VITA MIA, MUOS TUA! - SIGILLI ALL’IMPIANTO SATELLITARE USA: SI TROVA IN UNA RISERVA NATURALE - LA CONSOLE AMERICANA: NON È VERO CHE IL MUOS FA MALE ALLA SALUTE, ALLE HAWAII NON C’È MAI STATO UN PROBLEMA"

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera”

MUOSMUOS

 

Di certo c’è solo che ieri il Muos è stato sequestrato dalla procura di Caltagirone. Come accadde nell’ottobre del 2012, quando le mega antenne piazzate da tecnici e militari Usa furono bloccate dagli stessi magistrati competenti per territorio. Subito smentiti dal tribunale del riesame che, tre settimane dopo, riaprì i cancelli della base a tecnici e ingegneri rimasti per tre anni a lavorare nonostante proteste, scazzottate e nuovi esposti fra le campagne di Niscemi, sull’altipiano che domina il mare inquinato del Petrolchimico di Gela. 
 

Preoccupate per i loro bimbi dalle emissioni elettromagnetiche, esultano le mamme di Niscemi, i sindaci della zona, gli ambientalisti da mesi mobilitati per organizzare il mega raduno di sabato prossimo. Dovevano protestare alla vigilia di Pasqua e invece con questo inatteso sequestro «per danni ambientali» festeggiano tutti una sorta di resurrezione, come annuncia euforico il sindaco Francesco La Rosa: «Sarà una giornata di gioia passeggiando lungo la riserva della Sughereta, respirando i profumi della natura». 
 

MUOS 1MUOS 1

La stessa riserva naturale che sarebbe stata violata da parabole e antenne considerate costruzioni «abusive» dal procuratore di Caltagirone, Giuseppe Verzera, convinto come tanti che il sistema militare Usa sia dannoso per la salute e l’ambiente e violi l’area protetta della Regione siciliana. 
 

Proprio la Regione che, invece, con il governatore Rosario Crocetta, ha prima negato e poi autorizzato i lavori. Atteggiamento stigmatizzato dal sindaco La Rosa che parla di «tradimento», da tanti suoi colleghi di paesi vicini e dal sindaco di Caltagirone Nicola Bonanno, adesso compiaciuto del sequestro disposto, su richiesta della procura, nella sua città per «violazione del vincolo paesaggistico di inedificabilità assoluta», dal gip Salvatore Ettore Cavallaro. 
 

MUOS PROTESTEMUOS PROTESTE

L’altalena dei verdetti giudiziari può far venire il capogiro se si pensa anche alla sospensiva imposta due mesi fa dal Tar di Palermo, con soddisfazione degli ambientalisti, ma con sorpresa dell’avvocatura dello Stato che, in rappresentanza del ministero della Difesa, si è già appellata al Consiglio di giustizia amministrativa, organo in Sicilia con funzioni simili a quelle del Consiglio di Stato. 
 

Non a caso ha avuto l’impressione di un diritto troppo elastico, in qualche caso contraddittorio, una diplomatica come Colombia A. Barrosse, l’inviata di Obama che da un paio d’anni fa la spola fra la Sicilia e Napoli dove guida il consolato Usa. La scorsa settimana l’ultima visita.

 

Ricevuta in pompa magna al consiglio comunale di Caltanissetta. Pronta a insistere sulla sicurezza per la salute del «Mobile User Objective System», cioè del Muos installato presso la base militare americana NRTF-8 di Niscemi: «Noi, il governo italiano, la Regione siciliana, abbiamo fatto degli studi. Siamo molto al di sotto delle soglie permesse dalle normative negli Usa o in Italia. Non è vero che il Muos fa male alla salute, semplicemente non è vero...».

NO MUOSNO MUOS

 

E ancora: «Abbiamo un rapporto così speciale con l’Italia e la Sicilia che mai potremmo violare le normative e il rispetto per il popolo siciliano. Vorremmo più armonia su questo. Abbiamo un’installazione Muos alle Hawaii vicino a Honolulu, non c’è mai stato un problema». 
 

MUOS 2MUOS 2

Stavolta non è andata a Niscemi. E ha saltato anche gli uffici del governo regionale a Palazzo d’Orleans, forse indispettita dall’atteggiamento di Crocetta che per due volte le ha dato appuntamento senza farsi trovare. Come accadde lo scorso 3 luglio quando i suoi accompagnatori ripiegarono verso il vicino Palazzo dei Normanni cogliendo l’occasione di una mostra sul Gattopardo. 

CROCETTACROCETTA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO