ivano ciccarelli bernie sanders

LA VERSIONE DI MUGHINI - IVANO E IL SENATORE SOCIALISTA SANDERS, SONO QUESTI I NUOVI PUNTI DI RIFERIMENTO DELLA SINISTRA? NO, PER ME UN PAESE CHE PAGA OGNI ANNO 70 MILIARDI DI INTERESSI SUL DEBITO SOVRANO, NON HA BISOGNO DI ''PIÙ SINISTRA'', PIÙ ELARGIZIONI, MA DEVE SORRIDERE A CHI PRODUCE REDDITO, E NON SOLTANTO A CHI NE CHIEDE UNO

 

Lettera di Giampiero Mughini a Dagospia

 

IVANO CICCARELLI

Caro Dago, a dirtela netta e franca io sono uno di quei cittadini repubblicani che in questo momento temono il peggio per il nostro Paese. Basta un niente e scivoleremo verso la tragedia greca, intesa non come quella di Sofocle o di Euripide, e bensì come l’attuale Grecia, il Paese annichilito e sventrato dalla crisi economica.

 

Il nostro debito complessivo è il secondo o il terzo al mondo. I risparmiatori internazionali tirano indietro i loro soldi a miliardi dai prestiti che ci avevano fatto e che erano per noi una questione di vita o di morte. Le macchiette che ci governano hanno ingaggiato un braccio di ferro con le istituzioni europee da cui usciremo come dopo le battaglie della Seconda guerra mondiale, sconfitti e umiliati.

 

mughini

E poi c’è quel che hanno scritto in molti dopo che il ponte di Genova s’è schiantato giù uccidendo 43 innocenti, e cioè che il nostro Paese – costruito sullo slancio del boom economico dei Cinquanta e Sessanta – ha oggi bisogno di colossali opere di manutenzione e salvaguardia (esattamente come dopo vent’anni ne ha bisogno casa mia, costruita nel 2001), e noi italiani non abbiamo i soldi per farle.

 

Se accendo la radio, questo lo sento dire ogni cinque minuti da sindaci, presidi di scuole, responsabili di importanti opere pubbliche. E a non dire che stiamo diventando una società di vecchi, che fra poco saranno più numerosi di chi entra nel lavoro e paga contributi. E contro questo chi propone che cosa? Dei selfie di sé stesso ben addobbato di una t-shirt rossa e meglio se di un Rolex al polso? Indubbiamente è il tempo delle macchiette.

IVANO ROCCA DI PAPA

 

In tema di possibile alternativa politica al governo che strombazza il nulla a destra e a sinistra, la caduta verticale di peso politico del Pd è una tragedia della nostra democrazia. Per come erano andate le cose nella sciagurata Seconda Repubblica, il Pd da Walter Veltroni a Matteo Renzi faceva da muraglia cinese contro la malattia del nuovo millennio, il populismo, le promesse a voce roca di elargire pani e pesci alla “gente”.

 

E come se un Paese che paga ogni anno 70 miliardi di euro di interessi sul nostro debito sovrano, fosse nella condizione di elargire alcunché a tanti. Dare un discreto appannaggio mensile ai milioni di concittadini rimasti indietro nella corsa al reddito e alla sopravvivenza. Mandare al più presto in pensione giovanottoni sessantaquattrenni la cui speranza di vita tocca gli 85 anni. Fregarsene del patto che avevamo firmato di portare l’Iva sui beni di consumo al 24 per cento, e questo per alleviare i nostri allarmanti conti pubblici.

 

ponte morandi

E magari togliere un bel po’ di tasse a quanti di noi le pagano, ed è solo perché ne paghiamo così tante che la baracca sta ancora in piedi e a fine mese c’è di che pagare i medici che fanno a pieno tempo negli ospedali, i magistrati, i vigili urbani, i milioni di pensionati di invalidità.

 

Ed ecco che in molti si affannano a indicare al moribondo Pd le piste e le ricette di che tornare cruciale nella politica italiana, e perciò offrirsi come alternativa all’indigestione populista dell’attuale governo. Le leggo ogni giorno quelle raccomandazioni. Più sinistra, più elargizioni ancora, più attenzione ai milioni che sono rimasti ai margini della zoppicantissima economia moderna.

 

Qualcuno indica dei modelli, tipo il senatore “socialista” americano Bernie Sanders, uno che vorrebbe che l’economia funzionasse in modo da rendere migliore la vita di tutti e non solo di pochi. Affermazioni belle a sentirsi, solo che non significano nulla e a parte il fatto che all’estrema sinistra dello schieramento politico noi italiani abbiamo già tre o quattro partiti, ciascuno forte di qualcosa tra lo 0,5 per cento e il 2 per cento dei voti. Bernie Sanders è un galantuomo che nella politica americana costituisce un’eccezione.

 

bernie sanders vince

In Italia è una specialità della casa. Poco prima delle elezioni del marzo scorso, mi sono trovato accanto in una cena un candidato della lista “Potere al popolo”. Mi ha subito indicato quale era il cavallo di battaglia del suo partitino, misconoscere la metà del nostro debito pubblico. Facile, no? E senza dire che una parte di quel debito pubblico è nelle mani di altri italiani non particolarmente ricchi che hanno sottoscritto dei Buoni del tesoro decennali.

 

potere al popolo

La sinistra italiana dovrebbe sapere parlare il linguaggio di Ivano, quel simpaticone che ha avuto un’uscita molto divertente contro i militanti di Casa Pound che stavano rompendo i coglioni ai migranti sbarcati dalla Diciotti. Lo ha scritto qualcuno particolarmente sensibile alla fisionomia sociale e culturale impersonata da Ivano.

 

Anche a me, lui sta molto simpatico. Epperò una forza politica che deve farsi valere in una società occidentale del terzo millennio, non può puntare su di lui. Deve puntare sull’imprenditoria la più vitale, sulla borghesia che produce e paga le tasse, sul mondo delle professioni e delle partite Iva da cui viene così tanta parte della ricchezza italiana.

 

RENZI CALENDA

Deve sorridere a chi produce reddito e non soltanto a chi chiede un reddito. Deve essere una politica fatta di responsabilità, di competenza, di chi sa che sempre due più due fa quattro e quattro più quattro fa otto.

 

A me sembrava che il Pd di Calenda, Delrio, Padoan, Minniti e dello stesso Renzi non fosse dissimigliante da questa idea che io ho di una forza politica moderna. Dago, lo so che tu per questo mi sprezzerai. Ma io non ho mai condiviso di un ette l’atteggiamento e umorale di chi in questi ultimi anni non passava giorno che non scalciasse da mane a sera gli stinchi del Pd. Da mane a sera. Ecco tutto.

 

 

 

 

GIAMPIERO MUGHINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....