chiara appendino

NEL CAOS A 5 STELLE UN SOLO NOME DA AFFIANCARE A LUIGI DI MAIO PUÒ METTERE TUTTI D'ACCORDO: CHIARA APPENDINO - È LEI LA DONNA CHE DOVREBBE CONDIVIDERE IL RUOLO DI CAPO POLITICO DEL MOVIMENTO DOPO GLI STATI GENERALI DI MARZO - LA SINDACA DI TORINO È NEL CUORE DI BEPPE GRILLO, GODE DELL'AMICIZIA DI DI MAIO (CHE LE HA PIÙ VOLTE CHIESTO DI FARE IL MINISTRO), HA POCHI NEMICI INTERNI E HA GIÀ FATTO SAPERE DI NON VOLER CORRERE PER UN SECONDO MANDATO DA SINDACO…

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

luigi di maio chiara appendino paola pisano

Nel caos a 5 stelle un solo nome da affiancare a Luigi Di Maio può mettere tutti d' accordo: Chiara Appendino. È lei la donna che dovrebbe condividere il ruolo di capo politico del Movimento dopo gli Stati generali di marzo. La sindaca di Torino è nel cuore di Beppe Grillo, gode dell' amicizia di Di Maio (che le ha più volte chiesto di fare il ministro), ha pochi nemici interni e soprattutto ha già fatto sapere di non voler correre per un secondo mandato da sindaco.

CHIARA APPENDINO

 

La sua immagine è considerata quella giusta per rilanciare quella del M5S. L' idea di Paola Taverna, interprete fedele del grillismo degli inizi e della lotta, riscuote meno consensi. Perché nella fossa dei leoni in cui si sono trasformati i gruppi parlamentari anche lei non ha soltanto estimatori. Fra espulsioni, uscite, polemiche sui rimborsi, i gruppi sono infatti il vero anello debole del Movimento e del governo. Giuseppe Conte, qualche giorno fa, ha confidato al telefono a un interlocutore istituzionale: «Il mio timore, per la tenuta del governo, è uno solo: l' esplosione dei parlamentari grillini».

 

di maio appendino

Non c' è dubbio che le ultime mosse di Di Maio abbiano scontentato molti, anche tra i suoi fedelissimi. Un cattivo risultato in Emilia e in particolare in Calabria dove alle politiche i grillini sfiorarono il 40 per cento, rischia di metterlo in ulteriore difficoltà. Senza uscire allo scoperto (per il momento) cosa chiede la grande maggioranza dei grillini? Cancellazione del team dei Facilitatori che ai più sembra una farsa. Istituzione di una vera segreteria politica intorno al leader. Una cosa seria, non estemporanea.

 

Per questo l' organismo deve essere inserito nello statuto del Movimento, votato e certificato come luogo di decisione reale. L' occasione giusta sono proprio gli Stati generali se vogliono diventare un appuntamento che non si limita a ratificare le decisioni già prese in altre sedi: la Casaleggio associati o il rapporto diretto dei leader Grillo e Di Maio.

 

CHIARA APPENDINO E SERGIO CHIAMPARINO

Di fronte alle ipotesi di un passo indietro (accarezzata e per ora accntonata dal diretto interessato) ieri c' è è stato l' esercizio della solidarietà verso il titolare della Farnesina e capo politico. Alessandro Di Battista ha detto: «Di Maio come ministro degli Esteri sta lavorando bene». Ma restano tutte le altre perplessità: «Sono sempre contrario all' alleanza col Pd - dice Di Battista -. E difendo Paragone perché è una risorsa».

 

Giulia Grillo scrive un lungo post contro gli «insufflatori anonimi» che rivelano le possibili dimissioni di Di Maio, ma è molto critica sulla situazione generale: «Non credo che i parlamentari 5 stelle che vanno via lo facciano per tenersi il malloppo. E i 6 milioni di voti persi? E gli attivisti che ci hanno abbandonato? Loro non avevano malloppi da conservare», attacca l' ex ministro della Salute.

 

chiara appendino al corteo di primo maggio

Insomma, l' insurrezione è appena cominciata. Hanno scosso nel profondo gli addii di De Toma e Silvestri, che tutti nel gruppo della Camera consideravano colleghi ragionevoli e molto legati al Movimento. Di Maio, sulle sue dimissioni, risponde con una certa vaghezza: «Se ne sentono tante... E le chiedono in tre».

 

Ma quei tre, ovvero i senatori che hanno presentato il documento per il rilancio del M5S, stanno facendo sul serio. Primo Di Nicola, Emanuele Dessì e Mattia Crucioli stanno diffondendo il loro testo agli attivisti e si preparano a scavalcare anche la barriera della piattaforma Rousseau. Una specie di evasione dal "carcere" della Casaleggio.

appendino di maio

 

«Il doppio capo uomo- donna o i facilitatori a me sembrano robetta spicciola - dice Dessì -. Ci vuole un nuovo programma e un nuovo assetto che faccia tornare il Movimento a una gestione orizzontale». Il documento gira nelle chat e da ieri c' è anche una mail dove gli attivisti possono contribuire con altre idee, correzioni e aggiunte: documento.agora. m5s@gmail.com È il tentativo di superare Rousseau, di avere un altro canale per far pesare le proposte della base. Gli Stati generali a questo punto vanno gestiti per bene. Per la prima volta, si spera, abbiamo un luogo dove per poter esercitare il confronto » (Grillo). «Se le decisioni sono calate dall' alto, sarà solo uno sfogatoio» (Dessì).

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....