andrea stroppa giorgia meloni elon musk

MUSK CI HA MESSO SOTTO SCACCO: SENZA I SUOI SATELLITI, PERDIAMO I SOLDI DEL PNRR – I FINANZIAMENTI EUROPEI PER IL DIGITALE SONO COLLEGATI AL RAGGIUNGIMENTO DELLE CONNESSIONI A BANDA LARGA NELLE COSIDDETTE AREE BIANCHE, DOVE IL PIANO DI POSA DELLA FIBRA È AL PALO – MUSK TIENE TANTISSIMO ALL’ITALIA NON PER I SOLDI (1,5 MILIARDI SONO NIENTE PER UNO CHE HA UN PATRIMONIO DI 400), MA PERCHÉ SAREBBE LA PORTA DI INGRESSO PER STARLINK IN EUROPA – IL “PIZZINO” DI ANDREA STROPPA SUI “NUOVI TERMINALI” CHE OFFRIRANNO VELOCITÀ DI DIVERSI GIGA: “SE ARRIVA LA FIBRA, USATE LA FIBRA…”

 

Estratto dell'articolo di Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

ELON MUSK GIORGIA MELONI ANDREA STROPPA

Se l'uomo più ricco del mondo che ha un giro di affari di centinaia di miliardi di dollari tiene così tanto al miliardo o poco più che gli garantirebbe un accordo con l'Italia (circa lo 0, 5% del totale) una ragione ci sarà. E infatti c'è: l'Italia sarebbe la porta di ingresso per Starlink in Europa. Ecco perché Elon Musk vuole assolutamente ottenere il via libera del governo.

 

L'Italia diventerebbe il primo Paese europeo a utilizzare la costellazione satellitare a bassa quota di Space X, di fatto indebolendo la concorrenza e aprendo praterie alla società dell'ultramiliardario.

 

il tweet di andrea stroppa sui nuovi terminali di starlink

Ieri Andrea Stroppa, l'ex hacker che ormai tutti conoscono come il referente di Musk in Italia, ha pubblicato su X un post insolitamente misurato, privo di allusioni o insulti verso parlamentari e ministri, per annunciare che «Starlink ha presentato una richiesta alle autorità per produrre nuovi terminali». Se questa proposta verrà approvata, continua, «l'azienda punta a offrire velocità di diversi Gbps, paragonabili alle prestazioni della fibra. Come sempre, la regola è la stessa: se arriva la fibra, usate la fibra».

 

luca ciriani foto lapresse

Per capire la portata più politica di questa affermazione, bisogna fare una piccola premessa tecnica: i satelliti di Musk sono stati presi in considerazione dal governo italiano, non solo per le comunicazioni delle ambasciate e dei presidi militari, ma anche per le cosiddette zone bianche, aree difficilmente raggiungibili che – secondo gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) – devono essere raggiunte da connessioni a banda larga entro il 2026, pena la perdita dei soldi europei.

 

Nei mesi scorsi, il governo si era rivolto all'azienda di Musk, l'unica in grado di garantire in tempi più stretti una copertura adeguata. I primi a partire sono stati gli esperimenti pilota in alcune sedi consolari, come svelato da La Stampa e confermato due settimane fa dal ministro Luca Ciriani in Parlamento […].

 

GIORGIA MELONI ELON MUSK

In quell'occasione il ministro dei rapporti con il Parlamento ha precisato che il governo «non intende emendare l'impostazione dei piani Pnrr sulle reti ultraveloci, che, in particolare con riferimento al Piano Italia 1 Giga vedono la fibra ottica come tecnologia di riferimento».

 

Questo passaggio chiarisce la conclusione del post di Stroppa. Il tassello mancante nei negoziati con Starlink erano le difficoltà dei satelliti di Musk di raggiungere la velocità considerata requisito minimo dai vincoli del Pnrr. Un elemento che va inquadrato nella battaglia commerciale con gli operatori di telefonia, a partire da Tim, che hanno sempre accusato di concorrenza sleale Musk e sospettato Meloni di voler favorire il magnate.

 

ELON MUSK I SATELLITI E LE GUERRE - DATAROOM

[…]  L'aggiornamento della tecnologia è un ulteriore invito al governo di andare avanti, senza più alibi. Un modo per rilanciare un accordo che è rimasto in stallo. Meloni non lo ha abbandonato.

 

Ha fatto sapere a Musk che molte delle difficoltà sono dovute alle resistenze della presidenza della Repubblica, molto critica verso le interferenze muscolari del padrone di Tesla e di X nelle democrazie europee.

La premier ha chiesto di abbassare l'attenzione su Starlink, per consentire alle trattative di andare avanti senza tirarsi dietro le polemiche che hanno riscaldato lo scontro politico degli ultimi mesi […].

 

elon musk ad atreju 4

[…] Stroppa non ha seguito il suggerimento di Meloni. Ci ha provato, per qualche settimana, poi è tornato all'attacco. Ha criticato Fratelli d'Italia, il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, direttamente competente su Starlink, ed è diventato un convinto sostenitore di Matteo Salvini, che a sua volta ha indossato i panni del più esplicito sponsor della rete di Space X nel governo.  […]

il progetto di elon musk coi satelliti

satellite starlink 2satellite starlinki satelliti di elon musk

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”