anatocismo banche risparmi

NASCONDETE I DANARI: STA TORNANDO A GALLA L’IDEA DI UNA PATRIMONIALE - L'OSSERVATORIO DI COTTARELLI FA I CONTI PER CAPIRE COME DOVREBBE ESSER STRUTTURATA PER RISOLVERE DAVVERO IL PROBLEMA DEL BILANCIO PUBBLICO - MA CI SONO TRE ENORMI PROBLEMI. ECCO QUALI…

Raffaele Ricciardi per https://www.repubblica.it

 

PATRMONIALE

Salvini assicura che non ci sarà una patrimoniale sulle cassette di sicurezza, ma un condono "per chi volesse sanare situazioni di irregolarità relative, oltre che ad Equitalia, al denaro contante". Già il ministro Tria aveva più volte garantito che non ci saranno né la manovra correttiva né il prelievo straordinario "perché avrebbe un impatto distruttivo su crescita e consumi". Eppure, alla luce del debito pubblico monstre dell'Italia che ci ha messi in rotta di collisione con l'Europa, ciclicamente il tema della patrimoniale torna alla luce.

 

Su quanto dovrebbe esser profondo il taglio per dare una spallata significativa allo stock di debito hanno ragionato all'Osservatorio sui conti pubblici italiani della Cattolica, diretto dall'ex commissario alla spending review Carlo Cottarelli. In un recente articolo di Stefano Olivari, l'Osservatorio arriva a concludere che - alla luce di una ricchezza stimata in 9.743 miliardi - un intervento con aliquota al 10 per cento potrebbe ridurre il rapporto debito/Pil intorno all'80%, dando così un forte segnale per la stabilità finanziaria.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Se da una parte, rispetto a una ristrutturazione del debito, la patrimoniale "potrebbe essere disegnata in modo da essere preferibile sul piano dell'equità", d'altra parte i ricercatori chiariscono fin da subito: "Un'imposta sull'intero patrimonio è però difficilissima da mettere in atto. Sono più probabili imposte a sorpresa e mirate non all'intero patrimonio, ma ad alcuni cespiti, come fu il caso della imposta retroattiva sui depositi e sugli immobili introdotta nel luglio del 1992". Il famoso prelievo del 6 per mille sui c/c introdotto nottetempo da Giuliano Amato.

 

L'Osservatorio ricorda come in Italia esistano delle imposte ordinarie già calcolate su parte del patrimonio, si pensi alle tasse sulla casa (Imu, Tasi), al bollo auto o all'imposta di bollo sulle attività finanziarie. Queste tipologie sono diffuse in tutto il mondo. Ma interventi sulla totalità della ricchezza dei cittadini sono assai rari: esempi ne sono la Francia, la Svizzera o la Norvegia per restare al Vecchio continente. Perché allora ciclicamente riemerge?

DEBITO PUBBLICO

 

Perché la ricchezza privata italiana è elevata, anche nel raffronto internazionale. E' 8,4 volte il reddito lordo disponibile, contro le 6,1 volte tedesche. E anche in valori assoluti le famiglie tricolori (160mila euro) battono quelle tedesche (150mila). Ecco perché - ricorda l'Osservatorio - molti commentatori, soprattutto esteri, vedono in quel bacino le risorse alle quali attingere in caso di estrema difficoltà del Paese.

 

Il precedente del luglio 1992 insegna che la patrimoniale "a sorpresa" non è sufficiente per abbattere significativamente il debito: deve colpire solo patrimoni liquidi, quindi con gettito limitato, e per di più rischia di scoraggiare gli investitori e accelera la fuga di capitali. Ecco perché l'Osservatorio ritiene che - fermo l'obiettivo di ridurre il debito - solo una imposta patrimoniale "soggettiva" (nella quale il cittadino compila una dichiarazione dei patrimoni, invece di quella dei redditi) può dare risorse sufficienti allo Stato per rimuovere la sua zavorra. Su questo impianto si potrebbero inserire correttivi di equità, esentando ad esempio le ricchezze inferiori ed adottando aliquote progressive.

GIULIANO AMATO

 

Ma dalla teoria alla pratica il passo è lunghissimo. Tre problemi vengono sollevati. Il primo: "Buona parte dei patrimoni elevati o sono già all'estero o sono detenuti da residenti tramite società estere: la base imponibile che verrebbe individuata sarebbe molto più piccola di quella teorica e riguarderebbe per lo più i patrimoni delle persone meno abbienti e meno istruite, che hanno solitamente più difficoltà a gestire i propri risparmi". Il secondo: "Il 60 per cento della ricchezza è rappresentata da attività reali - immobili o aziende non quotate - il cui valore crollerebbe se i loro possessori fossero obbligati a smobilizzare in tempi brevi per pagare l'imposta".

 

Il terzo: "Difficilmente un'imposta di grandi dimensioni e con le caratteristiche che si è detto (a cominciare dalla necessità di produrre e distribuire i moduli per le dichiarazioni) potrebbe essere tenuta segreta. Ciò determinerebbe fughe di capitali. L'unico modo per ovviare al problema sarebbe quella di tassare la ricchezza ad una data passata (ad esempio 6 o 12 mesi prima della dichiarazione), ma questo pone l'ulteriore problema che quella ricchezza potrebbe non essere più attuale".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…