ECCO LE NAVI-MADRE, L’ULTIMA INVENZIONE DEGLI SCAFISTI - TRAINANO NEI PRESSI DELLE COSTE BARCONI STIPATI DI UOMINI

Francesco Grignetti per La Stampa

L'hanno vista bene, fotografata, filmata. Un grosso peschereccio con un barcone a rimorchio. A bordo, oltre ai normali pescatori, un centinaio di migranti stipati sul ponte. Accadeva il 25 luglio scorso, 130 miglia al largo di Roccella Jonica, mare di Calabria. Quando il peschereccio s'è accorto di essere stato avvistato s'è precipitato a scaricare il suo carico dolente sul barcone al traino - che poi è stato soccorso a 90 miglia - ha girato la prua verso il mare aperto. L'hanno anche inseguito, ma senza riuscire a bloccarlo. E così, però, c'è la prova di come stanno cambiando le tecniche degli scafisti.

Vengono da lontano, da porti della Turchia o dell'Egitto. Il biglietto costa caro: fino a 15 mila dollari. Però il successo è quasi sicuro. I mercantili dei pirati attraversano il Mediterraneo fin verso le nostre acque territoriali e quando sono abbastanza vicini alla costa, mollano il barcone con i migranti. I quali, poveretti, sono gente di terra. Perlopiù profughi siriani. O afghani. O minorenni egiziani. Li abbandonano alle correnti. Se riescono a sbarcare, bene. Se muoiono nel tentativo di toccare terra, peggio per loro. Come è successo a Catania, l'altra notte.

Quel giorno di luglio, il primo ad avvistare la nave-madre dei trafficanti di esseri umani fu un pilota islandese. Ci sono anche loro, gli islandesi, nell'ambito dell'operazione europea di pattugliamento «Aeneas 2013» a dar manforte ai n o s t r i d e l l a Guardia di Finanza, della Marina militare, e della Guardia costiera nel tentativo di fronteggiare un esodo biblico. A metà pomeriggio, poi, gli si è affiancato anche un aereo della Gdf. Ed è stato il pilota di quest'ultimo a filmare la scena del trasbordo in mare, poi il peschereccio è scappato.

La nave-madre: una bellissima definizione che però nasconde un lato oscuro. Sono navi-madre quelle dei pirati somali che solcano l'oceano Indiano e all'ultimo, quando avvistano le grandi petroliere, mettono in mare dei barchini velocissimi con cui tentare l'abbordaggio. È una nave-madre quella giapponese, la «Nisshin Maru», che da anni coordina le operazioni di caccia alle balene nei mari artici, demandate nell'ultima fase a più piccoli e agili pescherecci. E ancora. Erano navi-madre quelle dei contrabbandieri di sigarette, con cui si avvicinavano alle nostre acque territoriali e da lì venivano scaricate con i motoscafi velocissimi che puntavano sui porticcioli della Campania.

Ora tocca agli scafisti, che con la tecnica della nave-madre hanno fatto un salto di qualità. Non mettono a rischio di sequestro la loro nave, né corrono loro il pericolo di essere identificati e arrestati. A mollare i migranti al largo, la nostra legge diventa di colpo obsoleta. Parlano le cifre: negli ultimi sei mesi, a fronte di quasi 13mila migranti sbarcati, gli scafisti individuati e arrestati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina sono stati appena 7. Quattro egiziani li hanno arrestati a giugno in Sicilia, tre ad agosto in Calabria.

Qualche volta li acchiappano lo stesso. Provvidenziali sono gli occhi elettronici del Gruppo esplorazione aeromarittima della Finanza. Accadde sei anni fa, nel 2007, una notte al largo della Sicilia. E c'era la gente a guardare, sul molo di Messina, quando il mercantile con 150 migranti a bordo, entrò in porto trainato da un rimorchiatore della Marina militare e scortato da due motovedette della Guardia costiera e due della Finanza. Sempre quell'estate del 2007 la Guardia di Finanza bloccò un'altra nave al largo di Siracusa. Più di recente, nel gennaio di quest'anno, hanno pizzicato un mercantile, il «Fedel Moon», al largo di Capo Spartivento, in Sicilia, e due motoscafi veloci che facevano la spola per scaricare i clandestini nascosti nella stiva.

Gli scafisti, però, con il tempo si sono fatti furbi. E mollano i migranti sempre più al largo, moltiplicando i rischi per chi deve toccare terra.

 

clandestiniCLANDESTINIClandestini della Giungla di CalaisClandestinoclandestini di pantelleriaclandestini di pantelleria

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…