1. NEL PDL CIRCOLA LA VOCE CHE LA PROCURA DI NAPOLI (WOODCOCK & C.), QUELLA CHE STA INDAGANDO SULLA PRESUNTA COMPRAVENDITA DI SENATORI CHE PORTÒ ALLA CADUTA DEL GOVERNO PRODI, TENGA CHIUSO IN UN CASSETTO UN ORDINE DI ARRESTO CHE SCATTEREBBE UNA VOLTA CHE BERLUSCONI FOSSE DICHIARATO DECADUTO DA SENATORE 2. ECCO PERCHÉ QUELLA CHE SI GIOCA NELLA GIUNTA PER LE ELEZIONI DI PALAZZO MADAMA È, COME RIMARCA UN EX MINISTRO, “LA PARTITA DELLA VITA”. DI QUI LA VOLONTÀ DEL CAVALIERE CONDANNATO DI ZITTIRE I FALCHI E DI PERCORRERE LA STRADA ISTITUZIONALE, CARA ALLE COLOMBE E SOPRATTUTTO A RE GIORGIO (ACCETTARE LA SENTENZA E ANDARE AI SERVIZI SOCIALI PER OTTENERE LA COMMUTAZIONE DELLA PENA ACCESSORIA, VALE A DIRE L’INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI)

Lorenzo Fuccaro per Corriere della Sera

«Restare in attesa di segnali e giocare di rimessa». È questa la consegna che si sono imposti tutti nel Pdl, dopo il brusco richiamo a stare zitti, a non farsi strumentalizzare fatto da Silvio Berlusconi. La giornata di ieri si segnala per due episodi che rimandano direttamente al Cavaliere.

Innanzitutto il deposito, presso la giunta per le elezioni del Senato, dei pareri di sei studiosi a sostegno del blocco dell'esame della sua decadenza fintantoché la Consulta non avrà deciso sulla legge Severino.

Un gesto che conferma la volontà del Cavaliere di percorrere la strada istituzionale, evitando contraccolpi sul governo, come reazione alle sue vicende giudiziarie. C'è poi l'esito del braccio di ferro sull'Imu. Berlusconi ringrazia il premier Enrico Letta e gli dà atto di avere rispettato le intese con il Pdl sulla sua cancellazione definitiva. Un modo, questo, per sottolineare come la sua stella polare, adesso,sia quella di garantire stabilità politica, che ha poi dei riflessi in campo economico.

Infatti, i dubbi sulla tenuta della maggioranza di larghe intese, dopo le «grida» su di un'imminente crisi di governo, hanno provocato degli scossoni in Borsa. E i titoli della galassia berlusconiana sono stati penalizzati pesantemente per due giorni di fila. Solo ieri c'è stata una tregua, ma soltanto Mediolanum ha recuperato uno 0,85 %.

Se nel campo politico ci sono timidi segnali di appeasement sulle vicende giudiziarie non c'è nulla all'orizzonte. La diplomazia degli uomini più vicini all'ex premier è al lavoro. «Ci muoviamo come una squadra molto affiatata», dice chi è impegnato nella difficile trattativa sull'agibilità politica del leader del centrodestra. Ed è questa la partita che più preoccupa il Cavaliere.

L'ex premier è convinto che «la caccia all'uomo cominciata vent'anni fa» non sia affatto finita e che la «persecuzione» nei suoi confronti da parte di alcuni pubblici ministeri lo possa fare finire in carcere. Nel Pdl, a questo proposito, circola la voce che la Procura di Napoli, quella che sta indagando sulla presunta compravendita di senatori che portò alla caduta del governo Prodi, tenga chiuso in un cassetto un ordine di arresto che scatterebbe una volta che Berlusconi fosse dichiarato decaduto da senatore.

Ecco perché quella che si gioca nella giunta per le elezioni di Palazzo Madama è, come rimarca un ex ministro, «la partita della vita». Ed è su questo che il Cavaliere (ancora ad Arcore ma in procinto di tornare a Roma stasera o domani) è concentratissimo. Si sta leggendo dossier sull'uso politico della giustizia, come lasciano intendere alcuni manifesti che appaiono sul sito del Pdl e che ricordano le tappe di questa «caccia».

Starebbe, inoltre, lavorando a un videomessaggio (ma non c'è certezza al riguardo) da rivolgere al Paese, con la storia degli ultimi venti anni, dalla nascita di Forza Italia in poi.

 

 

berlu in tribunale Berlusconi in tribunale WOODCOCKGiorgio Napolitano coppi ghedini by fatto quotidiano FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”