CELENTANO-MORIcelentano moriadriano celentano claudia mori

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…