LA GOLDEN SHARE DI RE GIORGIO – IL COLLE VUOLE AVERE L’ULTIMA PAROLA SU TRE MINISTERI “PESANTI”: GIUSTIZIA, ESTERI E ECONOMIA (SI PENSA A LETTAGOMIA) - TOCCA TRANQUILLIZZARE I PADRONI DI BRUXELLES E BERLINO

Vittorio Macioce per ‘Il Giornale'

Commissariati. Forse è arrivato il momento di cominciare a guardare in faccia la realtà. Questa è la parola. L'Italia è la provincia di un impero tecnocratico, quello che ha per capitale Bruxelles e quartier generale Berlino.

E così sia. Non è una suggestione e neppure un sospetto: lo sussurra il Colle. La notizia arriva chiara e senza fronzoli da Marzio Breda, autorevole quirinalista del Corriere della Sera, uno che sa interpretare e prevedere le mosse di Napolitano. Il governo Renzi non sarà come quelli di Monti e Letta. Non avrà il bollino blu del capo dello Stato. Non è certificato.

Napolitano non può non permettersi di chiedere alcune garanzie. Ne va della sua parola. Ci sono impegni presi nel recente passato con l'Unione europea. Che fare? Serve un'assicurazione, una golden share e in soccorso arriva l'articolo 42 della Costituzione. Il capo dello Stato «nomina il presidente del Consiglio e, su proposta di questo, i ministri». Traduzione politica. Renzi può proporre, ma l'ultima parola spetta a Giorgio II.

Il Quirinale - sottolinea Breda - «esercita quantomeno un potere di sorveglianza, che a volte è diventato di interdizione (vedi il caso Previti nella stagione di Oscar Luigi Scalfaro). Questa volta però il Quirinale non si accontenta di valutare caso per caso. Vuole un pacchetto di ministeri. Non ministeri qualsiasi, ma quelli pesanti, quelli che contano, quelli che hanno le chiavi del destino di un Paese. Eccoli. Giustizia, Esteri e soprattutto Economia. Non è un caso che per quest'ultimo spunta la candidatura di Enrico Letta.

L'ex premier, il defenestrato, l'uomo che ha ricevuto i complimenti di Obama, ma che rassicura la signora Merkel. Quello che serve è lui o uno come lui. Meglio naturalmente che sia lui. Ancora Breda. Ancora il Corsera. «Chi ricoprirà tale incarico dovrà essere riconosciuto competente, autorevole e credibile a Bruxelles e presso la Bce guidata da Mario Draghi. Un doppio fronte che continua a tenerci sotto osservazione».

Ora capite perché le elezioni sono un tabù? Non per un'improvvisa stravaganza senile di Napolitano. Neppure tanto per la crisi. Non si vota perché non si fidano di voi. Non vi possono lasciare giocare con questioni così delicate. Ci sono promesse. Ci sono patti. Ci sono rassicurazioni. I burocrati, si sa, sono sempre un po' sospettosi di fronte all'imprevedibilità del popolo italiano. E se votano ancora Berlusconi? E se votano Grillo? E se votano un Renzi non depotenziato? L'ultima volta, per esempio, erano lassù al centro dell'impero tutti convinti che gli italiani avrebbero votato in massa il professor Monti.

Lo hanno perfino convinto, quasi costretto, a candidarsi con un partito con un nome inventato su misura da un burocrate creativo. Scelta civica, un brand che scalda i cuori. Sentite come si canta bene: scelta civica la trionfeeeerà. Poi è andata come è andata. Errare è umano, perseverare è diabolico. Niente elezioni, quindi. Già Renzi è un problema così. Quello che può fare Napolitano è garantire i sussurratori (se vi viene in mente la saga di Guerre Stellari non state sbagliando) e diventare un punto di riferimento per l'opposizione. No, non quella che sta in Parlamento. Chi se ne frega. Quella vera, quella nascosta nella parte oscura della maggioranza.

La quinta colonna nella roccaforte renziana che già si sta preparando al sabotaggio. I malpancisti del Pd e il partito eterno delle poltrone. E se il presidente della Repubblica si blinda con tre ministeri chiave Renzi è circondato. Arrendetevi. È tutto fumo?

 

 

MONTI NAPOLITANOGIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIQUIRINALE CERIMONIA PER LO SCAMBIO DI AUGURI CON LE ALTE CARICHE DELLO STATO NAPOLITANO LETTA BOLDRINI GRASSO napolitano letta renzi OSCAR LUIGI SCALFARO RENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”