LA MUMMIA E’ TORNATA - MUBARAK LIBERO, L’EGITTO AVANZA VERSO IL PASSATO - AL SISI VIETA MANIFESTAZIONI “ANTI”

Giovanni Cerruti per La Stampa

Il mare di Sharm El Sheik lo può aspettare ancora qualche giorno: Hosni Mubarak non è più un detenuto, è un ricoverato in ospedale nella città che non si riprende. Che aspetta, e teme, questo venerdì. Protesteranno all'uscita dalle moschee i Fratelli musulmani. Vorrebbero protestare i ragazzi di piazza Tahrir, da ieri sera messi sotto accusa da Hicham Barakat, il Procuratore: «Manifestare contro Mubarak può essere reato». Il vecchio Faraone Mubarak e il nuovo Faraone Al Sisi vanno alla prova della piazza. È sicuro di vincere, Al Sisi. Il Vecchio e il Nuovo assieme, dopo due anni si ricomincia? Ad aspettare Mubarak i suoi tifosi.

Hussain che quasi butta la moto contro un albero e fruga nel portapacchi. Prende una foto di Mubarak, una rosa di plastica e la sua tromba lucida. Corre davanti a questo carcere di Tora e cerca le tv, grida e suona, suona e grida: «È tornato, Mubarak è tornato!». Sono le tre del pomeriggio e l'elicottero bianco si avvicina. Ha le fiancate blu e rosse, arriva dall'ospedale militare di Maadi.

Viene a prendere il vecchio Faraone. Attorno alla tromba di Mohamed Hussain ci sono le donne velate di nero. Ballano, cantano: «Mubarak siamo con te!». Fateya è qui dalle sette del mattino: «Con Mubarak mai una guerra e una vita sempre dignitosa, dopo di lui il disastro».

Tre carri armati controllano il piazzale, dalle torrette della prigione i kalashnikov sono puntati. Ma non c'è bisogno, qui saranno in cento e son tutti «Felul», i nostalgici, i reduci. Qui c'è la piccola festa per il loro «Grande Faraone», con l'illusione di poterlo vedere, salutare. E invece passa mezz'ora e l'eliambulanza riparte, altri cinque minuti di volo e atterra all'ospedale di Maadi. Venti soldati con mitra e basco rosso andranno a circondare la lettiga e l'ambulanza. Per un attimo s'intravede Mubarak in maglietta bianca, braccia dietro la nuca, calze nere, pantaloni e mocassini bianchi, gli occhiali scuri.

Il cancello dell'ospedale militare si chiude, Mubarak scompare. Ha chiesto lui il ricovero, spiegano gli avvocati. Se esiste un regista di questo volo dal carcere alla clinica dei generali il messaggio sembra chiaro. Il Faraone dei 30 anni d'Egitto è vecchio e malato, lasciatelo stare, non fa paura. «Cbc», la tv dei «Felul», ha trasmesso la diretta dalle sette del mattino. Si sono rivisti in studio i commentatori degli anni di Mubarak.

Ringraziano Hazem Beblawi che ha firmato la scarcerazione «come vicecomandante delle Forze Armate, non come premier». Per dire che i militari stanno con loro, con i «Felul». E che il generale Al Sisi non si è dimenticato del generale Mubarak.

Nei caffè attorno a piazza Tahir è stata una mattinata di attesa davanti alle tv. Al «Groppi», tra albicocche candite e tè alla menta, in uno stanzone guardano «Cbc» con una certa eccitazione. Nell'altro maledicono quel che sta per accadere.

Al tavolino è seduta Amal Sarafh, una delle fondatrici del «Movimento 6 aprile», i fratelli maggiori dei «Tamarod», i primi ad accendere la rivolta di Piazza Tahrir. Dice che sì, vorrebbero tornare in piazza, ma non ora, non oggi. «Non vogliamo confonderci con le manifestazioni dei Fratelli Musulmani». Mubarak libero è una ferita che si riapre. Amal ricorda i morti di piazza Tahir. Le mani e la voce tremano.

Anche lei aspetta questo venerdì, e lo teme. «Non so proprio cosa potrà accadere». I Fratelli Musulmani hanno annunciato «la grande mobilitazione per commemorare i nostri martiri». L'altra notte nuovi arresti tra i leader della Confraternita. Sono in fuga, c'è chi si è tagliato la barba, tinto i capelli e travestito da libico, come Safwat el Hegazy, arrestato mercoledì. O chi tenta di imbarcarsi per Roma o Malpensa o altri aeroporti europei.

Si calcola che siano 250 mila gli irriducibili Fratelli musulmani de Il Cairo. Ma sono senza Capi, con l'Organizzazione allo sbando. Le moschee di Rabaa e Al Fath oggi saranno chiuse, blindate dai militari. Ordine del ministero per gli Affari Religiosi.

Questa sera, per il generale Al Sisi, il bilancio potrebbe essere positivo, un altro passo sulla strada della Restaurazione. L'ex presidente Morsi e la Guida Spirituale dei Fratelli in prigione; Mohamad al Baradei sotto processo per «alto tradimento» e in esilio a Vienna; tre leader dei Tamarod ora accusati, su denuncia di un solerte cittadino, per «aver proposto di manifestare contro la scarcerazione di Mubarak seminando discordia e pericolo».

E Mubarak, appunto, che torna in libertà. Alle sei un gruppo di Tamarod si stende per strada a Tahrir, coperti da lenzuola rosse: «No a Mubarak». Altro, nell'Egitto della Restaurazione, non è permesso. Tra un'ora comincia il coprifuoco.

 

 

In barella Dopo due anni di detenzione Hosni Mubarak,HOSNI MUBARAK Al SisimubarakEGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO SOSTENITORI DI MORSI jpeg

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…