NAPOLITANO? NON MI AVRAI! - IL PROCURATORE DI PALERMO MESSINEO: “IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE NON FERMA LE INDAGINI. SOSPENDEREMO IL PROCEDIMENTO SOLO SE (NOI) VALUTEREMO L’OPPORTUNITÀ DI ASPETTARE LA DECISIONE DELLA CONSULTA” - IN CORO CON IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE GUARNOTTA: “LA TRATTATIVA CON LA MAFIA C’È STATA” - IDV DIVISO: DI PIETRO SI SCAGLIA CONTRO BELLA NAPOLI, DONADI SI SMARCA: “IL RICORSO È LEGITTIMO”…

1 - NAPOLITANO-PM: MESSINEO, CONFLITTO NON FERMA ATTIVITA'
(ANSA) - Il conflitto di attribuzione sollevato dal Quirinale "non determina alcun obbligo di sospensione" dell'attività d'indagine. Lo ha detto il procuratore di Palermo Francesco Messineo sottolineando che i magistrati potrebbero però valutare "l'opportunità di porre una sospensione" in attesa che la vicenda si chiarisca.

"La proposizione del conflitto di attribuzione - ha detto Messineo rispondendo ai cronisti al termine di un'audizione in commissione Giustizia alla Camera - non determina alcun obbligo di sospensione e quindi le attività che eventualmente dovranno essere svolte, potranno essere svolte indipendentemente da questa vicenda". Poi, ha aggiunto il procuratore di Palermo, "ovviamente valuteremo se non esista l'opportunità, invece di porre per il momento una sospensione e rimanere un momento in attesa che la vicenda venga definita". "Ma - ha concluso - non c'é alcun obbligo di legge".

2 - MESSINEO, NON CI SENTIAMO ABBANDONATI
(ANSA) - Non ci sentiamo abbandonati, perché non è una vicenda nella quale si debba attendersi solidarietà o altro". Così il procuratore di Palermo Francesco Messineo ha risposto ai cronisti che, a margine di un'audizione alla Camera, gli hanno domandato se magistrati siciliani si sentissero soli dopo lo scontro con il Quirinale.

"La vita di una procura, specie di una Dda, è complicata per definizione - ha detto Messineo - e quindi non sono giornate particolarmente complicate". C'é, invece, "una vicenda di carattere giuridico che dovrà essere esaminata in sedi diverse, rispetto alla quale noi manifesteremo quello che è il nostro punto di vista". E dunque, "non ci sentiamo abbandonati": "non è un problema di solidarietà, è un problema razionale da esaminare con i mezzi della ragione e della dottrina giuridica - conclude Messineo -, cercando di venire a capo di una questione che ha una certa complicazione dal punto di vista giuridico ma che non è nulla di straordinario".

3 - DELL'UTRI; MESSINEO, ALIENI DA CAMPAGNA ELETTORALE
(ANSA) - "Questo veramente...": il procuratore di Palermo Francesco Messineo risponde così ai cronisti che gli chiedono un commento alle critiche rivolte da alcuni esponenti del Pdl ai magistrati palermitani per la convocazione di Berlusconi e l'iscrizione di Marcello Dell'Utri. "Assicuro a tutti - dice Messineo - che io sono alieno da campagne elettorali a favore, contro o pro qualcuno. Credo che sia incongruo polemizzare o controbattere ad affermazioni che sono legittime per chi le fa, perché evidentemente rispecchiano il suo pensiero. Poi che siano vere o no è un'altra cosa".

Il magistrato sottolinea in ogni caso di sentirsi "un po' preoccupato" da certe affermazioni. "Noi - aggiunge - cerchiamo di fare il nostro dovere con la massima modestia e con il massimo impegno. Non dico che ci riusciamo sempre e anzi probabilmente come tutti commetteremo degli errori". "Ma il nostro solo scopo - conclude - è quello di gestire la giustizia in un'area dell'Italia che non è come potete immaginare la più semplice del mondo".

4 - MAFIA: MESSINEO, TRATTATIVA CON STATO C'E' STATA
(ANSA) - La trattativa tra lo Stato e la mafia "c'é stata ed è stata reale". Lo dice il procuratore di Palermo Francesco Messineo a margine di un'audizione alla Camera. "Abbiamo impiantato un procedimento - afferma - che è alla fase dell'avviso di conclusioni indagini e che verosimilmente si evolverà più avanti, basato sull'ipotesi che la trattativa ci sia stata e sia stata reale". Dunque "non mi sembra di poter assolutamente concordare con quelli che parlano di presunta trattativa, salvo poi il successivo vaglio processuale". E a chi gli chiedeva se a 20 anni dalla morte di Falcone e Borsellino, le istituzioni sono più vicine o più lontane alla procura di Palermo, Messineo ha risposto: "sono domande cui non é semplice rispondere".

5 - MAFIA: GUARNOTTA, TRATTATIVA CI FU MA RESPONSABILITA' POLITICA DELEGATA A MAGISTRATURA
(Adnkronos) - "Sono certo che la trattativa tra lo Stato e la mafia ci fu, ma in questi 20 anni da parte della politica non c'e' stata la volonta' di istituire una commissione ad hoc di indagine". Lo ha detto il presidente del Tribunale di Palermo, Leonardo Guarnotta.

"In questi anni - ha aggiunto - e' stata delegata alla magistratura la responsabilita' politica, una responsabilita' invece che non tocca a noi".

6 - NAPOLITANO-PM: DI PIETRO, QUIRINALE IMPEDISCE VERITA'
(ANSA) - "Invece di mettere a disposizione dei giudici tutto perché dopo 20 anni si possa sapere la verità sui fatti che hanno portato alla morte di servitori dello Stato, l'unica cosa che si sa è che proprio il Capo dello Stato non vuol far sapere cosa è successo". Lo afferma Antonio Di Pietro sulla presunta trattativa Stato-mafia.

"Qui - spiega Di Pietro - non siamo in presenza di uno scontro, ma della scelta netta di non applicare la Costituzione, che impone a tutti di essere uguali davanti alla legge. Se sono previste delle immunità, queste non riguardano 'il privato cittadino Mancino'". E concludendo che "su una questione così delicata, un formalismo esasperato non aiuta a sapere la verità", Di Pietro chiede che "il fatto tecnico sia affrontato in una apposita udienza in camera di consiglio".

7 - MA DONADI SI SMARCA DA TONINO: "RICORSO LEGITTIMO ALLA CONSULTA"...
Da "la Repubblica" - «La scelta del presidente Napolitano di sollevare davanti alla Corte Costituzionale un conflitto di attribuzione con la procura di Palermo è un atto assolutamente legittimo sotto il profilo giuridico costituzionale e merita per tanto rispetto sotto il profilo politico e istituzionale»: l'ha detto in una nota Massimo Donadi, capogruppo di Idv alla Camera, che così si è smarcato dalla linea dei suo leader, Antonio Di Pietro, che ha invece criticato aspramente la scelta del Quirinale.

 

 

IL PROCURATORE FRANCESCO MESSINEO GIORGIO NAPOLITANONAPOLITANO ANTONINO INGROIA E FRANCESCO MESSINEO PALERMO - PALAZZO DEI NORMANNI SEDE DELL'ASSEMBEA REGIONALE SICILIANALA SEDE DELLA PROCURA DI PALERMO ANTONIO DI PIETRO lapresse massimo donadi

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…