conte zingaretti

“VOGLIAMO UN CAMBIO DI PASSO, O IL GOVERNO FA POLITICA O CI IMPANTANIAMO” - NELL’INCONTRO DI UN’ORA A PALAZZO CHIGI, ZINGARETTI STRIGLIA CONTE: “OCCORRE METTERE NERO SU BIANCO UN PIANO DETTAGLIATO PER SPENDERE I SOLDI EUROPEI” - “GIUSEPPI” HA FATTO CAPIRE DI VOLER ATTIVARE IL MES MA DI TEMERE IL VOTO IN PARLAMENTO PER LA FRANTUMAZIONE DEL M5S: NON SI POTRÀ SLITTARE OLTRE METÀ OTTOBRE, QUANDO SARÀ NECESSARIO PRESENTARE A BRUXELLES IL PIANO DI RICOSTRUZIONE CON TANTO DI RIFORME…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

I due sostengono di «aver recuperato un rapporto politico», ma quando si prova a scendere nel concreto, la fragilità dell'alleanza di governo mostra tutta la sua forza. Il segretario del Pd Nicola Zingaretti arriva a palazzo Chigi nel primo pomeriggio di ieri dopo una settimana di frecciatine divenute vere e proprio bordate nei confronti del presidente del Consiglio e la «palude» nella quale galleggia il governo dopo la Fase2 e gli stati generali.

 

Ad accogliere il segretario dem un Giuseppe Conte sempre più incline a considerare le alte percentuali di gradimento che ritrova nei sondaggi, come segno che la colpa dello stallo non sia sua ma dei partiti che lo sostengono. Poichè uno, il più importante - quello del 33% e della scatoletta di tonno - di fatto si è liquefatto ed è preda di capibastone interni, il Pd di Zingaretti avverte il pericolo di doversi caricare a settembre non solo la probabile sconfitta elettorale alle regionali, ma anche il peso di una crisi economica senza precedenti.

nicola zingaretti giuseppe conte

 

IL NERO

E così i due parlano, per la prima volta dopo molto tempo, quasi un'ora. «Vogliamo un cambio di passo, o il governo fa politica o ci impantaniamo», sostiene Zingaretti. «La pensiamo allo stesso modo: bisogna correre», sostiene Conte promettendo di accelerare il più possibile la macchina del governo specie ora che «occorre mettere nero su bianco un dettagliato piano» per spendere le risorse messe in campo dall'Unione Europea. Franceschini e Orlando sono i due dem che Zingaretti mette a disposizione. Di fatto si sancisce una tregua, almeno sino a settembre, anche perché i due sono uniti da un destino comune.

 

E se Zingaretti ha dovuto alzare i toni per rispondere alle voci critiche che si sono iniziate a levare nel Pd, Conte è consapevole di quanto possa essere complicato governare con un altro partito balcanizzato, oltre al M5S, e di nuovo in fase congressuale. E' per questo che, poco prima del faccia a faccia, il premier tende le mani a Zingaretti sulle regionali sostenendo che «sarebbe una sconfitta per tutti, anche per me, se non si trova un modo per fare un passo avanti. Basterebbe mettere da parte le singole premure».

STATI GENERALI FRANCESCHINI

 

Un appello che il premier rivolge al M5S, ma che cade nel vuoto, oltre ad agitare il dibattito interno al M5S che si divide tra coloro che contestano l'invito ad allearsi con il Pd e l'apertura che lo stesso Conte ha fatto - sempre ieri - a Forza Italia definita «la forza politica più responsabile e dialogante».

 

Un movimentismo, quello del premier, che evidenzia quanto sia incerta la navigazione dell'esecutivo che potrebbe tra qualche settimana scoprire di stare ancora in piedi ma con una maggioranza diversa in forza di quella «sfiducia costruttiva implicita», teorizzata dal costituzionalista Stefano Ceccanti, che non fa cadere governi senza che ci sia pronto «un nuovo equilibrio».

 

conte di maio franceschini

Ed infatti nel dare rassicurazioni sulla volontà di ricorrere al Mes, il presidente del Consiglio non nasconde a Zingaretti il terrore per il voto che dovrà esserci in Parlamento e per le ulteriori spaccature che provocherà nei grillini l'inevitabile ricorso al Meccanismo Europeo di stabilità. Seppur su fronti, per ora opposti, Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista, lo attendono proprio su questo tema. «L'avvocato del popolo» ne è ben consapevole e cerca di rinviare l'appuntamento che potrebbe celebrare l'ingresso di FI in maggioranza.

di battista di maio

 

Un appuntamento però non potrà slittare oltre metà ottobre, quando verrà presentato a Bruxelles il Piano di ricostruzione italiano con tanto di riforme e di spese anche in campo sanitario. Per evitare di scaricarsi a vicenda l'accusa di immobilismo, Conte e Zingaretti potrebbero a loro volta prendersela con i grillini i quali, non avendo un leader, si preparano a tirarsi fuori da gioco delle responsabilità che a settembre rischia invece di abbattersi su Zingaretti.

 

La voglia di ricucitura con il Pd ha spinto Conte ieri a concedersi una passeggiata a favore di taccuini e telecamere, ma tra i dem aumentano i dubbi sulla capacità di Conte di gestire la Fase3. In attesa di vedere fatti concreti, al Nazareno ci si attrezza per il peggio sollecitando il cambio della legge elettorale. L'accordo risale allo scorso ottobre, quando il Pd votò in quarta lettura il taglio dei parlamentari in cambio di una rapida riforma della legge elettorale. Difficile però che il voto possa esserci prima delle elezioni regionali di settembre, visto che il Pd potrebbe aver bisogno dei voti di FI per far passare una legge elettorale che Iv non vuole.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...