renzi gentiloni mattarella

LA MUMMIA DEL QUIRINALE METTE FRETTA AL “MOVIOLA” – MATTARELLA VUOLE DA GENTILONI LA CONFERMA DI VISCO IN TEMPI RAPIDI. HA CAPITO LA MOSSA DEL DUCETTO: DOPO AVER SFREGIATO IL GOVERNATORE VUOLE FARE LO STESSO COL PREMIER. ED AL COLLE NON NE HANNO UN ALTRO PRONTO PER PALAZZO CHIGI

 

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

RENZI MATTARELLA

A questo punto, con Matteo Renzi che ogni mattina studia nuovi attacchi contro Ignazio Visco (e, assieme a lui, contro tutta Bankitalia), cos' è meglio fare? Procedere con relativa calma fino al Consiglio dei ministri di venerdì prossimo, che sarà tra l' altro l' ultimo giorno in carica dell' attuale governatore?

 

O è invece preferibile un' accelerazione per chiudere la partita in fretta ed evitare così che l' asfissiante pressing dell' ex premier procuri ulteriori danni al prestigio di Palazzo Koch e ferisca nel profondo la stessa immagine della sua autonomia?

 

VISCO MATTARELLA1

Ecco il dubbio sul quale Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni si sono a lungo interrogati nelle scorse ore, in una fitta serie di colloqui informali. Dopo un semplice calcolo costi/benefici, sono parsi tutti e due propensi ad accorciare il più possibile i tempi.

 

Anche perché, secondo entrambi, la questione diventa via via più delicata per i riverberi che può produrre nell' eurozona e nel consiglio della Banca centrale europea, dove non possiamo davvero permetterci che una campagna elettorale, per quanto più cannibalistica e aggressiva del solito, degeneri tanto da coinvolgere un' istituzione di garanzia come Bankitalia.

 

Il rischio, e il capo dello Stato ne è molto preoccupato, è che in tal modo si trasmetta l' idea di un Paese in cui la politica può ormai impunemente commissariare addirittura gli equilibri interni dell' istituto di emissione. Meglio far presto, dunque. Accantonando la scelta, che era rimasta in piedi fino a venerdì scorso, di "far sbollire" la tensione e puntare fino alla deadline del 27 ottobre, come sperava in particolare Gentiloni, lui pure sotto il pericolo di un (calcolato?) logoramento d' immagine.

 

mattarella e gentiloni

L' ansia di voltare pagina è nata così. E il peso della decisione adesso è tutto sulle spalle del capo del governo, non solo perché è stato il destinatario dell' irrituale e contestatissima mozione parlamentare per rottamare Visco presentata dal Pd a Montecitorio, ma perché questo prevede la legge Siniscalco del 15 settembre 2005, che abolì tra l' altro l' incarico a vita per il padrone di casa di Palazzo Koch.

 

Fino ad allora - giova ricordarlo - la procedura di nomina del governatore contemplava una deliberazione del direttorio di Bankitalia, con successiva approvazione dell' esecutivo e del presidente della Repubblica, cui spettava un potere di approvazione "di merito". Dopo quel giro di boa originato anche da certi scandali finanziari (in primis i casi Parmalat, Cirio e bond argentini), al consiglio superiore della banca spetta soltanto "un parere", mentre la designazione tocca al premier e al capo dello Stato secondo una formula che, considerata tecnicamente, potrebbe esser definita duale, in quanto deve maturare da un concorso di volontà alla pari.

Mario Draghi Ignazio Visco a Napoli

 

Sul candidato, Mattarella - si sa - preferirebbe che esprimesse continuità e stabilità del sistema Italia. Una linea che, nonostante tutto, mantiene forti le chances di una conferma di Visco per un altro mandato di sei anni. A meno che non sia lui stesso a rinunciare: ipotesi data per probabile prima della tempesta scatenata da Renzi interferendo violentemente in una procedura istituzionale pur di lucrare qualche punto nei suoi vacillanti sondaggi, ma ora decisamente ridotta al lumicino. Se non altro perché un passo indietro del governatore somiglierebbe troppo a un' indiretta ammissione di colpevolezza.

 

salvatore rossi

L' altra opzione, sulla quale Quirinale e Palazzo Chigi stanno riflettendo, si indirizza a una figura interna a Bankitalia, e in questo caso il profilo più segnalato è al momento quello del direttore generale Salvatore Rossi. Inesistente, invece, l' ipotesi che Gentiloni salga al Colle presentando al capo dello Stato una rosa di candidati, magari con il nome di un "papa straniero" preso dalla politica. Qualcuno ci ha almanaccato sopra, ma in maniera assolutamente impropria.

 

Non ci vorrà molto, comunque, per vedere le conclusioni alle quali giungeranno Mattarella e Gentiloni. Di sicuro, poiché il loro impegno è di garantire l' autonomia e l' indipendenza della banca (che è poi "il valore protetto dalla norma"), altre variabili sono da escludere. E da escludere, in particolare, la suggestione che le incursioni politiche di questi giorni possano condizionarli.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…