LA PORTI UN BACIONE A NARDELLA - IL SINDACO DI FIRENZE AUMENTA LE TASSE DI PROPRIA COMPETENZA PER NOVE MILIONI DI EURO, TRA ADDIZIONALE RC AUTO E QUELLA SUI RIFIUTI - MENTRE IL CENTRO CITTÀ LANGUE TRA MONNEZZA E TOSSICI

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

renzi nardella malago' delrio  renzi nardella malago' delrio

Il 26 maggio 2014 Dario Nardella cavalca quella che era l'onda renziana e vince la poltrona da sindaco di Firenze con il 59,15% dei voti. Un anno dopo le figuracce e i fallimenti della sua giunta riempiono già un intero bloc notes. Non solo non è riuscito a far nulla per la città e per i cittadini, ma il «cameriere» del premier ha inanellato un insuccesso dietro l'altro. L'unica cosa in cui è davvero bravo è fare photo-opportunity e passerelle in Piazza della Signoria con i potenti di turno: da Matteo Renzi a Sergio Mattarella, da Angela Merkel a Ron Howard, il Ricky Cunningham di Happy Days (al quale ha pure dato le «chiavi della città»).

Riccardo Muti ieri a Firenze con Dario Nardella  Riccardo Muti ieri a Firenze con Dario Nardella

 

Mentre tossici, immigrati e abusivi, rendono il centro storico invivibile. L'emergenza rifiuti ha ridotto Piazza del Mercato Centrale a un letamaio, le linee 2 e 3 della tramvia sono ancora un sogno e il Maggio Musicale è sempre in rosso. L'ultima perla di «Nardellik» (come viene chiamato dai fiorentini per una vaga somiglianza con Paperinik, l'alter ego super eroe di Paperino) quella di aumentare le tasse di propria competenza della Città Metropolitana di Firenze per nove milioni di euro, tra addizionale Rc auto (che passa dal 10,5 al 16 per cento) e addizionale Tia sui rifiuti (dal 3 al 5 per cento). Una pratica, quella di aumentare le imposte, della quale Renzi è un vero maestro.

renzi nardella pittibimbo 5renzi nardella pittibimbo 5

 

«Vergognoso. Ancora una volta la sinistra al governo, a Roma come a Firenze, non riesce a uscire dalla logica del “tassa e spendi”, che colpisce indiscriminatamente i cittadini», commenta il capogruppo di Forza Italia al Comune di Firenze, nonché vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. Già nel 2008, l'imposizione fiscale determinata dal Comune di Firenze, era superiore alla media nazionale: 526 euro per abitante, rispetto a 442.

 

DARIO NARDELLA VIENE PROCLAMATO SINDACODARIO NARDELLA VIENE PROCLAMATO SINDACO

Anche questo frutto dell'eredità di Renzi, che se n'è andato da Firenze lasciando tutti in un mare di guai. «Una decisione incomprensibile - sottolinea Stella - se si considera che a fronte di tagli di trasferimenti dal governo all'ente per 21,8 milioni di euro, la Città Metropolitana vuol vendere la questura e la caserma dei vigili del fuoco, da cui conta di ricavare 50 milioni». Evidentemente non sufficienti a ripianare i buchi di Provincia e Comune lasciati da Renzi.

 

Il metodo è sempre il solito. Dal 2009, anno in cui Renzi arrivò a Palazzo Vecchio, i debiti del Comune di Firenze aumentarono del 20 per cento e dopo aver fatto un bilancio preventivo sbagliato, il sindaco tagliò investimenti per 73,7 milioni su scuola, cultura, strade e ambiente.

 

dario nardella allo stadio dario nardella allo stadio

Vennero approvate cinquantadue delibere senza il parere di regolarità contabile, motivo per cui l'allora assessore al Bilancio, Claudio Fantoni, nel giugno 2012 si dimise parlando di «insanabili divergenze, in ordine alle procedure e alle azioni da mettere in atto relative alla gestione economico-finanziaria dell'ente, quindi alla sicurezza dei conti». L'indebitamento del Comune di Firenze aumentò durante l'amministrazione Renzi: nel 2013 era arrivato a 551 milioni, cresciuto di ben 30 milioni dal 2009. Ogni fiorentino oggi ha un debito di 1.421 euro già dalla nascita. E con Nardella la situazione non è altro che peggiorata.

 

«Con questo aumento viene disattesa la norma di legge sul federalismo fiscale, che prevede come non si possano sostituire le tasse nazionali con quelle locali, sommandole», conclude Stella. Posizione condivisa anche Cgil, Cisl e Uil: «Non possiamo accettare che ancora una volta si aggiungano tasse locali a quelle nazionali. È inaccettabile che per coprire il taglio dei trasferimenti da parte dello Stato si aumentino ancora le tasse locali, pagate per oltre il 90% da lavoratori dipendenti e pensionati».

dario nardelladario nardella

La Provincia, che stando alle promesse di Renzi doveva essere abolita, ha solo cambiato nome mantenendo le vecchie abitudini: far pagare ai cittadini i costi e gli sprechi della politica.

 

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN