renzi di maio barilla

NEL DUBBIO, MENA – RENZI COME I COATTI DI PERIFERIA: BASTONANO L’ESPLORAZIONE DI FICO, MA SOTTO SOTTO AL PD PIACE IL CORTEGGIAMENTO A CINQUE STELLE – I CONSIGLI DI LOTTI: ''CAMBIARE LINEA? PER ORA AVANTI COSI’''– L’ALA POLTRONISTA DEL NAZARENO ACCETTEREBBE PURE UN PREDELLINO DA DI MAIO

 

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Per adesso è un no, così forte e così chiaro che Matteo Renzi, pochi minuti dopo la dichiarazione del presidente Fico al Quirinale, ha scatenato i fedelissimi con il mandato di innalzare un muro. Una raffica di interventi in fotocopia per dire, in sostanza, che la distanza tra Pd e M5S è «abissale», che non ci sono le condizioni per un confronto e che fare un governo assieme sarà «praticamente impossibile». Tanto più se Di Maio non chiude definitivamente il forno con Salvini.

 

Eppure dietro la grande muraglia renziana qualcosa si muove. «Molti nel Pd sono tentati di vedere le carte - rivela un dirigente dell' area governista -. Gli incontri ci saranno». Renzi non farà parte della delegazione, ma per lui parleranno ben tre dem diversamente renziani. I capigruppo Andrea Marcucci e Graziano Delrio e il presidente Matteo Orfini sono, almeno per ora, contrarissimi a un esecutivo giallorosso.

 

DI MAIO RENZI

«La storia di questi anni, i programmi, la cultura politica e l' idea di democrazia che abbiamo noi e che hanno loro» hanno convinto Orfini che un governo politico tra le due forze non si può fare. Nemmeno sulla base del contratto di governo proposto dagli stellati, che per il presidente del Pd «è fiction». Ma se Marcucci non lascia alcuno spazio, Delrio prende tempo: «Vedremo...».

 

ettore rosato

Ed Ettore Rosato, premesso che è «irragionevole e anche un po' irresponsabile» pensare di poter trattare con destra e la sinistra al tempo stesso, insiste nel dire che un confronto potrà aprirsi «solo quando il forno con la Lega sarà chiuso». Il fronte governista di Franceschini, Orlando, Zingaretti, Emiliano invece è pronto e nei contatti frenetici di queste ore respinge l' idea dei renziani di mettere un veto alla premiership di Di Maio. Piero Fassino sprona il Pd a «a non sottrarsi alla verifica» chiesta dal capo dello Stato e a portare al tavolo «le proposte più utili per dare al Paese un governo».

lotti

 

I contatti tra dem e 5Stelle sono continui e a tenerne le fila è Luca Lotti, braccio destro di Renzi. Ieri una deputata vicina al giglio magico durante la pausa di un collegamento tv ha inviato un sms al ministro per chiedergli il da farsi: «Luca, dobbiamo cambiare linea?». E Lotti, di rimando: «Per il momento andiamo avanti così».

 

Una formula che indica come sia il tempo il fattore che può sbloccare le trattative. Tra i renziani c' è chi attribuisce all' ex segretario la tentazione di aprire a un governo del presidente una volta fallito il mandato di Fico, altri ritengono la soluzione improbabile.

 

La scelta del Quirinale di affidare a Fico un incarico circoscritto al Pd ha alzato il livello di tensione, prova ne sia lo scontro tra Francesco Boccia e Michele Anzaldi. Il primo respinge le «folli parole» dei renziani e chiede una direzione urgente e il secondo lo gela: «Boccia farnetica». Il partito è diviso tra dialoganti e irriducibili e nel giro renziano si respira nervosismo anche nei confronti di Mattarella. «Stiamo procedendo a tentoni», confida un senatore. Nell' incertezza una cosa sembra chiara e cioè che sarà Renzi a decidere se e quando il Pd dovrà sedersi al tavolo. Cosa che ormai non avverrà in questo primo giro di consultazioni.

DI MAIO GIACHETTI PD

 

Nel tentativo di tenere unito il partito Martina ha sentito tutti, da Renzi a Franceschini, da Gentiloni a Orlando. «Le ambiguità devono finire» prova a dettare le condizioni Martina e apre al dialogo su temi come povertà, famiglie e welfare: «Ci confronteremo con il presidente Fico con serietà, coerenza e spirito di leale collaborazione, secondo il mandato conferitogli dal presidente Mattarella».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”