messina renzi raggi

PD SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI - AL NAZARENO PANICO DA FLOP SU AMMINISTRATIVE E REFERENDUM: RENZI CHIEDE AIUTO AL GURU DI OBAMA JIM MESSINA - CALTARICCONE SCATENA LE MEZZECALZETTE PIDDINE CONTRO LA GRILLINA RAGGI CHE GLI AVEVA TOCCATO L'ACEA

JIM MESSINAJIM MESSINA

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

Ogni mattina al Nazareno una gazzella di minoranza pidì si sveglia e comincia a correre: sa che sarà comunque zittita da un rottweiler di Renzi. Ogni mattina un mucchio selvaggio allevato a pane e Matteo si sveglia e ringhia: sa che dovrà mantenere il pelo dritto tutto il giorno altrimenti a sera diventerà gazzella.
 

È allarme rosso nella comunicazione del Pd. Esterna e interna, come anche uno non di primo pelo, Michele Emiliano, sa. È stato eletto a «bestia nera», sbeffeggiato dai sanculotti di Orfini, per il suo sbandierato impegno anti-trivelle (dunque per il sì al referendum del prossimo 17 aprile). «Visto che promuoverlo sono state le Regioni in mano nostra, ora che diamo, la colpa ai cittadini?», è sbottato l' ex leader Bersani parlando con i suoi.
 

matteo renzi matteo renzi

Anche in questo caso la situazione pare stia precipitando e i sondaggi, come per le amministrative e il referendum d' ottobre, non promettono nulla di buono. Al punto che ieri mattina al Nazareno è piombato - atteso e accolto come un Messia - il nuovo guru assoldato da Renzi prima che le prossime campagne si risolvano in un disastro.

 

Si chiama Jim Messina, ed è stato lo spin doctor di Obama nel 2012. A lui il compito di coordinare e meglio indirizzare una violenza verbale delle mezzefigure piddine che sta diventando sempre più preoccupante man mano che i numeri del partito precipitano in basso.
 

jim messina obamajim messina obama

Se il lesto segretario è già corso ai ripari con il campione amerikano, i segnali di nervosismo della truppa arrivano copiosi.
 

Nei talk televisivi l' arroganza dei renziani ante-marcia e pre-marcia (vedi qualche giornalista che aspira al seggio) è ben oltre i limiti della sopportazione. Se n' è dovuto accorgere l' ex direttore del Giornale, Mario Giordano, che alla Gabbia di Paragone, non riuscendo a frenare in altro modo l' irruente Rondolino, alla fine l' ha dovuto apostrofare con durezza («Guarda che non è che devi leccare il c. a Renzi anche qui!»).

 

O il pubblico della Merlino, redarguito in diretta da una scatenata Maria Teresa Meli perché aveva «osato» applaudire l' intervento di un grillino. Il M5S è nel mirino, questo è chiaro.

GIACHETTIGIACHETTI

 

In particolare a Roma, dove Virginia Raggi ha approfondito il solco dal candidato renziano Giachetti (accusato di supponenza oramai anche dallo sconfitto delle primarie, Morassut).

 

Tre giorni fa la Raggi aveva dichiarato di voler cambiare di sicuro il management Acea - società che a Roma si è resa protagonista di una serie di disguidi enormi a carico dei cittadini.

 

jim messinajim messina

La dichiarazione è passata inosservata fino a ieri, quando il Messaggero di Caltagirone (azionista di minoranza di Acea) ha accusato la candidata grillina d' aver fatto perdere in borsa ad Acea 71 milioni («ai romani», scrive il quotidiano).

 

RAGGIRAGGI

Sulla scia del foglio di Caltagirone in poche ore s' è addensata una valanga di dichiarazioni anti-Raggi da parte di tutti i Pd, dal presidente Orfini a Giachetti, a figure minori che additavano addirittura la Raggi come pericolo pubblico (un «vergognoso teatrino - lo definiva Fratelli d' Italia -, tra la Raggi che gioca a fare la manager da strapazzo e i pidì che farneticano su un presunto crollo in borsa»). Lo stesso accadeva per un servizio del Tg1, nel quale Andrea Romano senza contraddittorio accusava i grillini di non meglio precisati «rimborsi da chiarire».
 

La replica, un' interrogazione in Vigilanza. E siamo solo agli inizi: se questo è l' andazzo, meglio cominciare tutti ad allenarsi nel mezzofondo.

RENZI JIM MESSINARENZI JIM MESSINAjim messina jim messina VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…