trump kim jong un

IL “RUSTY” TRUMPONE VA ALLA GUERRA? - NEGLI USA I B-52 CON ARMI  NUCLEARI SONO PRONTI A DECOLLARE, DIREZIONE COREA DEL NORD - KIM JONG-UN DISPONE DI 60 TESTATE ATOMICHE: BASTEREBBE UN SOLO ORDIGNO CON LA POTENZA DA 100 KILOTONI PER UCCIDERE 440 MILA PERSONE SE L'OBIETTIVO FOSSE BUSAN, IN COREA DEL SUD; 320 MILA A SEUL E 330 MILA A SAN FRANCISCO 

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

CICCIO KIM TRUMP

Nella base di Barksdale, in Louisiana, racconta il sito Defense One (gruppo editoriale di The Atlantic ), fervono preparativi da Guerra fredda. I piloti dormiranno vestiti, in «prontezza operativa». Negli hangar i bombardieri B-52, armati con testate nucleari, saranno in grado di decollare «all' istante». Non succedeva dal '91. Destinazione Corea del Nord?

KIM TRUMP

 

Il generale David Goldfein, 58 anni, «Chief of Staff», il capo di stato maggiore dell' Air Force, ha spiegato al reporter di Defense One : «Non ci stiamo attrezzando per un evento specifico, ma per far fronte alla nuova realtà della situazione globale».

 

La notizia è stata ripresa da Fox News , il canale tv più vicino a Donald Trump, che invece l' ha messa in diretto collegamento con i piani nucleari del regime di Pyongyang. Al momento, però, il Pentagono non è uscito allo scoperto. E la parola del generale dell'Aeronautica, per quanto pesante, non basta da sola per evocare lo scenario di un attacco imminente.

kim jong un

 

La catena di comando, ha fatto notare lo stesso Goldfein, è lunga: parte dal presidente Trump, il «commander in chief», passa per James Mattis, Segretario alla Difesa, poi c'è Joseph Dunford, il presidente dei Joint Chiefs of Staff e arriva alle basi attraverso i generali John Hyten, a capo dello Stratocom (il Comando strategico delle forze nucleari) e il generale Lori Robinson, del Northern Command.

 

Il segnale, però, c'è e merita la massima attenzione. Il 5 ottobre scorso, il presidente aveva invitato alla Casa Bianca i vertici militari. Prima di cena, Trump li aveva strigliati, in diretta televisiva: «Dovete darmi più velocemente delle opzioni praticabili, non fatevi bloccare dalla burocrazia».

NORDCOREA - KIM JONG UN ISPEZIONA L ESERCITO

 

I rapporti tra «The Donald» e i «suoi generali» sono alterni, tormentati, esattamente come tutto il resto. In questi mesi ha preso nitidamente forma un blocco formato da Mattis, i due ex colleghi in servizio alla Casa Bianca, John Kelly e Herbert Raymond McMaster, il segretario di Stato Rex Tillerson.

 

È il filtro che sta cercando di gestire la strategia politico-militare nelle aree di crisi. Dalla Corea del Nord all'Iran. È possibile che l' allerta dei B-52, 24 ore su 24, sia una delle risposte attese dal presidente. Finora Mattis si è mosso con grande prudenza: l' attacco alla Corea del Nord porterebbe a una catastrofe immane. Ma il generale Dunford, la punta più alta della gerarchia, sostiene: non è «inimmaginabile avere opzioni militari per rispondere alla capacità nucleari di Kim Jong-un».

KIM JONG UN

 

I servizi segreti americani non hanno ancora identificato tutti i potenziali obiettivi nemici: sono rimasti totalmente spiazzati, per esempio, dalle prove di fine luglio sui missili intercontinentali. Alex Wellerstein, storico della scienza al Steven Institute of Techonolgy di Hoboken (New Jersey), ha messo a punto un modello matematico di simulazione, «Nukemap», elaborando i dati sulle esperienze di Hiroshima e Nagasaki.

 

Non esiste la certezza che i B-52 sarebbero in grado di evitare la rappresaglia nordcoreana. Secondo le ultime stime, Kim Jong-un dispone di 60 testate atomiche. Basterebbe un solo ordigno con la potenza da 100 kilotoni mostrata nel test di inizio settembre per uccidere 440 mila persone se l' obiettivo fosse Busan, Corea del Sud; 320 mila a Seul e 330 mila a San Francisco. Più ci sarebbero le vittime della Corea del Nord. Circa mezzo milione di morti, solo nel primo giorno del conflitto e nel «migliore» dei casi.

kim jong un 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO