conte di maio

LUIGINO, SVEGLIATI, E FA’ UN BAGNO DI REALTA’ - NEL M5S, C'È IL TIMORE DI ESSERE RIMASTI IMPIGLIATI IN UN GIOCO SU CARIGE TRA TECNICI DELLA BCE E FUNZIONARI DI BANKITALIA CHE VANTA PROPRI UOMINI NEL BOARD DELL'ISTITUTO LIGURE, CON GIUSEPPE CONTE IN PRIMA LINEA - DOPO L'ILVA, LA TAP, LE TRIVELLE, E CON L'INCUBO DELLA TAV, I GRILLINI DI PALAZZO GUARDANO DI MAIO DISORIENTATI…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

Conte salva Carige e i cocci sono di Di Maio. Dopo aver fallito la mediazione che si era intestato, il premier scarica su M5S i costi politici del decreto con cui mette al riparo la banca ligure, dettando la linea al leader dei Cinquestelle. E dire che l'altra sera in Consiglio dei ministri la delegazione grillina voleva chieder conto al capo del governo, che aveva preteso la «gestione diretta» del dossier ma non era riuscito a convincere i Malacalza a ricapitalizzare l'istituto: nel commissariamento di Carige da parte della Bce andava quindi compresa anche la sua inconcludente missione.

 

di maio conte

Invece Conte è riuscito a ribaltare i ruoli, chiedendo il varo di un provvedimento «inevitabile» per scongiurare uno choc che «rischierebbe di generare una sfiducia di sistema». Lo impone a suo dire lo scenario del settore - eredità pesante del passato - con punte di crisi latenti, se è vero che alcune popolari versano in difficoltà «molto serie» e almeno tre importanti istituti lamentano un «sovrannumero di dipendenti».

 

Così si è imposto, così - schiumava a notte fonda un autorevole grillino - «Conte ha portato Di Maio dove voleva». Sovvertendo la tesi del vice premier, e cioè che stavolta lo Stato non avrebbe messo «neppure un euro dei cittadini». La ragion di Stato ha smentito i Cinquestelle e per loro è stata la fine dell' età dell' innocenza.

 

CARIGE

Anche perché la riunione dell' esecutivo si è svolta nelle stesse modalità con cui agì il governo Renzi: anche allora per salvare le banche la riunione del Consiglio si svolse di sera; anche allora durò pochi minuti; e oggi come allora Conte ha messo in preventivo l'uso di soldi pubblici con l'utilizzo peraltro del fondo costituito da Gentiloni. Di Maio sapeva che l'indomani Pd e Forza Italia lo avrebbero accolto nel girone infernale del «così fan tutti». Così è stato.

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Né il vice premier poteva scaricare su altri una responsabilità che lo investe direttamente. Da mesi era stato avvertito, già a settembre Buffagni - durante una riunione - gli aveva spiegato fin nel dettaglio quanto sarebbe poi accaduto: il sottosegretario alla Presidenza temeva «la nemesi», temeva cioè che il «governo del popolo» dopo aver scritto una «finanziaria del popolo» fosse costretto - a ridosso delle Europee - a intervenire per salvare le banche più deboli esposte sui mercati. In tal caso la campagna elettorale, impostata sul reddito di cittadinanza, si sarebbe potuta trasformare in una via crucis sui bilanci dei banchieri.

 

carige

Non l'hanno voluto ascoltare e ora i cinquestelle sono in difficoltà, in preda a un conflitto di personalità sdoppiata tra l'ambizione di somigliare ai «gilet gialli» e la rabbia di essere accostati ai «renziani». Non basta a Di Maio evocare una commissione d' inchiesta per risollevare la truppa, dove cova il malcontento verso il premier: «Non dovendo rispondere all' elettore, fa pagare noi». C'è un motivo quindi se nessun grillino ha voluto difendere Conte, accusato dal Pd di «conflitto d' interessi» sull'affaire Carige: «Una totale assurdità», ha risposto il presidente del Consiglio, che ha dovuto far da solo per scrollarsi i sospetti alimentati nella sua stessa maggioranza.

 

no tap bruciano le foto dei parlamentari m5s 7

Lì, dentro M5S, c'è il timore di essere rimasti impigliati in un gioco passato sopra le loro teste, tra tecnici della Bce e funzionari di Bankitalia che vanta propri uomini nel board dell' istituto ligure, con palazzo Chigi in prima linea e il ministro dell'Economia che da giorni non prendeva impegni perché «sono concentrato su Carige».

 

I fantasmi sono un alibi per chi non intende fare «un bagno di realtà», come si sforzava di spiegare ieri Buffagni nel Movimento: «Piuttosto bisogna intervenire per tempo, così da gestire al meglio le cose. Tutto qui, calma». Ma dopo l' Ilva, la Tap, le trivelle, e con l' incubo della Tav, i grillini di Palazzo guardano Di Maio disorientati. Mentre Salvini plaude al decreto: «Sono orgoglioso. Un abbraccio ai genovesi». E un caro saluto ai cinquestelle...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO