WOODCOCK, LEPORE, CURCIO, TIè! - L’AVVOCATO DEL BANANA ANNUNCIA: “IL PREMIER NON VA” - I MAGISTRATI HANNO RESPINTO IL MEMORIALE DEL BANANA ED ESCLUSO QUALUNQUE COLLEGAMENTO CON L’INCHIESTA MILANESE SU RUBY, MA PER COSTRINGERLO AD ESSERE INTERROGATO SERVE IL SÌ DELLA CAMERA E SE IL SÌ NON ARRIVA INTERVIENE LA CORTE COSTITUZIONALE. CAMPA CAVALIER…

1 - AVVOCATO LONGO: "ALLO STATO BERLUSCONI NON VA DAI PM DI NAPOLI"
Ansa
- "Allo stato Berlusconi non si presenta ai pm di Napoli": così l'avvocato Piero Longo, uno dei difensori del premier, ha risposto all'ANSA riguardo alla richiesta dei magistrati di Napoli di sentire il presidente del consiglio quale testimone nel procedimento per un presunto ricatto ai suoi danni.

2 - SCADE L'ULTIMATUM, MA LUI NON SI PRESENTERÀ. PER ACCOMPAGNAMENTO COATTO SERVE IL SÌ DEI DEPUTATI
Ra. Za. Per "la Stampa"

Scaduto l'ultimatum della procura di Napoli senza che da Berlusconi o dai suoi legali arrivasse una data per il possibile interrogatorio, ora ai magistrati napoletani non resta che la strada del minacciato accompagnamento coatto del premier. Che Napoli insista nell'audizione del presidente del consiglio emerge dall'atto depositato mercoledì dalla procura con il quale si respinge il memoriale di Ghedini concedendo un'unica salvaguardia a Berlusconi: al premier non verranno poste domande sulla vicenda Ruby che lo vede indagato a Milano.

Una replica a Ghedini che aveva tentato di mettere in relazione i due procedimenti offrendo in cambio cinque pagine di memoriale a firma del premier che, a suo dire, avrebbero reso «superflua» ogni ulteriore testimonianza. «Qualsiasi domanda, anche solo di chiarimento, che possa concernere la vicenda Ruby - avevano scritto i legali del premier Ghedini e Longo - potrebbe in astratto rivelarsi pregiudizievole per l'onorevole Silvio Berlusconi». Un cortocircuito che rendeva l'audizione del premier estremamente delicata e su cui, dunque, i difensori di Berlusconi proponevano due sole alternative: accontentarsi del memoriale oppure procedere a un'audizione del premier con accanto un difensore e senza intercettazioni (inutilizzabili, secondo Ghedini, previa autorizzazione da parte della Camera dei deputati).

Condizioni respinte dalla procura di Napoli che sostiene non ci sia alcun pericolo di «sconfinamento». Per i magistrati napoletani non esiste alcun collegamento tra le inchieste di Milano e Napoli. Non c'è concorso di persone visto che Berlusconi non concorre nei reati di cui sono accusati Tarantini e Lavitola. Non c'è continuazione perché l'estorsione di cui sarebbe vittima il premier non può considerarsi una continuazione della prostituzione minorile di cui Berlusconi è accusato.

Non c'è rapporto tra reati perché questo varrebbe solo se chi li commette fosse la stessa persona. Infine, e qui le tesi della procura di Napoli e dei difensori del premier sono diametralmente opposte, raccogliere prove sull'estorsione patita da Berlusconi non potrebbe in alcuno modo influenzare le prove raccolte nel caso Ruby che poggiando su altre e precedenti basi.

Stando così le cose, la strada dell'accompagnamento coatto sembra la più probabile anche se non la più rapida. Pochi minuti dopo il provvedimento, Berlusconi richiederebbe che questo venisse sottoposto all'autorizzazione della Camera. Se quest'ultima dovesse negarla, ai magistrati napoletani non resterebbe che sollevare davanti alla Corte Costituzionale un conflitto di attribuzione di poteri. Tempi biblici.

Visto lo stallo sul fronte giudiziario, è la politica a muoversi. Ieri undici deputati del Pdl sono tornati a chiedere al ministro della Giustizia, Nitto Palma, di inviare gli ispettori alla procura di Napoli visto che quest'ultima si rifiuta di concedere a Berlusconi il diritto di difendersi con un proprio avvocato. È la terza richiesta di questo tipo ricevuta dal ministro in poche ore. Contro la richiesta si sono scagliate le deputate del Pd Donatella Ferranti e Pina Picierno: il capo degli ispettori di via Arenula non è imparziale - sostengono. Ad Arcibaldo Miller, infatti, il partito del premier ha più volte offerto una carica politica e lo stesso Miller è rimasto coinvolto nell'inchiesta della P3.

 

 

SILVIO BERLUSCONI GIANDOMENICO LEPOREghedini_longoHenry John WoodcockValter LavitolatarantiniFRANCESCO NITTO PALMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....