NEL TENTATIVO DI UCCIDERE L’ART. 18, RENZI HA RIANIMATO I CADAVERI DI SEL E DELLA LISTA TSIPRAS (E CHI PARLA AI LAVORATORI? MADAME SPINELLI O MALTESE?)

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa

 

renzi  al council on foreign relations  renzi al council on foreign relations

Solo Renzi può salvare gli oppositori di Renzi. E a raccontarlo, in questi giorni, sono proprio gli oppositori di Renzi, almeno i più spiritosi e smaliziati. Lo spazio politico a sinistra del premier sembrava fino a pochi giorni fa un campo di Agramante, rissoso e inconcludente: minoranza Pd congelata, Sel depressa, Cgil divisa, movimenti spaesati, lista Tsipras morente in culla. L’accelerazione del governo sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori non solo ha rianimato questo mondo magmatico, ma lo ha anche ridefinito, dandogli una ragione di esistenza e - forse - una prospettiva.

 

Iniziative che languivano nella più polverosa routine appaiono improvvisamente illuminate da coerenza, passione e visione. Almeno tre manifestazioni si annunciano nei prossimi due mesi: a organizzarle Sel, Fiom e lista Tsipras. Parte una legge di iniziativa popolare per cancellare il vincolo costituzionale del pareggio di bilancio: a promuoverla, Sel; a presentarla, alla Camera, il giurista Stefano Rodotà e il segretario della Fiom, Maurizio Landini; a sostenerla, esponenti critici del Pd come Civati e Fassina.

BARBARA SPINELLIBARBARA SPINELLI

 

Si raccolgono le firme per il referendum promosso da un gruppo di economisti contro le politiche di austerity, c’è ancora una settimana prima del deposito in Cassazione e l’obiettivo è raggiungibile: decisivi i militanti di Sel e Cgil, ma anche nelle feste del Pd si sono dati molto da fare. Si riparla di «ricostruzione della sinistra», vagheggiando l’ennesimo nuovo contenitore in cui far confluire, oltre a tutte le anime perse, i dissidenti del Pd.

 

In realtà, un nuovo contenitore era appena stato creato: la lista Tsipras, sbocciata in primavera e appassita la sera del 25 maggio, dopo aver scavalcato per un soffio il quorum del 4 per cento alle elezioni europee. In quella lista erano confluiti Rifondazione, Sel (obtorto collo) e soprattutto centinaia di associazioni e movimenti.

 

vendola alla clochevendola alla cloche

Le liti non erano mancate già durante la campagna elettorale, ma dopo è accaduto di tutto. Barbara Spinelli ha cambiato idea, si è tenuta il seggio e ha così lasciato a casa Marco Furfaro, emergente di Sel. I movimenti hanno invano chiesto una gestione partecipata ai tre eurodeputati (oltre a Spinelli, il giornalista Curzio Maltese ed Eleonora Forenza di Rifondazione). Un gruppo di candidati indipendenti, molto votati e popolari tra i movimenti, ha presentato un documento duro, chiedendo una chiara e battagliera linea anti Pd.

 

La prima assemblea di luglio ha partorito un comitato operativo di 221 persone, quanto di meno operativo si possa immaginare. La seconda ha nominato un comitato ristretto con sette commissioni che non hanno prodotto alcunché. La terza, sabato scorso, ha deciso di non decidere sul punto più delicato e controverso: che fare alle regionali? Una diaspora silenziosa ha fatto disamorare alcuni esponenti come il giurista Enzo Di Salvatore e l’ambientalista Domenico Finiguerra.

Curzio Maltese Curzio Maltese

 

Dentro Sel, al di là delle clausole di stile, si considera l’esperienza della lista Tsipras esaurita. «Come una gita scolastica - sintetizza un dirigente -: quando si torna, al massimo resti amico con qualcuno delle altre classi». Ma anche il partito non se la passa bene. Dal punto di vista organizzativo, è ai minimi. E Vendola vive una stagione tormentata. Tanto in Puglia (dove sta per concludere un decennio di governo senza aver allevato un successore, tanto che alle primarie schiera il deputato Stefàno, poco più che un candidato di bandiera).

 

Stefano Rodota Stefano Rodota

La linea è ondivaga: né con Renzi (al quale si fa opposizione in Parlamento), né senza Renzi (con il quale si fanno alleanze alle regionali e alle amministrative).

Ora Renzi scompagina gli stagnanti equilibri. La lista Tsipras non viene rottamata, ma indirizzata su un binario morto. A bagnomaria, perché non si sa mai e potrebbe tornare utile in caso di emergenza elettorale con un Pd blindato. Ma Sel guarda altrove: ai dissidenti del Pd, al sindacato. Non dovrebbe essere Vendola il leader di questa nuova fase, ma Landini, con Rodotà come padre nobile. I movimenti seguiranno.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...