NEL PD ORMAI ANCHE PER FARE PIPI’ TOCCA FARE LE PRIMARIE E LA GENTE NE HA LE URNE PIENE

Paolo Boccacci e Mauro Favale per "la Repubblica"

Prima le polemiche sui troppi candidati (erano in 8, sono finiti in 6), poi quelle sui manifesti abusivi con tanto di appello al comitato dei garanti, insulti incrociati, richieste di espulsione dalla gara e multe: a Roma, da tre settimane, è scontro senza precedenti per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra che dovrà sfidare l'uscente Gianni Alemanno, il grillino Marcello De Vito e l'outsider Alfio Marchini.

Eppure, la paura principale si chiama "scarsa partecipazione". In una parola: flop. A 72 ore dall'apertura dei 256 seggi (tra sedi di Pd e Sel e gazebo) si moltiplicano gli appelli per attrarre elettori. Ieri sono scesi in campo Pierluigi Bersani e Nicola Zingaretti: «La mia aspettativa e il mio auspicio - afferma il primo - è che la gente domenica vada a votare». «Tutti alle urne - sostiene il secondo - perché è importante liberare
Roma e ridare un futuro a questa città».

Per l'affluenza, fissata a bassa voce dai dirigenti del Pd, la linea rossa è di 100.000 elettori. Lontani dai 170 mila in fila davanti a gazebo e circoli per la sfida di dicembre tra Bersani e Renzi. Dei big nessuno si sbilancia e così i 6 sfidanti restano senza sponsor eccellenti. Intanto, mentre si attendono tra oggi e sabato tre confronti diretti (su
Youdem, SkyTg24 e in un teatro cittadino) i candidati con più chance (il senatore Ignazio Marino, l'ex ministro Paolo Gentiloni e l'europarlamentare David Sassoli) e gli altri con meno speranze (l'ex assessore provinciale, Patrizia Prestipino, la consigliera comunale di Sel, Gemma Azuni e il giovane del Psi, Mattia Di Tommaso) se le danno di santa ragione.

Marino continua ad attaccare Sassoli, accusandolo di aver «imbrattato Roma» con migliaia di manifesti abusivi. Lui si difende: «Ai nostri volontari è stato detto
di affiggerli solo nei luoghi consentiti. In caso di errori, siamo pronti a darne conto». «Affissioni "a sua insaputa": è come Scajola », ribatte l'altro. Ecco, il clima è
questo.

Poi ci sono le alleanze, l'altro grande tema di scontro, con Gentiloni e Sassoli che se la prendono con Marino: «Le vuole dal Pd a Ingroia, invece dobbiamo guardare anche al centro, ai moderati e anche all'ex assessore di Alemanno, Umberto Croppi». Con un occhio buttato anche sull'imprenditore Marchini. Marino replica con non-chalance:
«Sinistra è bello: se vuole dire lotta al cemento e servizi per tutti, io sono di sinistra».

Le idee per la città? Sommerse sotto le polemiche. A emergere maggiormente c'è il dubbio lasciato serpeggiare dagli avversari del senatore: che probabilità ha di vincere a Roma un candidato così apertamente favorevole a coppie di fatto e testamento biologico? Fatto sta che Marino aggancia Sel, personaggi dello spettacolo (da Alessandro Gassman a Ennio Morricone a Marco Bellocchio) e perfino l'ala più movimentista, quella di Action, che difende le occupazioni delle case.

Sassoli, invece (in campo per Roma fin da ottobre) incassa l'appoggio del suo grande sponsor, Dario Franceschini, e a livello locale di gran parte dei consiglieri comunali di fede bersaniana. Elemento non trascurabile, considerando il bottino del segretario conquistato alle primarie contro Renzi in città, con quasi il 70%.

Il sindaco di Firenze, da parte sua, tra oggi e domani dovrebbe fare un appello al voto per Gentiloni, in buoni rapporti anche col Vaticano da quando fece l'assessore al Giubileo con la giunta Rutelli. E forse capace di attrarre il voto moderato, giocando la carta della conoscenza della macchina amministrativa. Le truppe, insomma, sono schierate. Per la prima volta sono ammessi al voto i sedicenni. Un passo in più verso le tanto agognate «primarie aperte», ma anche un segnale della paura di trovare alla fine nelle
urne pochi voti.

 

Ignazio Marino MANIFESTO SASSOLI AFFISSIONE ABUSIVA MANIFESTI DAVID SASSOLI DAVID SASSOLI PRIMARIE DI ROMA PAOLO-GENTILONIbuc09 patrizia prestipino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?