GABANELLI GABBATA - NEL DDL SULLA DIFFAMAZIONE ENTRA LA NORMA SALVA-SALLUSTI E COMPRARE QUELLA ANTI-“REPORT” - IL PDL PIAZZA IL CODICILLO-KILLER: IN CASO DI QUERELA NON SARÀ PIÙ GARANTITA DALL’AZIENDA-EDITRICE LA MANLEVA AI GIORNALISTI - È VERO CHE CONTRO MI-JENA FIOCCANO QUERELE TEMERARIE CHE FINISCONO IN UN NULLA DI FATTO, MA PER DAGOSPIA HA SEMPRE FUNZIONATO COSÌ: PERDI E APRI IL PORTAFOGLI…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

Da norma pro Sallusti ad anti Gabanelli. C'è voluto un niente che il ddl sulla diffamazione in discussione in commissione Giustizia al Senato venisse ribattezzato così, dopo aver cambiato intento: da quello di ammorbidire le pene, evitando il carcere all'ex direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, a quello di togliere ogni clausola di tutela, la cosiddetta «manleva», alle conseguenze patrimoniali delle cause civili contro i giornalisti.

La più nota è quella che fu oggetto di scontro tra Milena Gabanelli e la Rai che non voleva rinnovare la manleva per le inchieste di Report. Se dovesse passare questa norma quella clausola diventerebbe «nulla».

Il testo, depositato dal senatore del Pdl Antonio Caruso, e riformulato dall'ex sottosegretario alla Giustizia del governo Berlusconi, Giacomo Caliendo, stabilisce che «sono nulle le clausole contrattuali in forza delle quali gli autori dei reati» di diffamazione «sono sollevati, in tutto o in parte, dagli oneri derivanti dal pagamento delle pene pecuniarie loro comminate a seguito dell'accollo degli stessi da parte» del «proprietario della pubblicazione, l'esercente l'impresa giornalistica o l'editore».

Sono altrettanto nulle, «le clausole contrattuali in forza delle quali sono posti ad esclusivo carico del proprietario della pubblicazione dell'esercente dell'impresa giornalistica o dell'editore gli oneri derivanti dal risarcimento dei danni determinati dalla commissione» dei reati di diffamazione.

«Il nazismo cominciò così» avverte Milena Gabanelli. «Nel codice di procedura civile del diritto anglosassone i giornalisti hanno addirittura diritti in più. Proprio perché viene tutelata la libertà di stampa. In questo caso noi invece lasciamo aperta la possibilità di intimidire un giornalista. Perché se, come accade a Report, arrivano azioni civili "temerarie" io devo comunque pagare le spese degli avvocati finché in giudizio avrò ragione. Non si tratta di non volere responsabilità: in 15 anni di programmi ad alzo zero abbiamo avuto una sola condanna a 30 mila euro attualmente in fase di ricorso. Ma se un editore ti manda in guerra non può non darti un elmetto o uno strumento per difenderti».

Caliendo respinge le accuse: «L'emendamento lo aveva presentato Caruso che non fa parte della commissione. Ma io lo condividevo e l'ho riformulato. Lungi da me l'idea di fare una legge contro i giornalisti. Ma come? Stiamo togliendo il carcere. Non c'è nessuna intimidazione. Questa è una norma a tutela dei giornalisti». A tutela? «Sì, perché così li invita ad essere responsabili. Il testo va letto tutto. Il giornalista non avrà più cause nè penali, nè civili, perché se passerà un altro mio emendamento basterà pubblicare la rettifica».

«Togliere ogni forma di tutela legale significa scoraggiare i giornalisti che non possono permettersi di affrontare cause milionarie dal fare inchieste scomode - attacca l'Idv Pancho Pardi -. È la vecchia ossessione per la censura, meglio se preventiva, che nel centrodestra berlusconiano non tramonta mai: il lupo perde il pelo ma non il vizio». Critica il testo, ma per ragioni opposte, anche il pdl Lucio Malan: «Le misure previste non garantiscono in nessun modo il diffamato. Basta avere un poco di soldi da parte...». Intanto slitta a martedì prossimo il voto in commissione, poi il vaglio dell'Aula.

 

 

milena gabanelli Milena GabanelliPAOLA SEVERINO GIACOMO CALIENDOLucio Malan - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”