anatocismo banche risparmi

NASCONDETE I DANARI: STA TORNANDO A GALLA L’IDEA DI UNA PATRIMONIALE - L'OSSERVATORIO DI COTTARELLI FA I CONTI PER CAPIRE COME DOVREBBE ESSER STRUTTURATA PER RISOLVERE DAVVERO IL PROBLEMA DEL BILANCIO PUBBLICO - MA CI SONO TRE ENORMI PROBLEMI. ECCO QUALI…

Raffaele Ricciardi per https://www.repubblica.it

 

PATRMONIALE

Salvini assicura che non ci sarà una patrimoniale sulle cassette di sicurezza, ma un condono "per chi volesse sanare situazioni di irregolarità relative, oltre che ad Equitalia, al denaro contante". Già il ministro Tria aveva più volte garantito che non ci saranno né la manovra correttiva né il prelievo straordinario "perché avrebbe un impatto distruttivo su crescita e consumi". Eppure, alla luce del debito pubblico monstre dell'Italia che ci ha messi in rotta di collisione con l'Europa, ciclicamente il tema della patrimoniale torna alla luce.

 

Su quanto dovrebbe esser profondo il taglio per dare una spallata significativa allo stock di debito hanno ragionato all'Osservatorio sui conti pubblici italiani della Cattolica, diretto dall'ex commissario alla spending review Carlo Cottarelli. In un recente articolo di Stefano Olivari, l'Osservatorio arriva a concludere che - alla luce di una ricchezza stimata in 9.743 miliardi - un intervento con aliquota al 10 per cento potrebbe ridurre il rapporto debito/Pil intorno all'80%, dando così un forte segnale per la stabilità finanziaria.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Se da una parte, rispetto a una ristrutturazione del debito, la patrimoniale "potrebbe essere disegnata in modo da essere preferibile sul piano dell'equità", d'altra parte i ricercatori chiariscono fin da subito: "Un'imposta sull'intero patrimonio è però difficilissima da mettere in atto. Sono più probabili imposte a sorpresa e mirate non all'intero patrimonio, ma ad alcuni cespiti, come fu il caso della imposta retroattiva sui depositi e sugli immobili introdotta nel luglio del 1992". Il famoso prelievo del 6 per mille sui c/c introdotto nottetempo da Giuliano Amato.

 

L'Osservatorio ricorda come in Italia esistano delle imposte ordinarie già calcolate su parte del patrimonio, si pensi alle tasse sulla casa (Imu, Tasi), al bollo auto o all'imposta di bollo sulle attività finanziarie. Queste tipologie sono diffuse in tutto il mondo. Ma interventi sulla totalità della ricchezza dei cittadini sono assai rari: esempi ne sono la Francia, la Svizzera o la Norvegia per restare al Vecchio continente. Perché allora ciclicamente riemerge?

DEBITO PUBBLICO

 

Perché la ricchezza privata italiana è elevata, anche nel raffronto internazionale. E' 8,4 volte il reddito lordo disponibile, contro le 6,1 volte tedesche. E anche in valori assoluti le famiglie tricolori (160mila euro) battono quelle tedesche (150mila). Ecco perché - ricorda l'Osservatorio - molti commentatori, soprattutto esteri, vedono in quel bacino le risorse alle quali attingere in caso di estrema difficoltà del Paese.

 

Il precedente del luglio 1992 insegna che la patrimoniale "a sorpresa" non è sufficiente per abbattere significativamente il debito: deve colpire solo patrimoni liquidi, quindi con gettito limitato, e per di più rischia di scoraggiare gli investitori e accelera la fuga di capitali. Ecco perché l'Osservatorio ritiene che - fermo l'obiettivo di ridurre il debito - solo una imposta patrimoniale "soggettiva" (nella quale il cittadino compila una dichiarazione dei patrimoni, invece di quella dei redditi) può dare risorse sufficienti allo Stato per rimuovere la sua zavorra. Su questo impianto si potrebbero inserire correttivi di equità, esentando ad esempio le ricchezze inferiori ed adottando aliquote progressive.

GIULIANO AMATO

 

Ma dalla teoria alla pratica il passo è lunghissimo. Tre problemi vengono sollevati. Il primo: "Buona parte dei patrimoni elevati o sono già all'estero o sono detenuti da residenti tramite società estere: la base imponibile che verrebbe individuata sarebbe molto più piccola di quella teorica e riguarderebbe per lo più i patrimoni delle persone meno abbienti e meno istruite, che hanno solitamente più difficoltà a gestire i propri risparmi". Il secondo: "Il 60 per cento della ricchezza è rappresentata da attività reali - immobili o aziende non quotate - il cui valore crollerebbe se i loro possessori fossero obbligati a smobilizzare in tempi brevi per pagare l'imposta".

 

Il terzo: "Difficilmente un'imposta di grandi dimensioni e con le caratteristiche che si è detto (a cominciare dalla necessità di produrre e distribuire i moduli per le dichiarazioni) potrebbe essere tenuta segreta. Ciò determinerebbe fughe di capitali. L'unico modo per ovviare al problema sarebbe quella di tassare la ricchezza ad una data passata (ad esempio 6 o 12 mesi prima della dichiarazione), ma questo pone l'ulteriore problema che quella ricchezza potrebbe non essere più attuale".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…