DE LUCA BATTE RENZI: A GIUGLIANO VINCE IL CANDIDATO EX PD SCOMUNICATO DAL BULLO TOSCANO E BENEDETTO DALLO “SCERIFFO” - A QUARTO IL PRIMO SINDACO GRILLINO DELLA CAMPANIA - UN BLOGGER DI 28 ANNI PRIMO CITTADINO A BACOLI

Carlo Tarallo per Dagospia

 

Matteo chi? In Campania il Pd non affonda ma nemmeno sfonda: i ballottaggi consegnano molti comuni al centrosinistra ma il più importante dei test, quello di Giugliano (terzo comune della regione per numero di abitanti) fa registrare uno smacco tremendo per la segreteria nazionale del partito, oltre che naturalmente per la dirigenza regionale e provinciale.

 

DE LUCA POZIELLODE LUCA POZIELLO

Il neosindaco è infatti Antonio Poziello, con una percentuale del 57%. Il candidato del centrodestra Luigi Guarino si ferma al 43%. A Poziello, vincitore delle primarie del 31 marzo scorso, era stato “scomunicato” dal Pd: niente candidatura perché, nel frattempo, era stato rinviato a giudizio per una vicenda di otto anni fa quando era dirigente della Regione Campania, e commissariamento del circolo Pd cittadino.

 

Lui se ne è fregato, ha messo su una coalizione di liste civiche, ha eliminato al primo turno il candidato del Pd, Francesco Guardascione, e ora al ballottaggio ha sconfitto il centrodestra. Una grossa mano a Poziello l’ha data lo sceriffo-governatore della Campania Vincenzo De Luca: pochi giorni fa, a sorpresa, si è presentato a Giugliano per sostenere il candidato a sindaco “eretico”, scatenando la solita bufera di polemiche. Risultato: ha vinto lui….

 

2. COMUNALI: A QUARTO IL PRIMO SINDACO GRILLINO DELLA CAMPANIA

ROSA CAPUOZZO - ROBERTO FICOROSA CAPUOZZO - ROBERTO FICO

(Ansa) - Rosa Capuozzo, avvocato, 45 anni, è il primo sindaco grillino in Campania. Guiderà il comune di Quarto (Napoli), un territorio a confine della Terra dei Fuochi ed il cui Consiglio comunale è stato sciolto nell'estate di due anni fa dal ministro dell'Interno per infiltrazioni del clan Polverino. Qui è nata anche l'esperienza di una squadra di calcio all'insegna della legalità, rinata dalle ceneri di un club che in precedenza era controllato dalla camorra.

 

La Capuozzo ha vinto nettamente contro una coalizione di centrodestra guidata da Gabriele Di Criscio, già sindaco in passato della città, poi sfiduciato. Ha ottenuto quasi il 71% dei consensi. A Quarto il centrosinistra non ha partecipato alle elezioni, estromesso dal Consiglio di Stato per errori nella vidimazione delle liste. Proprio un ricorso del M5S aveva chiesto il giudizio del Consiglio di Stato dopo che il Tar della Campania aveva riammesso candidato e liste del centrosinistra.

 

JOSI DELLA RAGIONEJOSI DELLA RAGIONE

3. COMUNALI: A BACOLI VINCE DELLA RAGIONE, SINDACO BLOGGER

(Ansa) - E' Gerardo Della Ragione, conosciuto da tutti come Josi, 28 anni, il nuovo sindaco di Bacoli (Napoli). Blogger, ha sconfitto Ermanno Schiano, esponente del centrodestra, favorito della vigilia ed una lunga esperienza politica sia nell'amministrazione locale come consigliere e poi come primo cittadino e nel consiglio provinciale di Napoli. Della Ragione, che dirige un sito di informazione, da alcuni anni è vicino ai movimenti ambientalisti ed è stato fautore di importanti battaglie contro l'inquinamento ambientale.

E' stato sostenuto da cinque liste tutte civiche ed ha improntato la sua campagna elettorale sul cambiamento radicale della politica locale. Ha ottenuto il 64,5% dei consensi nella città in cui si è registrata un'alta affluenza di votanti al turno di ballottaggio, con il 60,28%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…