lombardi zingaretti

IL M5S VUOLE SOTTRARSI “ALL’ABBRACCIO MORTALE” DEL PD: COSA ACCADRA’ NEL LAZIO? TRA IL MOVIMENTO E I DEM DI ZINGARETTI C’ERA UNA BOZZA DI ACCORDO MA ORA TUTTO È DI NUOVO IN BILICO. I PENTASTELLATI NON VOGLIONO SOLO ASSESSORATI DI PRIMO PIANO E LA VICEPRESIDENZA, MA ANCHE ASSICURAZIONI, NERO SU BIANCO, SU TEMI DELICATI COME L'INCENERITORE DI ROMA (CHE HA CONTRIBUITO ALLA CADUTA DI DRAGHI) - DALLA SARDEGNA AL FRIULI LE PROVE TECNICHE DEI 5S PER ISOLARE IL PD

Federico Capurso per “la Stampa”

 

NICOLA ZINGARETTI ROBERTA LOMBARDI

I vertici del Movimento tornano a parlare di «abbraccio mortale del Pd», per dare un'idea dello stato dei rapporti tra ex alleati. Così vedono l'invito di Enrico Letta a fare fronte comune all'opposizione.

 

Insomma, non se ne parla nemmeno. Anche perché l'obiettivo dei grillini, in questo momento, è diametralmente opposto: rendere il Pd un corpo estraneo alla sua stessa famiglia. Isolarlo dai progressisti, dunque, infittendo un dialogo esclusivo con Sinistra italiana e Verdi. Operazione che nasce dai territori, dove le geometrie si muovono più fluide, senza le ingessature dei palazzi romani.

 

ENRICO LETTA NICOLA ZINGARETTI

Dal Friuli Venezia Giulia alla Sardegna, dalla Valle d'Aosta alla Lombardia, si iniziano così a cementare i rapporti con gli altri partiti del campo progressista, nel tentativo di sottrarre ai Dem il ruolo di forza politica di riferimento. L'ultimo squillo arriva dal Friuli Venezia Giulia, dove si voterà in primavera. L'invito parte da Sinistra italiana e Verdi, che riuniscono la segreteria regionale per sottolineare come sia «fondamentale lavorare alla ricomposizione del fronte di opposizione, riconoscendo il ruolo progressista dei Cinque stelle in regione». Il coordinatore M5S Luca Sut non perde un attimo: «Partiamo da Sanità e Ambiente - dice - per un proficuo dialogo con Verdi e Sinistra italiana». Ed ecco il muro per emarginare i Dem: «Per trasparenza - aggiunge Sut -, metto al corrente gli amici di Verdi e Sinistra italiana che non faremo accordi con l'attuale classe dirigente regionale di "centrodestra" del Pd».

nicola zingaretti foto di bacco (4)

 

Il primo laboratorio, invece, nasce in Valle d'Aosta, dove da due anni la deputata uscente del M5S, Elisa Tripodi, lavora a un'alleanza con Sinistra italiana, Adu Vda e Gauche autonomiste: «Qui abbiamo costruito insieme un campo progressista ampio, in cui si portano avanti quei temi abbandonati dal Pd regionale». La buona intesa li ha portati a presentarsi con una lista unica alle elezioni, la "Valle d'Aosta aperta - écologie et progrès", mentre «il Pd - sottolinea Tripodi - ha corso con Union Valdôtaine, partiti autonomisti, Azione e Italia viva».

 

I tentativi di fare rete proseguono in Sardegna, dove la Regione e il comune di Cagliari potrebbero entrambi tornare al voto, se il governatore Christian Solinas e il sindaco Paolo Truzzu si lasceranno tentare dalle voci che li vorrebbero a Roma nel nascente governo di destra. Nell'isola la vicepresidente M5S Alessandra Todde e l'ex capogruppo in Senato Ettore Licheri tessono i rapporti con le forze progressiste. Seguono il modello Carbonia: l'alleanza con Sinistra italiana, Articolo 1 e Rossomori che un anno fa aveva sostenuto la candidatura a sindaco di Luca Pizzuto.

roberta lombardi foto di bacco

 

Più complicata la partita nel Lazio, dove c'era già una bozza di accordo tra M5S e Pd (quello di Nicola Zingaretti, non di Enrico Letta), ma ora tutto è di nuovo in bilico. In Regione si vota a gennaio, il tempo corre, e al Movimento punta quindi a porre condizioni pesanti ai Dem, per mantenere l'intesa. Non vuole solo un peso riconosciuto in giunta, con assessorati di primo piano e la vicepresidenza, ma anche assicurazioni, nero su bianco, su temi delicati come l'inceneritore di Roma. Così da costringere il Pd, se proprio non si può isolare, a riconoscere almeno il ruolo centrale dell'agenda grillina.

nicola zingaretti foto di bacco (2)roberta lombardi foto di bacconicola zingaretti foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....