NEL PD ORMAI ANCHE PER FARE PIPI’ TOCCA FARE LE PRIMARIE E LA GENTE NE HA LE URNE PIENE

Paolo Boccacci e Mauro Favale per "la Repubblica"

Prima le polemiche sui troppi candidati (erano in 8, sono finiti in 6), poi quelle sui manifesti abusivi con tanto di appello al comitato dei garanti, insulti incrociati, richieste di espulsione dalla gara e multe: a Roma, da tre settimane, è scontro senza precedenti per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra che dovrà sfidare l'uscente Gianni Alemanno, il grillino Marcello De Vito e l'outsider Alfio Marchini.

Eppure, la paura principale si chiama "scarsa partecipazione". In una parola: flop. A 72 ore dall'apertura dei 256 seggi (tra sedi di Pd e Sel e gazebo) si moltiplicano gli appelli per attrarre elettori. Ieri sono scesi in campo Pierluigi Bersani e Nicola Zingaretti: «La mia aspettativa e il mio auspicio - afferma il primo - è che la gente domenica vada a votare». «Tutti alle urne - sostiene il secondo - perché è importante liberare
Roma e ridare un futuro a questa città».

Per l'affluenza, fissata a bassa voce dai dirigenti del Pd, la linea rossa è di 100.000 elettori. Lontani dai 170 mila in fila davanti a gazebo e circoli per la sfida di dicembre tra Bersani e Renzi. Dei big nessuno si sbilancia e così i 6 sfidanti restano senza sponsor eccellenti. Intanto, mentre si attendono tra oggi e sabato tre confronti diretti (su
Youdem, SkyTg24 e in un teatro cittadino) i candidati con più chance (il senatore Ignazio Marino, l'ex ministro Paolo Gentiloni e l'europarlamentare David Sassoli) e gli altri con meno speranze (l'ex assessore provinciale, Patrizia Prestipino, la consigliera comunale di Sel, Gemma Azuni e il giovane del Psi, Mattia Di Tommaso) se le danno di santa ragione.

Marino continua ad attaccare Sassoli, accusandolo di aver «imbrattato Roma» con migliaia di manifesti abusivi. Lui si difende: «Ai nostri volontari è stato detto
di affiggerli solo nei luoghi consentiti. In caso di errori, siamo pronti a darne conto». «Affissioni "a sua insaputa": è come Scajola », ribatte l'altro. Ecco, il clima è
questo.

Poi ci sono le alleanze, l'altro grande tema di scontro, con Gentiloni e Sassoli che se la prendono con Marino: «Le vuole dal Pd a Ingroia, invece dobbiamo guardare anche al centro, ai moderati e anche all'ex assessore di Alemanno, Umberto Croppi». Con un occhio buttato anche sull'imprenditore Marchini. Marino replica con non-chalance:
«Sinistra è bello: se vuole dire lotta al cemento e servizi per tutti, io sono di sinistra».

Le idee per la città? Sommerse sotto le polemiche. A emergere maggiormente c'è il dubbio lasciato serpeggiare dagli avversari del senatore: che probabilità ha di vincere a Roma un candidato così apertamente favorevole a coppie di fatto e testamento biologico? Fatto sta che Marino aggancia Sel, personaggi dello spettacolo (da Alessandro Gassman a Ennio Morricone a Marco Bellocchio) e perfino l'ala più movimentista, quella di Action, che difende le occupazioni delle case.

Sassoli, invece (in campo per Roma fin da ottobre) incassa l'appoggio del suo grande sponsor, Dario Franceschini, e a livello locale di gran parte dei consiglieri comunali di fede bersaniana. Elemento non trascurabile, considerando il bottino del segretario conquistato alle primarie contro Renzi in città, con quasi il 70%.

Il sindaco di Firenze, da parte sua, tra oggi e domani dovrebbe fare un appello al voto per Gentiloni, in buoni rapporti anche col Vaticano da quando fece l'assessore al Giubileo con la giunta Rutelli. E forse capace di attrarre il voto moderato, giocando la carta della conoscenza della macchina amministrativa. Le truppe, insomma, sono schierate. Per la prima volta sono ammessi al voto i sedicenni. Un passo in più verso le tanto agognate «primarie aperte», ma anche un segnale della paura di trovare alla fine nelle
urne pochi voti.

 

Ignazio Marino MANIFESTO SASSOLI AFFISSIONE ABUSIVA MANIFESTI DAVID SASSOLI DAVID SASSOLI PRIMARIE DI ROMA PAOLO-GENTILONIbuc09 patrizia prestipino

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…