IL BLOCKBUSTER DELLA CAMORRA! 16 ARRESTI E 23 MILIONI DI DVD PIRATA FINITI SOTTO SEQUESTRO - INDAGATI GLI EX MANAGER DELLA VERBATIM - ARRESTATI E ASSOLTI: LA STRAGE (GIUDIZIARIA) DEI PROF

Dagoreport

1. I CLAN AL CINEMA
Sedici arresti per una truffa da 250 milioni di euro ai danni dello Stato: nell'inchiesta della Dda di Napoli sul business della pirateria audio-video, gestito dai clan della camorra in tutt'Italia, gli arresti domiciliari sono scattati anche per il rappresentante legale Verbatim Marco Balducci, all'epoca dei fatti responsabile amministrativo; per l'ex ad, licenziato nel 2012, Mauro Santi; e per il responsabile vendite sud Europa Matteo Locatelli, all'epoca responsabile vendite Italia della multinazionale.

Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati 23 milioni di cd e dvd vergini, che venivano importati in Italia evadendo completamente le tasse grazie ad una falsa triangolazione tramite società situate in paradisi fiscali o in altri paesi dell'Unione Europea.

2. ARRESTATI E ASSOLTI: LA STRAGE (GIUDIZIARIA) DEI PROF
(ANSA) Tutti assolti, perché il fatto non sussiste, i 14 imputati (tra cui svariati docenti universitari) nel processo per le presunte irregolarità nei collaudi degli impianti di Combustibile da rifiuti (Cdr) della Campania. La sentenza è stata fa dal giudice monocratico Giustina Caputo, che ha accolto la richiesta del pm Ernesto Sassano.

La vicenda risale al 2009, quando gli allora titolari dell'inchiesta, i pm Paolo Sirleo e Giuseppe Noviello, chiesero e ottennero l'arresto degli indagati, accusati di avere collaudato solo in maniera fittizia i sette impianti campani dove venivano lavorati i rifiuti: in realtà, sempre secondo quella prospettazione accusatoria, gli esperti agivano in base a criteri di tipo politico. Al termine del processo, il nuovo sostituto era invece giunto a conclusioni opposte rispetto a quelle dei colleghi, chiedendo l'assoluzione di tutti gli imputati, tra cui l'ex presidente della provincia di Benevento Aniello Cimitile, con formula ampia. Soddisfazione è stata espressa dagli avvocati del collegio difensivo.

3. TROPPI PERMESSI SINDACALI: VIA ALL'INDAGINE
Luigi Roano per "Il Mattino"

C'è un dirigente sindacale della Cgil impiegato nel comando della Polizia municipale che dal primo gennaio al 31 marzo non ha mai messo piede in ufficio e viene regolarmente pagato dal Comune. È come se fosse titolare di una rendita di posizione a vita solo perché sindacalista, perché come è noto i diritti dei lavoratori si tutelano semplicemente non lavorando. Altri due della Cisl, invece, ogni santo giorno si prendono tre ore di permesso e poi scompaiono da via De Giaxa.

Dovrebbero fare attività sindacale, ma non risulta pervenuta. Eppure vengono retribuiti per intero. E così è scattata l'inchiesta amministrativa che sta già profilandosi con contorni molto ben chiari che conducono diritto alla trasformazione della stessa in inchiesta giudiziaria. Giusto per gradire, solo tra i vigili, su un corpo di meno di 2000 agenti ci sono 400 dirigenti sindacali.

Tremano a Palazzo San Giacomo e tremano in via De Giaxa, il bubbone della eccessiva sindacalizzazione (non solo dei caschi bianchi) che consente di fare lo sfaticato retribuito, l'incarnazione del sogno di «'o posto», sta riesplodendo. E i delegati sono a caccia del cavillo per sfuggire alle accuse. Per capire l'ordine di grandezza in cui ci si muove basta dire che i permessi sindacali retribuiti per tutte le sigle ammontano a 10.688 ore. Ogni 3000 ore equivalgono a 500 giorni di assenza retribuita. Monte ore che raddoppia con una serie di escamotage.

