giuseppe conte gennaro vecchione joseph mifsud vincenzo scotti donald trump

NIENTE DI NUOVO SUL RUSSIAGATE ALL’AMATRICIANA – NEL RAPPORTO DI JOHN DURHAM CHE SMONTA L’INCHIESTA SULLE PRESUNTE INFLUENZE RUSSE NELL’ELEZIONE DI TRUMP, NON C’È TRACCIA DELL’AMPIO FILONE CHE RIGUARDAVA L’ITALIA: VI RICORDATE DEL MISTERIOSO PROF. MALTESE MIFSUD E DI GEORGE PAPADOPOULOS? BENE, DIMENTICATELI…

Estratto dell’articolo di Salvatore Cannavò per “il Fatto quotidiano”

 

george papadopoulos a un evento trump

Aspettavamo un Rapporto Barr e invece è arrivato il Rapporto Durham. Il “Russiagate” cioè l’influenza di Mosca sulla vittoria dell’ex presidente Usa, Donald Trump, sembra non finire mai. John H. Durham, il consigliere speciale dell’era Trump, che per quattro anni ha portato avanti un’indagine su quelle interferenze, nel documento di 306 pagine consegnato il 15 maggio, ha accusato l’Fbi di aver “deliberatamente ignorato informazioni materiali” che contrastavano il racconto di una collusione tra Trump e la Russia.

 

[…] Nonostante in Italia ci si sia affezionati a questa inchiesta, nel Rapporto non si fa menzione delle vicende che hanno riguardato Roma. Si ricorderà che le rivelazioni sulle email a disposizione dei russi furono fatte dal consulente della campagna Trump, George Papadopoulos, a un diplomatico australiano.

 

JOSEPH MIFSUD

Si fece strada, poi, l’ipotesi che Papadopoulos avesse avuto l’informativa dal misterioso professore maltese Jospeh Mifsud. Da lì si sono rincorse le ricostruzioni più complesse, e meno accertate, con l’obiettivo di tirare dentro l’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, accusato di aver messo l’intelligence italiana a disposizione del procuratore generale di Trump, William Barr, desideroso di dimostrare che il complotto in realtà era stato ordito dai Dem americani, con il sostegno di Matteo Renzi in Italia.

 

JOSEPH MIFSUD

Durham non fa alcun riferimento a Mifsud, all’Italia né tantomeno a Giuseppe Conte. Durham, confermando la sostanza del precedente Rapporto Mueller, non smentisce i “numerosi collegamenti tra il governo russo e la campagna Trump”, ma sottolinea che quel rapporto non ha mai trovato prove sufficienti ed evidenzia un “apparente pregiudizio” dell’Fbi troppo disponibile a fare affidamento su informazioni provenienti dagli oppositori politici e “a non considerare adeguatamente ipotesi alternative e ad agire senza un’adeguata obiettività”.

 

JOHN DURHAM

Emerge anche un dettaglio nuovo relativo a un “donatore straniero” che ha cercato di acquistare influenza sulla campagna di Hillary Clinton, donatore che però successivamente l’Fbi fece allontanare dagli eventi della campagna elettorale.

 

Il rapporto Durham è il quarto importante documento che ricostruisce l’intervento russo nelle elezioni del 2016. Dall’insieme di questi rapporti […] si ricava che la Russia ha cercato di influire su quelle elezioni; che la dozzina di russi incriminati, però, non è mai stata estradata; che l’Fbi aveva motivo di indagare vista la “soffiata” del diplomatico australiano, ma secondo Durham, “l’indagine avrebbe potuto essere aperta in modo più appropriato”.

JOHN DURHAM

 

Ma Durham accusa l’Fbi anche di non aver indagato in modo altrettanto aggressivo su un “piano Clinton” del 27 luglio finalizzato a “fomentare uno scandalo contro Trump” legandolo al presidente russo e all’hackeraggio del Comitato nazionale democratico (piano negato da Clinton). Accuse e controaccuse, dunque, nel tentativo di creare discredito agli avversari e conducendo così una lotta sanguinosa dove i Repubblicani non fanno mancare le rivelazioni che coinvolgono il figlio di Joe Biden, Hunter, e il suo computer portatile abbandonato incautamente e pieno di prove di uso di droga, prostituzione e affari esteri.

 

Anche in questo caso è stata invocata la presenza russa e l’accusa a Biden di essersi mosso più volte a protezione del figlio. Ed è notizia di ieri che l’Irs, il fisco Usa, ha rimosso l’intera squadra investigativa dalla sua lunga indagine per frode fiscale nei confronti di Hunter Biden. […]

donald trumpWILLIAM BARR JOHN DURHAM

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO