luigi di maio

MA ‘NDO VAI, SE LA MAGGIORANZA NUN CE L’HAI - QUALCUNO REGALI UN PALLOTTOLIERE A LUIGINO: MANCANO CENTO VOTI ALLA CAMERA E 50 AL SENATO PER UN GOVERNO DI MAIO – LO STEWARD DEL SAN PAOLO PERO’ FA I CAPRICCI E VUOLE UGUALMENTE L’INCARICO DA MATTARELLA (CIAO CORE)

 

Marco Conti per il Messaggero

 

Di Maio insiste per avere l'incarico e arrivare a palazzo Chigi ma senza i voti di FI. Salvini non esclude di riceverlo per se stesso, anche se alla fine potrebbe rinunciare a palazzo Chigi e accontentarsi del Viminale. La confusione sotto il cielo dei partiti è ancora troppo grande per poter pensare che qualcuno possa ricevere a breve l'incarico dal presidente della Repubblica per formare un governo.

Di Maio Mattarella

 

Il Quirinale osserva con attenzione le mosse dei partiti e, soprattutto, le dichiarazioni dei leader, ma ancora non c'è neppure un appiglio per poter pensare che il primo giro di consultazioni di Sergio Mattarella con i rappresentanti dei partiti - che dovrebbe partire martedì della prossima settimana - possa essere sufficiente. D'altra parte, come è noto, la tesi grillina ribadita ieri sera del «lasciateci trovare i voti in Parlamento», è molto debole. Di Maio non molla e ricorda il 32% del M5S, ma sorvola sui numeri dei parlamentari che mancano al presunto governo per incassare la fiducia.

 

luigi di maio sergio mattarella

A Montecitorio non si tratta di trovare tre o quattro deputati, ma più di cento. Mentre a palazzo Madama mancano all'appello una cinquantina di senatori. Il rischio di avere un governo che si presenta alle Camere e non incassa la fiducia, è troppo grosso da correre per il Paese, anche alla luce degli avvisi che cominciano ad arrivare da Bruxelles (Moscovici) e dai mercati (BlackRock). La sensazione è che servirà ancora molto tempo prima che si possa cominciare a ragionare e che i partiti possano offrire al Capo dello Stato una qualche soluzione per uscire dallo stallo. Qualche passo lo ha fatto Salvini che si è detto disponibile a discutere del candidato premier ma non intende mollare FI come invece chiedono i grillini. 

 

Salvini ieri ha pronosticato fine aprile come data per avere un possibile governo. Il nesso con le elezioni in Friuli del 29 aprile è fin troppo facile, ma se i leader saranno in campagna elettorale sino alla fine del prossimo mese c'è il rischio di un mega-slittamento che potrebbe cominciare ad innervosire elettori e neo-eletti. Berlusconi, seppur defilato e pronto a schierare nelle trattative Antonio Tajani, non molla di un millimetro l'alleato.

 

DI MAIO LONDRA1

La decisione di andare alle consultazioni in maniera separata dà al gruppo di FI quel ruolo che i pentastellati sinora pensavano di riconoscere solo a Salvini in virtù del sorpasso effettuato dalla Lega su FI. Se, come affermato ieri sera, Di Maio intende incontrare «tutte le forze politiche» prima di salire al Quirinale, dovrà discutere con i rappresentanti della Lega (Giorgetti e Centinaio), ma anche con le neo capogruppo di FI Gelmini e Bernini e con i capigruppo di FdI Rampelli e Bertacco. 

 

Il pressing di Di Maio per avere l'incarico conferma l'esistenza di una certa dose di nervosismo dentro il M5S. La pattuglia che si raccoglie intorno al leader, e che si prepara ad occupare quasi tutti i posti negli uffici di presidenza delle Camere, non intende prendere in considerazione ipotesi alternative a quella di Di Maio-premier e, mentre continua a trattare con la Lega, continua a bussare alla porta del Pd. Il portone del Nazareno resta però serrato anche se nel M5S si continua a sperare in un cambio di linea al punto che qualcuno chiede di prendere tempo sino all'assemblea nazionale che i dem dovrebbero tenere a metà del mese prossimo.

 

LA LUCE

DI MAIO SALVINI

La sensazione è che sul governo sia difficile ripetere lo schema che ha portato alla elezione dei presidenti delle Camere e che alla fine i partiti possano arrendersi bussando anche una volta al Quirinale. Una prospettiva che sul Colle non si augurano confidando ancora sulle capacità dei partiti. Se però lo stallo dovesse prolungarsi troppo nel tempo - e magari arrivare a ridosso dell'estate - anche il Pd potrebbe tornare in gioco. E non è detto che a quel punto, lo scongelamento del Pd avvenga a dispetto dell'attuale linea renziana.

DALEMA RENZI BERLUSCONI E DI MAIO COME I CUGINI DI CAMPAGNA

 

Un'ipotesi che potrebbe non porsi, quella del ritorno in pista del Pd, qualora Di Maio decida di fare un passo indietro concedendo alla Lega un governo di quasi-tutti - Pd escluso - per predisporre la legge di Bilancio, modificare il Rosatellum e tornare al voto nella primavera del prossimo anno come sotto-sotto, sostiene qualcuno, vuole Salvini il quale, a quel punto, metterebbe anche in conto l'eventuale frattura con un pezzo di FI.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…