TI PIACE VINCERE FACILE? NEGO NAGEL USAVA L’ISVAP DI GIANNINI PER “RIMETTERE IN CARREGGIATA” I LIGRESTOS E FAR LORO DIGERIRE LA FUSIONE CON UNIPOL

DAI VERBALI LIGRESTI

Il giorno 16 aprile 2012 alle ore 15,10, in Milano Uffici della P.G. sede, in Piazza Umanitaria, avanti al Pubblico Ministero dotto Luigi ORSI è comparso FULVIO GISMONDI, docente universitario, attuario libero professionista.

D.: Cimbri (Carlo, ad Unipol, ndr) le spiegò qualcosa nel merito dei numeri dell'operazione prospettata?
R.: Come le ho detto il senso del discorso che mi ha fatto Cimbri era quello di rappresentarmi che si trattava di "un'operazione di sistema" la riuscita della quale dipende dai concambi. A questo proposito Cimbri è stato estremamente chiaro perché mi ha detto che Unipol avrebbe proceduto a condizione che all'esito della fusione controllasse il 70% della nuova società.

D.: Erano presenti altre persone al vostro dialogo?
R.: Nell'ufficio dove abbiamo parlato non c'era nessuno, però nel corso della conversazione Cimbri ha telefonato a Nagel che ha contattato con il cellulare e con il quale ha poi parlato su rete fissa. Cimbri ha detto al suo interlocutore che era a colloquio con me definendomi come il professore che tu conosci. Nel corso di quella telefonata Cimbri. ha raccontato a Nagel l'esito del suo colloquio con Giannini (Giancarlo, ex presidente Isvap), del tutto positivo.

D.: All'interno dell'Isvap chi sono i dirigenti o funzionari che si occupano del procedimento di autorizzazione della fusione Unipol-Fonsai?
R.: Se ne occupano le due articolazioni della vigilanza rispettivamente guidate da Giovanni
Cucinotta e Roberto Roberti. Il primo si occupa di Unipol e il secondo di Fonsai.

D.: Che lei sappia, Cucinotta e Roberti sono allineati alle indicazioni pregiudiziali di
Giannini in ordine all'autorizzazione di cui parliamo?
R.: Intanto devo dire che Giannini mostra di essere favorevole all'operazione, come Cimbri mi ha riferito. Ma non va sottovalutata la posizione della dottoressa Mazzarella la quale, se possibile, mostra un atteggiamento ancora più esplicitamente favorevole. La dottoressa Mazzarella ha una familiarità esibita con Nagel.

Posso tuttavia ricordare un episodio significativo della speciale relazione che Nagel ha instaurato con i vertici dell' Isvap. Il 15 marzo scorso ho incontrato Nagel negli uffici di Mediobanca a Milano. Ragione dell' incontro era quello di discutere i lavori che sono in corso e che sono mirati alla fusione. Nagel mi ha rappresentato la sua preoccupazione per la serietà dell'impegno dei Ligresti nei confronti di Unipol e mi ha chiesto cosa pensassi in proposito.

lo gli ho detto quello che pensavo e che penso e cioè che è legittimo dubitare della coerenza dei Ligresti, i quali hanno sì stipulato un accordo con Unipol ma non sembrano perfettamente allineati alla sua esecuzione. Non mi è chiaro perché i Ligresti siano così poco prevedibili, tuttavia l'impressione è quella della loro inaffidabilità.

Nagel mi ha detto qualcosa come "bisogna che la vigilanza dia un messaggio ai Ligresti e li riporti in carreggiata". ln effetti il giorno dopo, venerdì 16 marzo, lui si è recato in lsvap e quello stesso giorno è partita la lettera indirizzata a Premafin da parte di Isvap.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIMARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI CARLO CIMBRI jpegGIANCARLO GIANNINILA SEDE DI MEDIOBANCA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”