conte di maio pizza

GRILLISMO ALLA PUMMAROLA - NAPOLI E PROVINCIA SI CONFERMANO LA PRINCIPALE CASSAFORTE DEI CINQUESTELLE - NELLA CIRCOSCRIZIONE CAMPANIA 1, CHE COMPRENDE LA CITTÀ DI NAPOLI, IL M5S E’ IL PRIMO PARTITO CON IL 41 PER CENTO, DAVANTI ALLA COALIZIONE DI CENTRODESTRA (26,9%) E AL CENTROSINISTRA (21,6%) - LA CAMPANIA HA SPERNACCHIATO SIA DI MAIO CHE DE MAGISTRIS…

Da www.repubblica.it

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Il partito di Conte sfonda, trasportato anche dal reddito di cittadinanza, il centrodestra nel suo insieme è al 32. Il Movimento Cinque Stelle è lo schieramento più votato alla Camera, quando lo spoglio è ormai concluso. I primi tre eletti sono pentastellati, mentre il ministro Di Maio è clamorosamente bocciato nel collegio di Fuorigrotta, che vede affermarsi il suo ex collega di partito Sergio Costa.

 

Sconfitto anche  l'ex sindaco Luigi de Magistris. Ha pagato la campagna dell'ex premier Conte che a Napoli e in Campania ha concentrato la sua iniziativa politica, insieme all'ex presidente della Camera, Roberto Fico, non ricandidato in omaggio al vincolo del doppio mandato previsto dalla statuto dell'M5S. Ma la Campania batte anche il record dell'astensione: sul sito del ministero dell'Interno, i votanti si fermano al 53,27% contro il 68,18 per cento del 2018. Mentre a Napoli il crollo è di ben quindici punti: ha votato il 50,78% contro il 65,34% del 2018.

conte di maio

 

Nel dettaglio. Napoli a trazione 5 Stelle: quando ci si avvia al risultato definitivo dello spoglio per il proporzionale nella circoscrizione Campania 1, che comprende la città di Napoli, il primo partito è il Movimento 5 Stelle che supera il 41 per cento, davanti alla coalizione di centrodestra al 26,9 ed a quella di centro sinistra, al 21,6. Secondo partito è il Pd con il 14,4, poi Fratelli d'Italia al 13,8. Poi Forza Italia al 9,3, Azione e Italia Viva al 5,5. La Lega di Salvini è sotto il 3, Unione Popolare di de Magistris al 2,7.

 

In Campania 2, che comprende Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, primato di partito sempre al Movimento 5 Stelle ma si afferma il centrodestra aggregato con il 38,2 davanti al partito di Conte, al 27,7, terzo il centro sinistra col 22,2. Stessa 'geografia' al Senato. A Napoli si afferma il Movimento 5 Stelle, nella circoscrizione che raggruppa le altre province la colazione di centro destra ma è sempre il Movimento il primo partito.

di maio conte

 

Per il Pd nessun candidato è stato eletto nei collegi uninominali. I Democrat dovrebbero conquistare seggi nel proporzionale, con i capilista alla Camera Roberto Speranza, Marco Sarracino, Piero De Luca (figlio del governatore Vincenzo De Luca) e al Senato Dario Franceschini e Susanna Camusso

 

In Campania c'erano diversi collegi considerati contendibili. I dati mostrano una regione spaccata in due: i Cinque Stelle fanno il pieno a Napoli e provincia, con 11 seggi, il centrodestra nel resto del territorio, aggiudicandosi 10 parlamentari.

 

giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (2)

In provincia di Napoli il Movimento 5 Stelle si è aggiudicato 11 collegi uninominali, 7 alla Camera e 4 al Senato. Al Senato, Napoli U04, che comprende quasi tutto il capoluogo, vince Ada Lopreiato del Movimento 5 Stelle col 40,2. Sconfitti Valeria Valente, uscente, del Pd, al 25,4 e il capo dell'opposizione di centrodestra in Consiglio regionale, Stefano Caldoro, al 22,3. Nel collegio senatoriale di Giugliano in Campania vince la pentastellata Mariolina Castellone con il 44,85 per cento.

