A VIGEVANO CI E’ SCAPPATO ANCHE IL MORTO: IL CARDINALE IN PENSIONE TETTAMANZI SPEDITO NELLA PICCOLA DIOCESI PER METTERE ORDINE (O IL SILENZIATORE?) NELLO SCANDALO DEL MONSIGNORE CHIACCHIERATO - L’ECONOMO, DON ELIO CASPANI, VENNE TROVATO MORTO POCHI GIORNI DOPO LA RIMOZIONE DALL’INCARICO PER UN AMMANCO DI UN MILIONE DI EURO -CASPANI PRECIPITO’ DALLE SCALE MA QUALCUNO RACCONTA DI UNA SUA LETTERA CHE NON E’ MAI STATA RITROVATA…

Claudio Del Frate per il "Corriere della Sera"

A 78 anni compiuti il cardinale Dionigi Tettamanzi è stato «richiamato in servizio» dalla Chiesa: l'ex arcivescovo di Milano dovrà riportare pace e serenità nella piccola diocesi di Vigevano, scossa negli ultimi due anni da una serie di misteri, ultimo dei quali l'improvviso congedo del capo della comunità, il vescovo Vincenzo Di Mauro, 61 anni. Il monsignore ufficialmente è stato collocato a riposo per motivi di salute, ma la versione non convince nessuno.

«Monsignor Di Mauro non ha mai nascosto di avere problemi di diabete - racconta don Emilio Pastormerlo, portavoce della Curia di Vigevano e stretto collaboratore del vescovo - ma noi per primi siamo stati sorpresi dal suo repentino abbandono; nella sua missione in città non aveva mai risparmiato energie, tutt'altro».

Il predecessore monsignor Claudio Baggini, del resto, a lungo aveva convissuto con problemi di salute, al punto da dover girare con la bombola d'ossigeno al seguito. Cosa può aver determinato dunque la brusca interruzione del mandato di Di Mauro?

Il prelato era approdato nel dicembre del 2010 nella piccola diocesi lombarda (118 mila fedeli) con credenziali d'eccezione: ex stretto collaboratore di Carlo Maria Martini, ottime referenze nella cerchia di papa Benedetto XVI, un master in gestione aziendale conseguito all'università di Salerno, prefetto per gli affari economici della Santa Sede. Insomma, un vescovo manager con un cursus honorum che pare esagerato per la piccola Vigevano.

Ma quando monsignor Di Mauro arriva nella città del romanzo di Mastronardi, il clero locale vive un periodo a dir poco di apprensione. A metà del 2011 viene scoperto un ammanco nelle casse della Curia di poco inferiore al milione di euro; nessuno sporge denuncia, ma pochi giorni dopo viene rimosso dal suo incarico l'economo don Elio Caspani.

Passano pochi giorni e don Caspani viene trovato morto nella sua casa, precipitato dalle scale. L'episodio è archiviato come incidente domestico, ma i «Vigevano leaks» si mettono in moto: arrivano telefonate nelle redazioni dei giornali locali che alludono a una lettera lasciata da don Elio con dettagli riguardanti l'ammanco, ma la missiva non viene mai trovata.

Nel frattempo al vescovo Baggini - il cui addio era da tempo annunciato - subentra Di Mauro e per la pacifica chiesa vigevanese è uno tsunami. Il nuovo pastore sprona tutti i parroci a dare l'anima nella loro missione, sostituisce gli uomini della Curia in enti e associazioni, prende le redini dell'ex collegio Negroni, un'istituzione prestigiosa ma da anni in uso a privati e la trasforma nel più grande e attivo oratorio della città.

Spira un vento di novità anche nel linguaggio: il monsignore apre un profilo facebook personale (quanti suoi colleghi ce l'hanno?), inventa gli «happy hour» in Curia dedicati ai giovani, nelle omelie in Duomo usa spesso metafore calcistiche (è supertifoso del Milan). Insomma, il personaggio è travolgente al punto che diversi parroci restano un po' perplessi di fronte ai modi del loro superiore.

Finché venerdì scorso, con un provvedimento che cita un articolo poco usato dal codice canonico, il Vaticano comunica che monsignor Di Mauro non è più il vescovo di Vigevano. Lui scrive una breve lettera in cui dice di gettare la spugna per motivi di salute, non celebra nemmeno una messa di congedo. «Ma giovedì aveva partecipato a un dibattito pubblico sulla mafia organizzato dalla Cgil» riferiscono testimoni.

La comunità è disorientata e incredula, finché ieri dalla Santa Sede arriva la novità: la reggenza della diocesi viene affidata al cardinale Dionigi Tettamanzi. Non un personaggio qualsiasi, nel mondo ecclesiale. E la missione, dunque, deve essere di quelle delicate.

 

ARCIVESCOVO DIONIGI TETTAMANZIMONSIGNOR VINCENZO DI MAURO jpegBENEDETTO XVI PAPA RATZINGER JOSEPH RATZINGER PAPA BENEDETTO XVI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…