PARTITI IN BAMBOLA SULLA RAI COMMISSARIATA DA MONTI: E DOMANI LA VIGILANZA NON DECIDE E RINVIA - IL PDL CONFERMA VERRO MA PERDE IL VOTO LEGHISTA, L’IDV STRACCIA LA FOTO DI VASTO E SFANCULA IL PD E L’UDC SI TIENE STRETTO DE LAURENTIIS - DI PIETRO CRITICA LA SCELTA DI CULATELLO: “LA SCUSA DELLA SOCIETÀ CIVILE È STATA USATA COME PARAVENTO PER COPRIRE LA LOTTIZZAZIONE”…

1- DAGOREPORT
Partiti in bambola sulla Rai commissariata da Monti: e domani la Vigilanza non decide e rinvia.

2- MA ‘NDO VAI SE IL CDA NON CE L'HAI!
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Orizzonte non ancora sereno per il rinnovo del Consiglio di amministrazione Rai. Il presidente della commissione di Vigilanza, Sergio Zavoli, ha fissato per martedì 26 giugno la seduta per le votazioni dei sette consiglieri di competenza parlamentare per dar tempo, avverte, di esaminare gli oltre trecento curriculum arrivati. Ma Marco Beltrandi, radicale eletto nel Pd, avverte: «Appare indispensabile un rinvio del voto dei componenti del consiglio di amministrazione della Rai, sia al fine di esaminarli con attenzione, sia al fine di audire in Commissione i più titolati, cosa che sto chiedendo invano da mesi».

Altro elemento di complessità, il violento attacco di Antonio Di Pietro al Pd per il sistema scelto per individuare i suoi due candidati, Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi, affidando il compito di selezionarli a quattro associazioni della «società civile»: «Denunciamo la lottizzazione e spartizione che ancora una volta si stanno facendo per il cda Rai, con l'aggravante di una copertura della società civile che in realtà viene usata solo come paravento», si legge in una lettera inviata a Sergio Zavoli.

Di Pietro parla di Colombo e spiega: «Sono nomi di alto profilo e sul piano personale ne sono anche orgoglioso ma penso che Colombo potrebbe essere scelto anche esaminando tutte e 300 le candidature, tra cui vi sono altre persone di prestigio. Invece quei curriculum sono serviti per prendere in giro i cittadini e illuderli». Lo scontro è durissimo, infatti ecco la replica del Pd Matteo Orfini: «A quanto pare ormai a guidare Di Pietro più che ragionamenti politici è un'ossessiva voglia di attaccarci, ne prendiamo atto e ne terremo conto».

Anche nel centrodestra non tutto è chiaro, anzi. Ieri notte Silvio Berlusconi ha riunito i vertici del Pdl sulle nomine: sicura la conferma di Antonio Verro. La Lega annuncia per oggi una conferenza stampa sulla Rai: ed è pressoché certo che il Carroccio annuncerà di non partecipare al voto per il rinnovo del Consiglio.

Nulla di fondamentale per il numero legale ma essenziale per la maggioranza: il Pdl, se così fosse, si fermerebbe a quota tre consiglieri e il quarto ex-Lega diventerebbe un'incognita facendo perdere lo «zoccolo duro» di quattro voti al centrodestra come maggioranza parlamentare.

Partita politica non da poco. Ma parallelamente, se l'Idv dovesse non votare, il Pd perderebbe la certezza di far votare i «suoi» due consiglieri con conseguenze altrettanto imprevedibili. Invece l'Udc dovrebbe confermare il proprio consigliere Rodolfo De Laurentiis.

Intanto «Se non ora quando?» ribadisce di non aver partecipato all'indicazione dei due consiglieri con le altre tre associazioni sollecitate dal segretario del Pd Pier Luigi Bersani, ma di aver inviato a Zavoli una rosa di donne che conteneva «anche» Benedetta Tobagi. C'è un'altra novità. L'Apt, cioè l'Associazione dei produttori televisivi, e l'Anica, l'associazione delle industrie cinematografiche, hanno congiuntamente candidato al consiglio di amministrazione Sergio Silva, ex dirigente Rai, uomo di ideazione e produzione televisiva e cinematografica, come «personalità indipendente e di garanzia, dotata delle indispensabili competenze aziendali ed editoriali».

 

GHERARDO COLOMBOBenedetta TobagiSERGIO ZAVOLI - Copyright PizziMatteo Orfiniantonio verro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO