gentiloni renzi mattarella

RENZI CANTA VITTORIA - "NON SI VOTERA' PRIMA DEL 2020, STATENE CERTI. UN GOVERNO DEL PRESIDENTE, PER LE RIFORME E LA LEGGE ELETTORALE, E' ANCORA POSSIBILE" -  MA AL NAZARENO CIRCOLANO DUE DATE PER LE ELEZIONI ANTICIPATE: 23 E 30 SETTEMBRE CON GENTILONI CANDIDATO PREMIER E IL BULLO A STILARE LE LISTE

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

La Direzione del Pd ha dimostrato ancora una volta che è lui a dare le carte. Ma Matteo Renzi non si crogiola nel successo. Sa che da lunedì si apre un' altra difficile partita. E questa volta non dovrà affrontare Maurizio Martina, che in mattinata, dopo i buoni uffici di Lorenzo Guerini e qualche telefonata diretta, è addivenuto a più miti consigli.

RENZI MARTINA

 

Che cosa farà il capo dello Stato dopo il breve giro di consultazioni già annunciato? L' ex segretario non sembra avere troppi dubbi: «Non si voterà prima del 2020, statene certi». Renzi infatti è convinto che «un governo di tregua sia ancora possibile»: ritiene che alla fine della festa Matteo Salvini non punti alle elezioni ma proprio a un esecutivo siffatto. Quindi non esclude la possibilità di un governo «per le riforme e la legge elettorale» votato dal centrodestra e con l'astensione di Pd e Cinque Stelle, oppure di un'intesa tra centrodestra e grillini con il Partito democratico all'opposizione.

 

RENZI MARTINA GENTILONI LINGOTTO

Sono due le ipotesi che Renzi esclude categoricamente: l'avvio di un governo di Salvini e Forza Italia con l'astensione del suo partito o la nascita di un esecutivo Di Maio, supportato anche questo dai dem. L'ex presidente del Consiglio sa bene quali sono i nomi (Cassese, Pajno, Lattanzi) che girano per la guida di un governo che, qualsiasi sarà la formula adottata, prenderà necessariamente le sembianze di un esecutivo del Presidente.

 

E, quindi, la responsabilità non sarà del Pd. Che, in realtà, al di là dei dinieghi del suo ex segretario, sarebbe pronto (anche nella versione renziana) a un governo con i grillini senza un Cinque stelle premier. «Comunque sono problemi di Mattarella», dice il segretario ai suoi. Convinto come è che il capo dello Stato voglia evitare le elezioni a tutti i costi.

 

RENZI E GENTILONI

Ma non è affatto detto che si riuscirà a non andare al voto. Al Nazareno circolano già due date per le elezioni anticipate: 23 e 30 settembre. Date non lontanissime. E infatti al Pd ci si sta attrezzando per l'evenienza. Con un candidato premier, l'attuale presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, e uno schieramento più ampio di quello con cui il Partito democratico è andato al voto il 4 marzo.

 

Un simile scenario, che tutti, al Nazareno, ufficialmente negano, non è affatto dato per improbabile, nonostante l'insistenza con cui Renzi continui a dire a tutti i suoi interlocutori di questi ultimi giorni che «non ci saranno elezioni». Il voto, in realtà, è tra le ipotesi sul tappeto. Vicino come non mai. E il Pd non vuole farsi trovare impreparato.

 

orlando como marcia antifascista

Un candidato premier, dunque, che sarebbe Gentiloni, ma anche un'alleanza che comprenda Liberi e uguali e non solo loro. Ci vuole pure una formazione di centro, una «versione 2018» di Scelta civica, spiegano al Nazareno. Con questo schieramento il Pd è convinto di arginare i danni di un eventuale voto subito.

 

Ma chi farebbe le liste elettorali? È questo il vero problema che si è aperto in seno al Pd. Franceschini, Orlando e Martina temono che sia Renzi, ancora una volta, ad aprire e chiudere i giochi. Per questa ragione l'altro ieri hanno cercato di cambiare verso alla Direzione. Non ci sono riusciti. Anzi hanno dovuto pagare dazio all'ex segretario.

 

DELRIO

Martina non scenderà più in campo all'Assemblea nazionale per proporsi segretario ma si andrà dritti al congresso con Delrio candidato di Matteo Renzi. Sempre che non si precipiti rapidamente verso le elezioni. Allora rimarrebbe Martina, ma controllato dai renziani, oppure a guidare il Pd, dopo una veloce Assemblea, sarebbe come da statuto Orfini. In entrambi i casi sarebbe ancora l'ex premier a fare le liste elettorali. E, magari, a tornare alla guida del Pd, come gli chiedono in molti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO