meloni mughini

MUGHINI - "ALLIBISCO NEL LEGGERE LO SFORZO SPASMODICO A INDIVIDUARE UN MARCHIO DI FASCISMO IN GIORGIA MELONI O NEI SUOI CONSANGUINEI DI PARTITO, SIANO IGNAZIO LA RUSSA O MILLE ALTRI – CHE C’ENTRA IL FASCISMO CON L’ITALIA DI OGGI IN CUI LA GRANDE DIADE AVVERSATIVA NON È AFFATTO TRA POSSIBILI FASCISTI E POSSIBILI ANTIFASCISTI E BENSÌ TRA CHI LE TASSE LE EVADE (CENTO MILIARDI DI EURO DI EVASIONE FISCALE ANNUA) E CHI NO. O MI STO SBAGLIANDO?"

Giampiero Mughini per Dagospia

 

MUGHINI

Caro Dago, premesso che io vivo nelle nuvole dato che nove volte su dieci scrivo di cose avvenute trenta o cinquant’anni fa o anche più, allibisco nel leggere da tante parti una sorta di sforzo spasmodico a individuare un qualche marchio di fascismo in Giorgia Meloni o nei suoi consanguinei di partito, siano Ignazio La Russa o mille altri. Eccolo lì il marchio, eccolo là, eccolo lì e là, commentano in tanti. Ne sta parlando uno che dalla diade avversativa fascismo/antifascismo è stato segnato nel profondo. Al tempo in cui un comparto della mia biblioteca era dedicato a quella contrapposizione, i miei libri sull’argomento erano 500 o 600.

 

giorgia meloni ignazio la russa sergio mattarella guido crosetto

Solo che erano libri che narravano gli uomini e le cose del 1921 (nascita del fascismo mussoliniano), 1925 (delitto Matteotti e consolidamento del potere mussoliniano), 1938 (leggi razziali, il tempo in cui ai ragazzi ebrei furono chiuse le porte delle scuole), 1940-1941 (il tempo in cui l’Italia dichiarò guerra via via alla Francia, all’Urss, agli Usa), luglio 1943 (il tempo in cui il bombardamento alleato del Quartiere San Lorenzo induce il fior fiore del gruppo dirigente fascista a defenestrare Mussolini), settembre 1943-aprile 1945 (il tempo della sanguinosa guerra civile tra italiani), l’immediato dopoguerra (quando succedeva che degli antifascisti entrassero nelle case dove abitava un ex fascista e lo trascinassero via malgrado la moglie lo tenesse per i piedi a cercare di salvarlo: me ne scrisse così una donna trenta o quarant’anni fa).

 

GIAMPIERO MUGHINI

Che c’entra tutto questo con il mondo nostro di oggi, con il Concertone del 1° maggio, con l’appassionante lite giudiziaria tra Totti e consorte, con un palinsesto televisivo dove ogni sera vanno in onda talk show dove si esibiscono personaggi di tutti i tipi e di tutte le bassezze, con un parlamento ove comunque puoi dire la tua sino a svenirne, con le edicole dei nostri giorni dove ognuno può trovare quello che vuole, dove la gente muore di droga e non perché rapita e accoltellata alla maniera di Giacomo Matteotti.

 

Che c’entra tutto questo nostro mondo di oggi con quel 1919-1921 in cui milioni di italiani erano stati segnati per sempre dagli orrori di una guerra dove di italiani ne erano caduti 600mila e dove tutti avevano imparato a usare le maniere brusche contro gli avversari: dove a Livorno andò in frantumi il partito socialista e questo perché alcuni di loro volevano “fare come in Russia” ossia annichilire la borghesia italiana, una borghesia che certo non aveva guardato con simpatia la prolungata occupazione delle grandi fabbriche torinesi.

 

ignazio la russa sergio mattarella giorgia meloni

Che c’entra tutto questo con un tempo in cui i giornali contavano ma rischiavano, tanto che sulla sua scrivania da direttore del Popolo d’Italia Benito Mussolini teneva una rivoltella e una bomba a mano, pronto a fargliela pagare cara a quanti avessero fatto irruzione nella sua stanza, pronti a loro volta a usare le maniere più brusche.

 

Ma che c’entra tutto questo con il nostro paesaggio di oggi, dove per fortuna il massimo di violenza possibile è in qualche “telescazzo” prontamente registrato da Dagospia a far divertire i suoi lettori a gratis; dove il nostro debito di italiani è il secondo al mondo e cresce a vista d’occhio e io ogni inizio mese mi chiedo da dove prenderà l’Inps di che pagare i soldi della mia pensione; dove di italiani ne nascono sempre meno e fra mezzo secolo il nostro Paese sarà una sorta di Lussemburgo epperò con un grande passato; dove la grande diade avversativa non è affatto tra possibili fascisti e possibili antifascisti e bensì tra chi le tasse le evade (cento miliardi di euro di evasione fiscale annua) e chi no. O mi sto sbagliando?

ignazio la russa giorgia meloni VIGNETTA DI ALTAN SULL MSI

 

 

GIAMPIERO MUGHINI

giampiero mughini casa museo muggenheimORA E SEMPRE RETICENZA - IL 25 APRILE DI MELONI E LA RUSSA BY ELLEKAPPA

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…