I distacchi e i trucchi. Nel pubblico impiego i sindacati godono di personale in distacco con pagamento della retribuzione da parte degli Enti di provenienza, in questo caso Palazzo San Giacomo. I distacchi possono essere assegnati full time o part time. Nel secondo caso il dirigente sindacale è obbligato a fornire il 50% della prestazione lavorativa e non può usufruire di altri permessi che trasformino di fatto il distacco part time in full time. Cosa significa? Il caso di chi non è mai andato al lavoro per tre mesi di fila è emblematico: pur essendo in distacco al 50 per cento, di fatto diventa full time perché somma altri permessi sindacali che non dovrebbero essere cumulabili secondo la legge.

Quali sono? Quelli per partecipare ai direttivi degli organi costituenti delle associazioni di cui fanno parte. L'amministrazione ha chiesto lumi all'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) che contratto nazionale alla mano ha messo nero su bianco questa risposta: non è possibile cumulare i due permessi. Insomma un abuso d'ufficio, un trucco a danno dell'ente e dei contribuenti. Il bello - si fa per dire - di questa storia è che i direttivi secondo i permessi richiesti si riunirebbero almeno 3-4 volte alla settimana. Oggettivamente complicato se non impossibile. In questa guerra a colpi di circolari e di denunce, il Comune ha chiesto le convocazioni di questi direttivi e le firme dei partecipanti.

Il calcolo del monte ore. I dipendenti del Comune sono poco più di 9500, gli iscritti alle sigle sindacali sono meno di 4000, 3200 sono assorbiti da Cgil, Cisl e Uil gli altri dalle sigle autonome. Quindi meno della metà dei dipendenti è sindacalizzato. La metà è delegato. Eppure, il monte ore viene calcolato non sugli iscritti ma sul totale dei dipendenti. Così si aggiungono ulteriori ore di permesso per attività sindacale. E così si paralizza l'intera macchina comunale.

Ticket e circolari. Andiamo al caso di specie: più volte l'amministrazione de Magistris ha invitato i sindacati a disciplinare meglio le modalità di utilizzo dei permessi visto l'utilizzo sinora fatto: richieste continue di permessi nei giorni festivi, di sabato, in orari serali o notturni, spezzettamenti che rendono impossibile l'utilizzo del lavoratore. Fa scuola la Polizia municipale dove tutto questo è presente in maniera accentuata, compreso un virus da limitazione fisica alla viabilità del quale sono affetti centinaia di agenti e molti capitani. Clamorosi i casi di assemblea il primo dell'anno e nel giorno della Befana oppure quelle convocate alle 4 e alle 5 del mattino.

E si capisce perché, al di là delle responsabilità politiche, Napoli zopppica o è fanalino di coda su servizi come i trasporti, i rifiuti e quello dei vigili urbani. La beffa è che il Comune, per far lavorare i suoi dipendenti, ha dovuto introdurre la produttività, come se fare il proprio dovere non faccia parte dello stipendio. E chi è che protesta? Il sindacato. Una vera casta. Il Comune, oltre all'inchiesta, ha battuto un altro colpo con il capo di gabinetto Attilio Auricchio, che sta cominciando a tagliare con l'accetta i ticket mensa. Auricchio, con una circolare ha chiarito che bisogna fare sei ore di lavoro «presso l'Ente per beneficiarne». Atteso che i delegati sindacali sono oltre 2000 e ogni ticket vale 10 euro, il risparmio si fa interessante.

Il caso delle Rsu. Le Rsu, acronimo che sta per Rappresentanze sindacali interne, è qualcosa di veramente inspiegabile. Sono 70 e si gestiscono la bellezza di 4500 ore di permessi l'anno, hanno già polverizzato ogni record facendo calendari per usufruirne per tutta l'estate. Periodo di ferie, ma si sa, i sindacalisti come i politici lavorano sempre al servizio dei cittadini. O no?

vesuviosegreto@gmail.com

 

PIRATERIA SPOT ANTI PIRATERIA SPOT ANTI PIRATERIA GUARDIA DI FINANZA PALAZZO SAN GIACOMO - SEDE DEL COMUNE DI NAPOLILuigi De Magistris

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO