MPS, QUELL’INCHIESTA CHE NON VUOLE NESSUNO

Davide Vecchi per "Il Fatto Quotidiano"

Ci sarà pure stata "una incomprensione", come si è affrettato a spiegare il Gip Ugo Bellini, ma certo le parole scelte dal presidente del tribunale di Siena nella lettera inviata al Csm, a cui ha chiesto rinforzi per far fronte all'emergenza di organico creata dal caso Monte dei Paschi, sono fin troppo chiare.

Bellini, ha scritto Stefano Benini, non ha gradito di essere stato coinvolto nel caso Mps: "Assegnazione di ufficio non gradita al dottor Bellini abitualmente addetto al settore civile". Con conseguente "senso di insoddisfazione".

Ancora: "L'aggravio di lavoro per il Bellini è ai limiti della sostenibilità, e non v'è giorno in cui il collega chieda di essere sollevato da quelle funzioni. La demotivazione e il timore di non essere all'altezza del compito, quantitativamente e qualitativamente, sono evidenti".

La lettera all'organo di autogoverno dei magistrati è datata 26 aprile, stesso giorno in cui il Gip ha rigettato il sequestro d'urgenza di 1,8 miliardi di euro a carico di Nomura e degli ex vertici di Mps. I pm titolari dell'inchiesta (Antonino Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso) lunedì hanno presentato ricorso al Riesame per riunire in un disegno unico i puntini del provvedimento d'urgenza scollegati, a loro avviso, dal Gip. Dal 26 aprile il clima in procura è a dir poco teso.

Quando martedì Bellini ha convocato pochi giornalisti nel suo ufficio per spiegare "l'incomprensione", il suo telefono è squillato due volte. Prima lo ha chiamato Benini, irritato; poi il presidente della Corte di Appello di Firenze, Fabio Massimo Drago, in cerca di spiegazioni.

Bellini ha spiegato: per 13 anni si è occupato di civile, fino a "due anni fa quando il Presidente ha ritenuto di assegnarmi all'ufficio Gip e ho dovuto imparare la materia, aggiornarmi". Ma, ha garantito: "Non ho mai detto di non sentirmi all'altezza né chiesto di essere sollevato dalle indagine su Mps".

La preoccupazione principale espressa da Benini è legata comunque all'organico della in vista del giudizio immediato per Baldassarri e, soprattutto, per gli atti successivi, quando sarà necessario un giudice che non abbia avuto un ruolo nel caso Mps. "L'ormai prossimo processo vedrebbe un collegio formato dal sottoscritto, da un mot (magistrato ordinario in tirocinio, ndr) e da un magistrato abitualmente addetto al settore civile. Con buona pace dell'esigenza di specializzazione", scrive Benini.

Intanto le indagini proseguono. Ieri Natalini ha perquisito la sede della finanziaria Smi a San Marino: è la prima volta che una Procura italiana entra negli uffici Smi, nonostante sia stata già oggetto di diverse indagini penali a Roma e a Forlì. A riprova che l'inchiesta, come sottolineato da Benini, ha bisogno di totale dedizione da parte dei pm, oggi invece costretti a dividersi con l'ordinario.

Nei giorni del sequestro a Nomura, per dire, hanno avuto udienza su un confine di proprietà agricole e su una lite per poche centinaia di euro non pagate. Un magistrato in più per l'ordinario servirebbe. E un altro da "destinare all'ufficio gip".

 

TRIBUNALE DI SIENA GIANLUCA BALDASSARRI IN PROCURA A SIENA mussari vigni ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAPROCURA DI SIENA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…