ECCO LE NAVI-MADRE, L’ULTIMA INVENZIONE DEGLI SCAFISTI - TRAINANO NEI PRESSI DELLE COSTE BARCONI STIPATI DI UOMINI

Francesco Grignetti per La Stampa

L'hanno vista bene, fotografata, filmata. Un grosso peschereccio con un barcone a rimorchio. A bordo, oltre ai normali pescatori, un centinaio di migranti stipati sul ponte. Accadeva il 25 luglio scorso, 130 miglia al largo di Roccella Jonica, mare di Calabria. Quando il peschereccio s'è accorto di essere stato avvistato s'è precipitato a scaricare il suo carico dolente sul barcone al traino - che poi è stato soccorso a 90 miglia - ha girato la prua verso il mare aperto. L'hanno anche inseguito, ma senza riuscire a bloccarlo. E così, però, c'è la prova di come stanno cambiando le tecniche degli scafisti.

Vengono da lontano, da porti della Turchia o dell'Egitto. Il biglietto costa caro: fino a 15 mila dollari. Però il successo è quasi sicuro. I mercantili dei pirati attraversano il Mediterraneo fin verso le nostre acque territoriali e quando sono abbastanza vicini alla costa, mollano il barcone con i migranti. I quali, poveretti, sono gente di terra. Perlopiù profughi siriani. O afghani. O minorenni egiziani. Li abbandonano alle correnti. Se riescono a sbarcare, bene. Se muoiono nel tentativo di toccare terra, peggio per loro. Come è successo a Catania, l'altra notte.

Quel giorno di luglio, il primo ad avvistare la nave-madre dei trafficanti di esseri umani fu un pilota islandese. Ci sono anche loro, gli islandesi, nell'ambito dell'operazione europea di pattugliamento «Aeneas 2013» a dar manforte ai n o s t r i d e l l a Guardia di Finanza, della Marina militare, e della Guardia costiera nel tentativo di fronteggiare un esodo biblico. A metà pomeriggio, poi, gli si è affiancato anche un aereo della Gdf. Ed è stato il pilota di quest'ultimo a filmare la scena del trasbordo in mare, poi il peschereccio è scappato.

La nave-madre: una bellissima definizione che però nasconde un lato oscuro. Sono navi-madre quelle dei pirati somali che solcano l'oceano Indiano e all'ultimo, quando avvistano le grandi petroliere, mettono in mare dei barchini velocissimi con cui tentare l'abbordaggio. È una nave-madre quella giapponese, la «Nisshin Maru», che da anni coordina le operazioni di caccia alle balene nei mari artici, demandate nell'ultima fase a più piccoli e agili pescherecci. E ancora. Erano navi-madre quelle dei contrabbandieri di sigarette, con cui si avvicinavano alle nostre acque territoriali e da lì venivano scaricate con i motoscafi velocissimi che puntavano sui porticcioli della Campania.

Ora tocca agli scafisti, che con la tecnica della nave-madre hanno fatto un salto di qualità. Non mettono a rischio di sequestro la loro nave, né corrono loro il pericolo di essere identificati e arrestati. A mollare i migranti al largo, la nostra legge diventa di colpo obsoleta. Parlano le cifre: negli ultimi sei mesi, a fronte di quasi 13mila migranti sbarcati, gli scafisti individuati e arrestati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina sono stati appena 7. Quattro egiziani li hanno arrestati a giugno in Sicilia, tre ad agosto in Calabria.

Qualche volta li acchiappano lo stesso. Provvidenziali sono gli occhi elettronici del Gruppo esplorazione aeromarittima della Finanza. Accadde sei anni fa, nel 2007, una notte al largo della Sicilia. E c'era la gente a guardare, sul molo di Messina, quando il mercantile con 150 migranti a bordo, entrò in porto trainato da un rimorchiatore della Marina militare e scortato da due motovedette della Guardia costiera e due della Finanza. Sempre quell'estate del 2007 la Guardia di Finanza bloccò un'altra nave al largo di Siracusa. Più di recente, nel gennaio di quest'anno, hanno pizzicato un mercantile, il «Fedel Moon», al largo di Capo Spartivento, in Sicilia, e due motoscafi veloci che facevano la spola per scaricare i clandestini nascosti nella stiva.

Gli scafisti, però, con il tempo si sono fatti furbi. E mollano i migranti sempre più al largo, moltiplicando i rischi per chi deve toccare terra.

 

clandestiniCLANDESTINIClandestini della Giungla di CalaisClandestinoclandestini di pantelleriaclandestini di pantelleria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?