 

Clamorosa la bocciatura di Luigi Di Maio, finito secondo nel suo collegio alla Camera, Napoli Fuorigrotta dove si afferma nettamente l'ex ministro dell'Ambiente, Sergio Costa (M5S), oltre il 40 per cento mentre Di Maio supera di poco il 24 per cento. Quarta Mara Carfagna al 6,7, nettamente superata anche da Maria Rosaria Rossi, del centrodestra, che supera il 22.

 

giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (1)

Va sempre ai 5 Stelle un altro collegio incerto alla Camera, quello di Napoli San Carlo. Netta vittoria di Dario Carotenuto, al 45,5. Supera Ferrandelli (Pd), al 23,9 e Pecoraro (centrodestra) al 20,2. Qui c'era in lizza l'ex sindaco Luigi de Magistris, fermatosi al 3,5. A Giugliano (Campania 1-U01) per la Camera dei deputati la spunta Antonio Caso, al 42,6, in quota M5S.

 

IL VOTO IN PROVINCIA DI NAPOLI

A Torre del Greco alla Camera vince l'attore Gaetano Amato, 5 Stelle, al 34,3 che supera di un'incollatura Annarita Patriarca, consigliera regionale di Forza Italia ferma al 34. Non ce la fa a essere rieletto il giornalista Sandro Ruotolo che ottiene il 21,8. A Torre del Greco, nel collegio per il Senato viene eletto il pentastellato Orfeo Mazzella con il 35,32 per cento. Resta fuori per circa 2500 voti la candidata leghista uscente Pina Castiello.

giuseppe conte e luigi di maio

 

Non rieletto nemmeno Paolo Siani, fratello di Giancarlo, il giornalista ucciso dalla camorra che nel suo collegio di Acerra per la Camera dei deputati si ferma al 23,6. Il seggio a Montecitorio va alla pentastellata Carmela Auriemma, con il 43,70 per cento. Sempre ad Acerra, il collegio senatoriale va al pentastellato Raffaele De Rosa con il 39,01  per cento. Nel collegio per la Camera di Somma Vesuviana, il Movimento 5 Stelle elegge Carmela Di Lauro con il 34,78 per cento.

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1

 

IL RESTO DELLA CAMPANIA

Nelle altre 4 province campane il centrodestra conquista10 seggi. Per la Camera, ad Aversa vince Girolamo Cangiano, a Benevento Francesco Maria Rubano,  Bocciato il vice presidente della giunta regionale, Fulvio Bonavitacola, molto vicino al governatore Vincenzo De Luca, secondo nel collegio di Salerno che elegge il candidato di centrodestra Giuseppe Bicchielli.

 

A Eboli non ce la fa ad essere eletto Dario Vassallo, il fratello del sindaco pescatore, Angelo Vassallo, ucciso dodici anni fa: il collegio va ad Attilio Pierro del centrodestra che supera anche un altro fedelissimo di De Luca, il consigliere regionale Luca Cascone. Si afferma invece Gianfranco Rotondi, che si aggiudica il collegio uninominale di Avellino con il 31,1 per cento. A Scafati eletta alla Camera Imma Vietri.

conte di maio

 

A Caserta il centrodestra elegge Giovanna Petrenga al Senato, Giulia Cosenza nel collegio di Avellino-Benevento e Antonio Iannone a Salerno. Nel collegio per la Camera di Caserta, Carmen Letizia Giorgianni del centrodestra la spunta dopo un lungo testa a testa su Danilo Della Valle del Movimento 5 Stelle.

 

L'ASTENSIONISMO

Drammatico il dato dell'astensionismo che a Napoli città tocca una cifra record. Alle urne è andato meno della metà degli elettori. In tendenza il dato regionale dove l'affluenza segna un calo del 18 per cento. La Campania è terz'ultima per votanti, davanti solo a Calabria e Sardegna.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...