NANI IN EUROPA – FERMI TUTTI! SI REDISTRIBUISCONO LE QUOTE DI IMMIGRATI, MA SECONDO IL PRINCIPIO DELLA “OBBLIGATORIETÀ VOLONTARIA” – INSOMMA, OGNI PAESE FARÀ QUELLO CHE SI SENTE DI FARE E L’ITALIA RESTERÀ IN PRIMA LINEA

Marco Zatterin per “la Stampa

 

barcone di eritrei verso l europabarcone di eritrei verso l europa

Ora il compromesso è a portata di mano. La bozza di conclusioni del vertice in programma giovedì e venerdì invita i leader europei ad approvare la «redistribuzione per due anni da Italia e Grecia verso gli altri Stati di 40 mila persone che abbiano evidente bisogno di protezione temporanea»; allo stesso tempo, sottolinea che «tutti i Paesi concorderanno», entro fine luglio, sul come farlo. 


È la ricetta che può chiudere le polemiche sull’obbligatorietà della ripartizione dei migranti, chiesta alle capitali dalla Commissione Ue e sgradita a metà dei governi dell’Unione. Ma anche la soluzione con cui salvare la faccia dell’Europa solidale, incrinata dalle divisioni e dalle incertezze davanti alle tragedia del Mediterraneo. «La Libia sta facendo ciò che può per far fronte ai flussi migratori e l’Ue deve coordinarsi con Tripoli», ammonisce intanto Mohamed Abu Breida, il numero due dell’Autorità anti-immigrazione della Libia.

barcone pienobarcone pieno


Al via la prima fase
Intanto però l’Europa si muove. A modo suo, ma si muove. Senza discussioni, i ministri degli Esteri hanno approvato ieri il lancio della prima fase di Eunavfor Med, la missione navale antiscafisti voluta dall’alto rappresentante Federica Mogherini. Ora si aspetta che il conclave dei 28 capi di stato e di governo sblocchi anche il nodo della «riallocazione» d’emergenza di chi ne ha diritto - i rifugiati, non i clandestini -, dopo giorni di polemiche fra chi la vorrebbe obbligatoria (come Italia e Germania) e chi no (baltici, Polonia, Est).

 

Stando alla bozza, che naturalmente potrebbe cambiare ancora, il compromesso introduce una sorta di «obbligatorietà volontaria». In pratica, ognuno prende i migranti per sua scelta e non per diktat dell’Unione. Decisione formale attesa il 9-10 luglio. Non un miracolo, però è un primo passo su costruire altro.

federica mogherinifederica mogherini


Gli effetti dell’accordo
Alla prova dei fatti, il risultato concreto ci sarebbe: Italia e Grecia saranno alleggerite rispettivamente di 24 e 16 mila migranti. Per controllare chi arriva l’Ue stanzierà «una dote immediata di assistenza finanziaria rafforzata», anche alla luce della volontà di creare «zone di frontiera e servizi strutturati di prima linea». La bozza prevede un rafforzamento delle regole per rimpatriare i clandestini e la decisione volontaria di accogliere 20 mila asilanti.

Sulla missione navale Federica Mogherini ha un’idea molto precisa. «Il nostro obiettivo non sono i migranti - ha affermato a Lussemburgo - ma coloro che guadagnano sulle loro vite e, troppo spesso, sulla loro morte». L’Europa è stata rapida a mettere in piedi il suo piano, limitato dall’impossibilità di agire oltre le acque internazionali senza un mandato Onu e l’autorizzazione del governo di Tobruk. Ora partirà solo la prima fase, quella che deve puntare occhi e orecchi elettronici verso la costa per ricostruire il profilo del business dei mercanti d’anime. In un secondo tempo si cercherà di impedire la loro attività e nella terza tappa si potrebbe arrivare alla distruzione dei mezzi degli scafisti.

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

 

Per questa operazione l’Ue ha impegnato 11,82 milioni per il primo anno. La missione dovrebbe iniziare a luglio. Vi parteciperanno 12 stati. Il comando sarà sulla portaelicotteri Cavour. «Un primo passo», commenta il ministro degli Esteri, Gentiloni. Facile che speri che non sia il solo.

portaerei cavour portaerei cavour

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...