NCD, NUOVO CENTRO DISSOLTO - TROPPE FAIDE INTERNE, ALFANIANI A RISHIO ESTINZIONE - QUAGLIARIELLO ROMPE CON ANGELINO, ANCHE DE GIROLAMO STA PER LASCIARE IL PARTITO - DIMISSIONI IN MASSA A MILANO

Giuseppe Alberto Falci per “il Giornale”

 

ALFANOALFANO

Alfano contro Quagliariello. Uno non è riuscito a far crescere il partito. L'altro non è riuscito a diventare ministro. Nel Nuovo centrodestra il redde rationem è iniziato prima del responso elettorale. E non c'entrano nulla i sondaggi che darebbero il partito sotto il 2%.

 

Certo, la campagna elettorale è stata sotto tono perché monopolizzata da Matteo Renzi, dalle divisioni Pd, dal ritorno di Silvio Berlusconi e dall'offensiva dei grillini in tv. Qui la rottura è politica. Dicevamo, Alfano contro Quagliariello. Con il primo, sarebbe l'accusa di Quagliariello, troppo appiattito sulle posizioni dell'esecutivo di Matteo Renzi. «La gente non comprende la nostra permanenza al governo», è il ritornello.

 

fabrizio cicchitto angelino alfanofabrizio cicchitto angelino alfano

Mentre Quagliariello, è il senso dello sfogo dell'entourage alfaniano, avrebbe aver «mal» gestito le alleanze alle Regionali in corso portando il partito in un cono d'ombra con sette simboli diversi e alleanze che «il nostro elettorato non ha compreso». Lo strappo si sarebbe consumato qualche giorno fa ma va oltre il racconto di cui sopra. C'è anche un altro retroscena di non poco conto. C'è, infatti, chi sostiene che la causa dello scontro è da ricercarsi nella poltrona del ministero degli Affari regionali. Poltrona libera dallo scorso febbraio, da quando Maria Carmela Lanzetta ha lasciato il dicastero in polemica con il premier Renzi.

 

gianni letta gaetano quagliariellogianni letta gaetano quagliariello

Di fatto Quagliariello si è già autocandidato per rivestire l'incarico e, secondo la maggioranza dei parlamentari del Ncd, avrebbe la preparazione e il curriculum adatto per diventare ministro. Ma la decisione passerà al vaglio di Renzi e di Alfano. 
 

Il capo dell'esecutivo ha già fatto sapere che preferisce una quota rosa: «Esce una donna, entra una donna», disse con garbo Renzi a Porta a Porta. Il secondo, Alfano, non si sperticherà per difendere «il nome di Gaetano, ma si atterrà alle decisioni di Renzi». Il caso ha allontanato le due figure di primo ordine del Nuovo centrodestra.

 

gaetano quagliariellogaetano quagliariello

Anche perché il professore Quagliariello vuole essere l'ideologo del nuovo contenitore che includerà Flavio Tosi, Raffaele Fitto, e forse Corrado Passera. Nell'attesa di capire come vada a finire il Nuovo Centrodestra si sbriciola nei territori. Due giorni fa il coordinatore cittadino di Milano, Nicolò Mardegan, vicino all'ex ministro Maurizio Lupi, ha lasciato la carica e il partito. Mardegan ha scritto una lettera ad Angelino Alfano.

 

Gaetano Quagliariello Gaetano Quagliariello

«Carissimo Angelino, il nostro senso di responsabilità si è trasformato in un rapporto di appiattimento verso il Partito democratico e il suo leader». Una lettera che ha scatenato il putiferio a Milano e dintorni inducendo altri 15 dirigenti di peso a sbattere la porta del partito di via in Arcione con la solita accusa: «Angelino non sa cosa fare». Spiega Mardegan: «Io rappresentavo il 70% degli iscritti a Milano. Da mesi gli iscritti mi chiedevano: perché stiamo facendo così?».

 

Il big bang continua. Ed è ormai evidente l'allontanamento di Nunzia De Girolamo. La battagliera De Girolamo è stata accanto a Giovanni Toti e Stefano Caldoro per tutta la campagna, macinando chilometri per rifondare il centrodestra. E martedì, al Teatro Nuovo di Milano, con Marco Reguzzoni farà un appello ai moderati. Iniziativa che ha ricevuto il bene placito di Silvio Berlusconi.

nunzia de girolamo (4)nunzia de girolamo (4)

 

Segno che ormai la pasionaria De Girolamo sta per lasciare il partito di Alfano. Una scelta che sarà condivisa anche da altri parlamentari del Ncd. Parlamentari che non digeriscono più «le non scelte di Angelino». Prima il voto, però.

 

 

Quagliariello al telefono Quagliariello al telefono LUPI E ALFANO LUPI E ALFANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....