de maiziere cazeneuve alfano

NANI IN EUROPA – IERI I MINISTRI DEGLI INTERNI DI FRANCIA E GERMANIA SI SCAMBIAVANO SORRISETTI IRONICI ALL’INDIRIZZO DEL POVERO ALFANO – IL RESPONSABILE DEL VIMINALE SI È DOVUTO RIMANGIARE QUALSIASI MINACCIA E NON HA PORTATO A CASA ALCUN IMPEGNO DELL’EUROPA

Anna Maria Greco per “il Giornale

 

La diplomazia è fatta di parole, ma anche di sorrisetti. E ieri, a Lussemburgo, tutti hanno potuto vedere quelli striscianti, d'ironia e d'intesa, che si sono scambiati i due ministri dell'Interno francese e tedesco, alle spalle di Angelino Alfano che dichiarava: «Non abbiamo proposto il permesso provvisorio per gli immigrati, non abbiamo formulato alcuna proposta ufficiale. Si è trattato di indiscrezioni giornalistiche».
 

DE MAIZIERE CAZENEUVEDE MAIZIERE CAZENEUVE

Un flash e subito torna alla mente il sorriso deridente del 2011 scappato alla Cancelliera tedesca Angela Merkel e al presidente francese Nicolas Sarkozy, sentendosi chiedere se l'allora premier Silvio Berlusconi li aveva rassicurati sui provvedimenti contro la crisi.


Quello dei ministri Bernard Cazeneuve e Thomas de Maizière non è stato così plateale, ma più sottile e discreto. Però, c'è da sospettare, rivela sempre il solito atteggiamento franco-tedesco verso l'Italia, considerata alleata minore e molto discola, da tenere sotto controllo. In questo caso, forse, facendole rimangiare in pubblico ciò che era stato sventatatamente proposto in camera caritatis. 


L'impressione, insomma, è che il nostro ministro non abbia fatto un figurone a Lussemburgo, ma abbia incassato un aut aut dai grandi d'Europa.

RENZI ALFANORENZI ALFANO


Dicevamo delle parole, oltre ai sorrisi. Ci sono quelle che volano e quelle che pesano. «Abbiamo ottenuto cose molto positive», assicura Alfano, dopo il Consiglio Ue sull'immigrazione. Ma sono i due colleghi di Francia e Germania che pronunciano le parole-chiave: niente «solidarietà» senza «responsabilità».Tradotto:l'Ue pretende garanzie dall'Italia, accomunata alla Grecia, per accogliere quote di rifugiati e queste sono i cosiddetti hotspot, per esaminare le richieste d'asilo e i rimpatri per gli immigrati in cerca di casa e di lavoro che non ne hanno diritto.

thomas de maizierethomas de maiziere


Alfano annuncia trionfalisticamente: «Abbiamo chiesto ed ottenuto che le quote siano vincolanti per tutti e per la prima volta si è affrontato il tema del superamento di Dublino». E insieme de Maizière e Cazeneuve presentano il loro compromesso: «Siamo disposti a lavorare per una distribuzione in Europa, ma riguarda i richiedenti asilo e non i migranti economici, che dovrebbero restare in Italia e Grecia e da lì essere rinviati ai loro Paesi d'origine, con l'aiuto europeo». Angelino riassume il principio che ha dovuto condividere come una sua idea: «Chi non ha diritto all'asilo dev' essere rimpatriato, questa è la chiave di volta del sistema».


Quindi, per ora gli accordi di Dublino si rispettano e sull'Italia rimane il peso maggiore dell'onda migratoria. A cominciare dalla Sicilia, diventerà una terra di hub dove dividere chi è in fuga dalla guerra e può entrare in Europa da chi è « solo» in fuga dalla povertà e troverà le porte chiuse. É un modo per ridurre i numeri di quelli che affluiranno in Europa, ma come mettere in pratica il piano e inventarsi gli hotspot è affar nostro.

BERNARD CAZENEUVEBERNARD CAZENEUVE


Alfano, però, parla di «buon clima», di «significative aperture», di successo personale. Ma aggiunge che sui numeri dei profughi che ogni Stato Ue dovrà accogliere «occorre discutere ancora», nel prossimo consiglio dei capi di Stato e di governo. Si punta a definire l'accordo sulle quote per fine luglio ma per il ministro tedesco de Maizière è ancora lontano.

immigrati barconi 6immigrati barconi 6


Già si vede il clima di solidarietà degli altri Paesi, con Francia e Austria che chiudono le frontiere, la Spagna che non vuole nuovi arrivi, la Gran Bretagna che ne resta fuori e la Germania che mette i paletti. Mentre a Ventimiglia vengono sgomberati con la forza gli immigrati che volevano entrare in Francia («Lavoriamo insieme - spiega Alfano - per evitare che ciò che è successo torni a ripetersi»), una nave militare tedesca scarica a Reggio Calabria 544 migranti e una irlandese ne porta a Catania altri 467 soccorsi nel Canale di Sicilia.

immigrati barconi 5immigrati barconi 5

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO