bruti liberati pignatone

MOZZARE IL GRANDE ORECCHIO? – IL GOVERNO SI PREPARA A LIMITARE LA PUBBLICAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI E SI AFFIDA A PIGNATONE E BRUTI LIBERATI – IN ALLARME MAGISTRATI E GIORNALISTI

Liana Milella per “la Repubblica

 

andrea orlandoandrea orlando

La legge sulle intercettazioni non si ferma. M5S sfida Renzi e Orlando, denuncia «una delle più vergognose riforme che nemmeno Berlusconi era riuscito a fare». Ma nelle stesse ore in cui i grillini Vittorio Ferraresi e Giulia Sarti fanno la voce grossa a Montecitorio, il Guardasigilli Andrea Orlando già prepara l’elenco di chi comporrà la commissione ministeriale che darà corpo alla striminzita delega contenuta nella riforma del processo penale che da oggi pomeriggio è in discussione alla Camera.

 

intercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpegintercettazioni-telefoniche-fotogramma-258.jpeg

Ancora top secret i nomi, ma Orlando — ieri in visita al palazzo di giustizia di Cuneo con il vice ministro Enrico Costa — avrebbe confidato ai suoi l’intenzione «di metterci dentro noti procuratori». Il pensiero va subito ai capi delle procure di Roma Giuseppe Pignatone e di Milano Edmondo Bruti Liberati (quest’ultimo in carica fino alla metà di ottobre) che a luglio hanno già espresso la loro opinione in un’audizione alla Camera, favorevole a rendere pubblicabili “solo” le intercettazioni contenute nelle ordinanze di custodia cautelare. Vietata invece la diffusione di quelle contenute negli atti depositati per le difese. D’accordo anche il procuratore di Palermo Franco Lo Voi. L’ipotesi, aspramente criticata dai giornalisti, ma anche da altri magistrati, va nella direzione voluta dal governo e da un’ampia parte del mondo politico che chiede sempre meno intercettazioni.

 

giuseppe pignatone (2)giuseppe pignatone (2)

In vista di una battaglia parlamentare molto dura, nonostante i tempi contingentati (12 ore e 30 minuti per 34 articoli e 300 emendamenti), dagli ambienti ministeriali filtra un’altra indiscrezione relativa ai paletti della legge delega. A fronte del M5S che ribadisce una forte critica alla «delega in bianco sulle intercettazioni», concetto ampiamente condiviso anche dal presidente dell’Anm Rodolfo Maria Sabelli, la maggioranza sta lavorando a una revisione dei criteri delle deleghe.

 

Oggi quando il governo ottiene la possibilità di scrivere un decreto legislativo, poi deve sottostare al parere non vincolante delle commissioni di Camera e Senato. Ma quelle indicazioni non devono essere obbligatoriamente rispettate. Di fatto il parere è consultivo. Di solito i paletti stanno nella delega, che è abitualmente molto circostanziata. Non così per le intercettazioni, dove le 10 righe del testo indicano genericamente che il governo deve modulare l’uso delle intercettazioni nei provvedimenti dei magistrati, deve dar vita all’udienza stralcio e deve impedire la pubblicazione di ascolti non rilevanti.

 

A questo punto, con un emendamento, il governo sarebbe sul punto di ampliare il potere consultivo delle commissioni, i cui pareri diventerebbero ostativi. Una regola che varrebbe per le intercettazioni, ma anche per tutte le altre deleghe, comprese quelle contenute nel processo penale, tra cui la revisione dell’ordinamento penitenziario su cui si appuntano pesanti critiche di Giulia Sarti di M5S.

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

 

Ma non finisce qui. Mentre il responsabile Giustizia del Pd David Ermini e il capogruppo in commissione Giustizia Valter Verini negano che ci sia «un giro di vite, né tanto meno un bavaglio sulle intercettazioni», entrambi mediano. Per tranquillizzare l’Anm che preannuncia prossime proteste, oggi lo stesso Ermini cercherà un’intesa sulla prescrizione con il centrista Nico D’Ascola. Un segnale anche sui tre mesi per chiudere le indagini pena l’avocazione: la regola non varrà per mafia e terrorismo. Ma Sabelli già protesta: «Ma la corruzione e i reati finanziari non sono altrettanto gravi?».

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...