PRIMARIE E ORTICARIE - SONDAGGI ALLA MANO, I CULATELLO BOYS SPERANO DI ROSICCHIARE ANCORA QUALCHE PUNTO PER UNA CLAMOROSA VITTORIA AL PRIMO TURNO - NEL GRANAIO DI VOTI PIDDINI, IL SUD, RENZI NON HA SFONDATO DOVE INVECE LA MACCHINA ELETTORALE DI BERSANI HA RECLUTATO SINDACI E CAPIBASTONE - MA IL VERO COLPO DI GRAZIA PER MATTEUCCIO SAREBBE QUELLO DI PERDERE NELLA SUA FIRENZE…

Claudio Cerasa per "il Foglio"

A cinque giorni dall'inizio delle primarie, nella testa di Matteo Renzi ci sono un paio di numeri con i quali il sindaco sta facendo i conti in vista del 25 novembre. I primi numeri ancora una volta riguardano i sondaggi sorprendenti ricevuti ieri da Fabrizio Masia (Emg) secondo i quali Renzi sarebbe distanziato dal segretario del Pd appena di un punto e mezzo. Renzi è ottimista e nel preparare gli ultimi giorni di campagna elettorale (domenica Firenze, sabato il resto della Toscana, venerdì Umbria, giovedì Emilia Romagna) continua a ripetere ai suoi - meno ottimisti di lui - che la gara è aperta e il ballottaggio "è certo al 99 per cento".

Renzi però sa che in queste ore nel comitato Bersani i sondaggi a disposizione sono altri e sa che i numeri del segretario raccontano una realtà diversa, in cui il leader del Pd non sarebbe così lontano da una vittoria al primo turno (Swg del 15 novembre: Bersani 41, Renzi 26). Quei numeri il sindaco li conosce ma nonostante ciò il Rottamatore, dovendo fare una previsione sull'esito delle primarie, oggi continua a fare un calcolo semplice e continua a utilizzare sempre la stessa formula: 40-35-20-5, dove 40 sta per Bersani, 35 per Renzi, 20 per Vendola e 5 per Puppato e Tabacci. Sondaggi a parte, i veri numeri che spaventano il sindaco sono quelli relativi alla macchina messa in piedi dal comitato del segretario Pd.

Renzi, anche dal punto di vista mediatico, ha sempre considerato una sua forza l'essere percepito come un uomo lontano dal patto di sindacato del Pd ma ora che le primarie si avvicinano la potenza dell'apparato di cui dispone Bersani inizia a preoccupare ogni giorno di più il Rottamatore. I numeri in questione riguardano alcuni conteggi che in queste ore girano nel comitato del leader del Pd: conteggi che valgono quello che valgano ma che rappresentano un indice utile per comprendere le ragioni dell'entusiasmo dei bersaniani.

Secondo questi conteggi, il numero di voti di cui dovrebbe già disporre il segretario del Pd si aggirerebbe attorno a un milione e 500 mila elettori. Di questi, 600 mila sono i voti che secondo i bersaniani arriveranno dalla Cgil (i calcoli sono di Vincenzo Scudiere, segretario confederale Cgil, e Carlo Ghezzi, fondazione Di Vittorio).

A questi vanno aggiunti i 40 mila voti che il comitato si aspetta dai Giovani democratici di Fausto Raciti (i Gd hanno 50 mila iscritti); i 100 mila voti garantiti dal leader dei socialisti Riccardo Nencini; i 100 mila voti che in Sicilia dovrebbe portare Rosario Crocetta; i 20 mila offerti da un europarlamentare campano ex Idv che fa il tifo per il segretario (Vincenzo Iovine); e infine i 200 mila voti che - sempre secondo questi calcoli - dovrebbero arrivare grazie ai tre uomini forti di cui Bersani dispone al sud: gli europarlamentari Andrea Cozzolino, Gianni Pittella e Paolo De Castro. Sempre a proposito di sud, al comitato Bersani hanno poi calcolato che il meridione potrebbe essere il vero terreno su cui verranno decise le primarie.

E se è vero che il 40 per cento degli elettori del centrosinistra si trova a sud di Roma si capisce perché alla lunga, nella corsa per la premiership, potrebbe avere un peso il fatto che Renzi non è riuscito a radicarsi nel triangolo tra Palermo, Bari e Napoli (a Napoli, per capirci, solo due dei 92 sindaci della provincia hanno scelto di stare con Renzi - Poggio Marina e Agerola - e prendendo in considerazione i consiglieri comunali e regionali e i parlamentari napoletani non ce n'è uno che alle primarie abbia scelto Renzi, tranne Andrea Sarubbi).

In questo senso, dunque, per il centrosinistra l'Ohio d'Italia potrebbe essere il mezzogiorno, ma a ben vedere il peggior incubo di Renzi non è tanto il meridione (Renzi è convinto di avere un potenziale inespresso nei sondaggi che gli deriva non dai capicorrente ma dal voto d'opinione), è un altro: ritrovarsi nella sua città con una maggioranza bersaniana. Un rischio che Renzi ha messo nel conto e che secondo lo stesso Rottamatore, nel caso in cui dovesse verificarsi, rappresenterebbe il colpo di grazia per il sindaco di Firenze.

 

saluti_RENZI E BERSANILE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpeg BERSANI RENZIBERSANI E RENZI DA LIBERO RENZI SI CUCINA BERSANI Fausto Raciti Claudio Velardi - Copyright Pizzirosario crocetta

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…