donald trump anthony fauci

NELLE FAUCI DEL VIRUS - NEGLI USA LO SCONTRO TRA REPUBBLICANI E DEMOCRATICI SI SPOSTA SUL VIROLOGO ANTHONY FAUCI - TRUMP BLOCCA LA SUA TESTIMONIANZA ALLA CAMERA DOVE I DEMOCRATICI, CHE HANNO LA MAGGIORANZA, SOGNAVANO DI FARGLI DIRE CHE IL PRESIDENTE STA SBAGLIANDO TUTTO NELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA...

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

anthony fauci donald trump

La battaglia politica investe in pieno anche Anthony Fauci, 79 anni, la figura chiave della task force anti coronavirus. La sottocommissione Lavoro, Salute e Servizi umani della Camera ha invitato il virologo più importante degli Stati Uniti in un' audizione pubblica, mercoledì 6 maggio. Ma la Casa Bianca è contraria, come spiega nel comunicato diffuso l'1 maggio: «L' Amministrazione Trump continua il suo sforzo totale nel contrasto del Covid-19, a cominciare dalla riapertura in sicurezza dell' America e dallo sviluppo dei vaccini; sarebbe quindi controproducente che le persone più coinvolte in questa opera partecipino a sedute del Congresso. Ci impegniamo a lavorare con il Congresso e a offrire la testimonianza a tempo debito».

 

Il veto della presidenza ha innescato un' aspra polemica. Anche perché ieri si è saputo che Fauci potrà, invece, accettare l'invito di una Commissione al Senato. Che cosa cambierà, dunque, in una settimana? La risposta è semplice ed è tutta politica. I democratici, che hanno la maggioranza alla Camera, vogliono fare dire a Fauci che Trump sta sbagliando tutto nella gestione dell' emergenza sanitaria. I repubblicani, che controllano il Senato, puntano, invece, a ribaltare il racconto, mettendo in rilievo le previsioni sbagliate dagli scienziati tra gennaio e febbraio.

 

anthony fauci

Le due parti si accusano reciprocamente di voler fabbricare una versione parziale dei fatti. Da un lato c'è la condotta del presidente. Ha sottovalutato per settimane l' insidia del contagio, nel tentativo di non compromettere il funzionamento dell' economia. Ha ignorato l'allarme dei servizi segreti che segnalavano il possibile arrivo di un'ondata devastante. Poi ha cambiato registro, occupando per intero la scena e infilando uno strafalcione dietro l'altro, fino a toccare il record dell'assurdo con l'idea di iniettare disinfettante ai contagiati.

 

Nello stesso tempo, però, anche Fauci, visto con il facile senno di poi, all' inizio ha sbagliato. Per tutto il mese di gennaio e parte di febbraio ha ripetuto: «Il rischio di un'infezione negli Stati Uniti è molto basso». Il 23 gennaio, giusto per fare un esempio, il virologo, dichiarava nel podcast dell'American Medical Association : «Non c'è alcuna possibilità al mondo che noi possiamo applicare a Chicago, New York o San Francisco, quello che hanno fatto a Wuhan». Ora il Paese si trova con oltre 1,1 milioni di positivi e 67 mila morti: più delle perdite nella Guerra del Vietnam.

donald trump anthony fauci

 

Naturalmente tutto ciò va collocato nella prospettiva del voto di novembre. Negli ambienti conservatori di Washington cresce il timore che Trump possa perdere, trascinando nella disfatta i senatori repubblicani in corsa per la conferma. La Camera Alta, quindi, potrebbe passare ai democratici. Ma l'opinione pubblica si sta dimostrando volatile, umorale. L'istituto Gallup mostra come il 22 marzo il 49% degli americani approvasse la performance di Trump, rispetto al 45% degli insoddisfatti. Queste percentuali si sono ribaltate il 4 aprile: 43% favorevoli, 54% critici.

 

donald trump e anthony fauci 2

L'ultima rilevazione, del 28 aprile, rovescia ancora gli equilibri: 49% pro Trump; 47% contro. Fauci è fuori dai giochi. Eppure continua a essere al centro di una campagna d' odio alimentata dai cospiratori sulla Rete. Tanto per avere un' idea, il sito Truth 11, confezionato da soggetti che attribuiscono l' attacco dell' 11 settembre al governo americano, sostiene: «Sulla scrivania del presidente è pronta una lettera per incriminare Fauci di alti crimini, in modo da deportarlo a Guantanamo per il resto della sua vita».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…