elon musk

È GIUSTO LASCIARE A UN MILIARDARIO IL POTERE DI DECIDERE IL DESTINO DI UNA GUERRA? ELON MUSK OFFRE I SUOI SATELLITI STARLINK AI PALESTINESI E SUSCITA LE IRE DI ISRAELE - NON È LA PRIMA VOLTA CHE SI INTROMETTE IN UNA GUERRA: OLTRE A PALESTINA E UCRAINA, SI È SPESO PER L'ACCESSO A INTERNET DI CHI PROTESTA IN IRAN E HA PROPOSTO SOLUZIONI FANTASIOSE PER LA QUESTIONE TAIWAN E LE MIRE CINESI. MUSK SI STA TRASFORMANDO IN "UN AGENTE DI CAOS GEOPOLITICO" CHE NON PUÒ ESSERE IGNORATO…

Michela Rovelli per corriere.it - Estratti

 

elon musk

«Starlink supporterà la connettività delle organizzazioni umanitarie riconosciute a livello internazionale a Gaza». Il tweet - anzi, post - è chiaro e privo di note ironiche. Il 28 ottobre Elon Musk ha annunciato, tramite la sua piattaforma preferita, la sua decisione di intervenire nella guerra tra palestinesi e israeliani offrendo le proprie strutture tecnologiche per le comunicazioni ai palestinesi e sollevando la durissima presa di posizione di Israele.  Il ministro delle Comunicazioni di Tel Aviv, Shlomo Karhi, ha avvertito: «Hamas userà Starlink per attività terroristiche.

 

Non c'è dubbio, lo sappiamo, e Musk lo sa. Hamas è l'Isis. Israele userà tutti i mezzi a sua disposizione per combatterlo». Una mossa, quella di offrire Starlink gratuitamente, che Musk aveva già fatto durante la guerra in Ucraina. Il servizio proposto è lo stesso e sta assumendo sempre più un ruolo geopolitico centrale. 

 

 

(…)  Come farà a consegnare la strumentazione necessaria per far funzionare la sua rete satellitare alle «organizzazioni palestinesi riconosciute» che vuole aiutare?

 

 

elon musk

 

 

Il precedente in Ucraina

Il punto fondamentale - al di là di quanto farà davvero Musk - è che nel momento in cui l'imprenditore scrive su X, immediatamente un ministero risponde. Come scriveva Elena Tebano in questo articolo, Musk è ormai considerato a tutti gli effetti un protagonista della scena geopolitica, in grado di cambiare gli equilibri di una situazione di tensione aprendo o chiudendo ai suoi servizi tecnologici.

 

«Anche se Musk non è tecnicamente un diplomatico o uno statista, ho ritenuto importante trattarlo come tale, data l’influenza che aveva su questa questione», aveva detto Colin Kahl quando ricopriva il ruolo di sottosegretario alla Difesa per le politiche del Pentagono. Il contesto era questo: Musk aveva «donato» la connettività a Starlink all'Ucraina all'indomani dell'invasione russa, nel febbraio 2022.

 

Una situazione differente da quella palestinese sotto tanti punti di vista, a cominciare dal fatto che la connettività satellitare era stata offerta e consegnata all'esercito e allo stato ucraino, e non a generiche «organizzazioni riconosciute», come nel caso di Gaza. Il caso della guerra nell'Europa orientale è indicativo anche per un altro motivo: Musk a un certo punto aveva deciso di interrompere le comunicazioni, causando non pochi problemi al fronte ucraino.

 

tweet di elon musk contro le ong tedesche

Il motivo? Era giunto il momento di pagare per il servizio. E a dover tirare fuori i soldi - 400 milioni di dollari l'anno - doveva essere il Dipartimento di Difesa americano. Dopo momenti di tensione (c'era di messo anche una telefonata tra Musk e lo stesso Putin), l'imprenditore ha deciso di continuare a offrire gratuitamente Starlink all'Ucraina. Fino a raggiungere, mesi dopo, un accordo per l'utilizzo dei suo internet satellitare con il Pentagono.

 

Un agente di caos geopolitico

Oltre a intervenire in modo diretto, come in questi due casi, nei territori più colpiti da tensioni del mondo, Musk non perde occasione per dire la sua - in modo più o meno ironico, non disdegna mai un meme - sulle principali situazioni di crisi. Oltre a Palestina e Ucraina, si è speso per l'accesso a Internet dei chi protesta in Iran e ha proposto soluzioni fantasiose per la questione Taiwanese e le mire cinesi. Si sta trasformando, come spiega qui il New York Times, in un agente di caos geopolitico che però non può essere ignorato.

 

elon musk 2

Per il suo potere nei contenuti (Twitter-X) e nelle infrastrutture (Space X e Starlink) delle comunicazioni, Musk si è ritagliato - da privato - un ruolo di rilievo che gli permette di dire la sua (ed essere ascoltato) anche da stati ed istituzioni sovrannazionali. Un ruolo che fa bene al suo ego, ma che gli permette anche di avere dei ritorni commerciali a lungo termine. Starlink, ad esempio, sta sempre più passando non solo come una soluzione commerciale, ma anche come un'arma che gli eserciti vogliono e temono al tempo stesso. Ma, la domanda è necessaria: è giusto lasciare a un miliardario il potere di decidere, anche se in modo parziale, il destino di una guerra?

elon musk x

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…